RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Annunciaziò!..Annunciaziò! (cit Lello Arena): - LA fotografia - topic in subappalto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Annunciaziò!..Annunciaziò! (cit Lello Arena): - LA fotografia - topic in subappalto





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 21:53

Vi pongo delle domande.
Per voi la Fotografia può essere anche solo comunicare emozioni? Per me sì, ma questo è il mio punto di vista.
Quali sono per voi gli elementi necessari e sufficienti e quali quelli necessari e non sufficienti per poter parlare di Fotografia?

Cerco di capire quali siano i punti di vista altrui, conscio che ognuno avrà i propri che non necessariamente saranno giusti o sbagliati, ma sui quali la si può pensare diversamente.

user19933
avatar
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 21:54

Non farà male scomodare, dibattendo sul che cosa sia arte e cosa no, il concetto cardine del kunstwollen .
www.treccani.it/enciclopedia/kunstwollen/
L'arte inizia dalla "volontà d'arte" da parte di chi la produce, nella fotografia come in tutto il resto, e quindi l'artista (nel caso il fotografo) si AUTO-definisce. Da solo. Non ha bisogno di noi. Definisce se stesso (il fotografo) e non il MEDIUM (la fotografia). Perché definire il medium (la fotografia) lo porterebbe fuori strada, come accade nel post di Benedusi.
Il pubblico, nell'immediato come anche 100 anni dopo, può o meno avvallargli tale "etichetta".
Manifestazione plastica "pop" di quanto ho scritto? Vedi alla voce: Fantozzi VS corazzata Potemkin Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 21:57

@Remember
Scusami ma vorrei farti una domanda: ma tu sei un suo allievo, amico, fun?
Perdonami la curiosità, ma visto che fai da ambasciatore e qui sul tuo profilo non vedo foto...non capisco il tuo coinvolgimento.
Non riesco mai a mettere bene a fuoco chi qui sul forum si prodiga a essere presente nelle discussioni ma non mette in vista la sua fotografia.
Se apro il profilo di un utente e guardo le fotografie contenute per me quello rappresenta il suo biglietto da visita, ma anche più di un biglietto da visita, riesco anche a leggerci dentro parte della sua personalità.
Se la fotografia è un linguaggio non dovrebbe aver bisogno di essere argomentata con fiumi di parole, dovrebbe bastare quella come modo di esprimersi.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:14

".. francamente trovo il tuo convincimento assai bislacco."

Remember è evidente che mi riferisco anche al precedente post, quello del faccista. Ma se a te sta bene quel ruolo, nulla da obbiettare,.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:19

Per voi la Fotografia può essere anche solo comunicare emozioni?
oddio quel "solo" stona cioè comunicare emozioni attraverso la fotografia non è pocoCool
Io sono ancora quello che benedusi definisce un bambino che impara a scrivere quindi non faccio testo però per lui (credo di aver capito) la cosa fondamentale è il racconto, come in una storia scritta su un libro, può avere l'impaginazione perfetta, la calligrafia perfetta ma se raccontata male sarà incomprensibile e se non c'è sostanza non varrà nulla....

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:23

Piuttosto mi domanderei se la fotografia può essere anche "solo" estetica... perché il nocciolo pare questo....

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:34

Penso che la citazione di Ramosha sia giusta ed aiuti a comprendere cosa può essere definita Arte.
Personalmente è qualcosa che condivido. Se ho capito bene, senza la volontà d'arte da parte di chi la produce non si può parlare d'arte. Di conseguenza (forse) si può dedurre che chi non ha volontà d'arte considererà i suoi lavori non come arte, ma qualcosa di diverso e ciò aiuterebbe a comprendere il pensiero del Sig. Benedusi che non si considera un artista.

oddio quel "solo" stona cioè comunicare emozioni attraverso la fotografia non è pocoCool
Io sono ancora quello che benedusi definisce un bambino che impara a scrivere quindi non faccio testo però per lui (credo di aver capito) la cosa fondamentale è il racconto, come in una storia scritta su un libro, può avere l'impaginazione perfetta, la calligrafia perfetta ma se raccontata male sarà incomprensibile e se non c'è sostanza non varrà nulla....

Il mio pensiero/dubbio è se si possa parlare di Fotografia se si comunicano emozioni pur non raccontando nulla.
Questo ad esempio vale (o potrebbe valere) per molte fotografie di paesaggio con albe, tramonti, raggi di sole che passano attraverso le nuvole, cascate di una bellezza inesprimibile, atmosfere nebbiose...
La fotografia di paesaggio cosa racconta? Il paesaggio stesso? Un'emozione? Un'atmosfera legata ad un ricordo del nostro passato?...

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:41

Non ho letto tutto il 3d ma ho un paio di osservazioni da fare. Fotografo da quasi cinquant'anni la natura perché amo la natura e fotografandola porto il mondo selvaggio dentro casa mia.
Non fotografo per descrivere una situazione né tantomeno una storia.
Il giusto approccio iniziale di Settimio si è perso in una banale generalizzazione : tutte le fotografie per essere vere fotografie devono raccontare una storia.
Semplicemente non è vero.
Questo è il punto di vista sulla fotografia del fotografo Settimio e di chi la pensa e vive la fotografia come lui.

Per tutti gli altri la fotografia è tante cose molto diverse tra loro.

I miei due cents.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:51

Per forza una foto per definirsi fotografia con la f maiuscola deve aver dietro uno studio, un racconto, un'emozione, etc., non puo' essere semplicemente bella "esteticamente"?

Considerando quello che c'è scritto qua (come definizione):
www.treccani.it/vocabolario/estetica/
...direi di sì. Anche se non ne sono completamente sicuro.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 23:07

Realizzare della buona Fotografia vuol dire avere qualcosa da dire e dirlo. Qualcosa di vero, di intimo, di originale.
mah la storia del cavallo io la interpreto che se dai retta alla macchina fotografica fai una bella foto, magari anche più bella di quella che pensavi tu, ma non è "la tua fotografia" è la fotografia fatta dalla macchina fotografica.
Secondo me porta fuori strada l'aver proposto generi.... (che lui stesso definisce non banali anzi difficilissimi) bastava dicesse le cose belle e infatti dice
Un bel tramonto rosso fuoco non è una bella fotografia, è un bel tramonto rosso fuoco: sono due cose MOLTO diverse.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 23:14

Remember non sto scappando ma sto lavorando, sto producendo fotografie che non raccontano una fava, se esisterà ancora una discussione da martedì vi rompero di nuovo le scatole MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 23:28

Fotografo da quasi cinquant'anni la natura perché amo la natura e fotografandola porto il mondo selvaggio dentro casa mia
sicuro? Solo per stamparle e appendertele nel tuo salotto? Potevi comprarle? Perché ti sei messo a fotografare?
Secondo me perché come dice benedusi avevi qualcosa da dire e lo dici, fotografare uccelli in volo, ci riesci alla grande mi sembra....
Sarà una storia di serie b? Per qualcuno si per qualcuno no ma è pur sempre una storiaCool

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 23:38

Altro che serie B, Claudio è un fotografo naturalista con i controcassi...magari mi portasse con
lui, gli porterei pure il treppiedi.
Facile fare una foto in mutande o il culo di belen con tanto di art director e make-up artist, molto più difficile fare foto nitide di BIF come le fa Claudio

user19933
avatar
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 23:56

Come contributo esterno ma sostanzialmente inerente alla discussione propongo un breve memoriale di Riggi. Chi ha la pazienza di leggerlo noterà come i temi inerenti la "fotografia autoriale" (cara al Benedusi, si ipotizza) possano essere discussi in modo inclusivo rispetto al tutto fotografico che ci circonda. Senza bisogno di escludere alcunché.

www.nadir.it/pandora/RIGGI_LEGGERE-UNA-FOTOGRAFIA/Leggere-una-fotograf

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 0:13

gli scritti di benedusi sono sempre stimolanti però,però c'è un però,se il 90% della gente non la pensa come te (benedusi) non vuol dire che tu sei nel giusto o viceversa.Ho letto ed apprezzo il post scritto per il tramite di remember,ma è pieno di luoghi comuni che non portano a nessuna conclusione te ne faccio presenti due,come potrai tu farmene presenti altri.non bisogna aver giocato a calcio per essere un'allenatore vincente(sacchi docet).Anche al campetto dell'oratorio o ad una partita scapoli ammogliati se vuoi vincere non è che puoi andare in campo con la strategia corri,tira,calcia,marcalo....sapere chi sia messi non ti porta nessun vantaggio per vincere una partita di calcio te lo assicuro a meno che tu non lo debba marcare.la fotografia è un linguaggio come tanti altri.Tutti i linguaggi arrivano all fotografia,la fotografia li prende e li rigira al mondo anche senza progettualità.la buona fotografia per me è quella che viene ricordata nel tempo,e,non è detto che sia quella di un grande fotografo,alcune fotografie di grandi fotografi,lachapelle,è meglio non ricordarle e non vederle,come è meglio non vedere alcuni artisti,creati a tavolino da miliardari annoiati americani che non sanno più come s×rsi il patrimonio da tanti ne hanno.Gianluca Vacchi da tempo si spaccia per dj e la gente è pure convinta che lo sia,io però preferisco sempre i mixati/remix di dave morales ed altri come lui.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me