RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parole o modi di dire piuttosto in voga... ma indigesti, se non insopportabili per voi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Parole o modi di dire piuttosto in voga... ma indigesti, se non insopportabili per voi





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 9:33

Ragazzuoli...

usato dai youtuber ( spero si scirva così :-P)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 11:31

REMEMBER: che io sappia FA si scrive SEMPRE senza accento come terza persona singolare. Non c'entra la nota, ma dovrebbe essere cosi.Ma se qualcuno sa qualcosa di nuovo, contento di apprenderlo. Lo stesso per STA.
Comunque leggo che ci sono un bel po' di modi di dire, parole, frasi entrati prepotentemente nella vita di ogni giorno attraverso soprattutto i media ( altra parola non più piacevolissima da sentire ma sintetica) che risultano a tutti noi ormai odiosi. Il motivo? Forse perché inflazionati ( ricordate talentuoso?) O forse perché odiosi sono i personaggi e le categorie che ne fanno maggiormente uso.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 11:43

Le parole che non si sopportano provengono spesso dai dialetti e ritradotte in ''italiano''MrGreen

Per farla breve nella nostra lingua sono nati neologismi, modi di dire dall'inglese e dal francese e non condanno chi li usa;-)

In ambienti altolocati si usa ''cocktail renforcé'', non è altro che il nostro ''apericena'' altro neologismo oppure scapolo/nubile ''single''.MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 11:54

"psicodramma" usato in modo improprio.
ho una conoscente che lavora facendo psicodramma e mi ha fatto notare che si usa a caso, che i giornalisti lo usano a caso. ora sentirlo o leggerlo fupricontesto fa sorridere ma imbestialire anche me.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:39

Mi servirebbe tale attrezzatura...io faccio prevalentemente paesaggi, ritratti e un po' di street
"Un po' di street"

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:14

"Solo consegna a mano" (e poi non indicano il lluogo dove stanno);
"astenersi perditempo e sognatori".

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:20

Uscendo dall'universale e guardando al particolare di Juza, a parte il "buona luce", una cosa che davvero mi fa l'effetto di una strisciata di carta vetro grana 50 sulla schiena e' "il foliage".

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:53

Foliage è fogliame ma forse l'inglesismo rende di piùMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:39

Foliage è un termine di origine francese adottata dagli inglesi e anche da noi
La traduzione è "fogliame" perchè non esiste un'alternativa nella nostra lingua ma in realtà il termine "foliage" racchiude un significato in più che l'indicazione delle foglie cadute in autunno: il fenomeno del cambiamento di colore delle foglie in autunno.

Per chi vuole approfondire:
unaparolaalgiorno.it/significato/foliage

Per quanto riguarda il "buona luce" a me piace tantissimo, è un saluto usato tra i fotografi, che quindi crea unione di interesse e credo che sia insostituibile: quindi scusatemi se io lo uso spesso qui su juza!;-)

Per quanto riguarda il "fa" personalmente l'ho sempre scritto senza accento sia come voce del verbo che come nota ma ho scoperto che in un caso va apostrofato.

www.wecanjob.it/archivio21_fa-o-fa-accento-apostrofo_0_122.html

Stessa cosa per "sta"

www.wecanjob.it/archivio21_sta-o-sta-grammatica-italiana_0_124.html#:~




avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:00

MAILA: i casi apostrofati ( fa', sta')sono quelli dell'imperativo. In effetti sottintendono fai ( fai questo fai quello ) o stai. All'indicatvo presente penso che andrebbero sempre senza accento. Tranne in parole composte ma è un aktro discorso.
Riguardo al termine "foliage" inteso nella accezione più complessa di caduta di figlie autunnali, è sopportabile, soprattutto per i fotografi paesaggisti, indicando qualcosa di specifico che si traduce in foto altrettanto specifiche; quindi, per me utile e sostituibile solo con una frase più complessa in italiano.
Buona luce non mi da fastidio ma sinceramente mi crea la sensazione che chi la pronuncia è un sempliciotto. Non voglio offendere nessuno, ma ho questa fastidiosa sensazione....e me ne scuso

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:01

Citando dal sito menzionato sopra:

"Nella lingua originale, per parlare delle foglie che cambiano livrea, si utilizzano normalmente le espressioni autumn foliage e autumn colors (mentre dagli americani l'autunno è chiamato fall), laddove invece l'ellissi foliage con questo significato ha un uso ristretto. Il motivo? Foliage, in inglese, significa in maniera molto più generica fogliame, e c'è quindi bisogno di una ulteriore specificazione, che tuttavia non è del tutto assente anche in italiano, dove alcuni preferiscono ribadire ciò che per noi è già implicito nell'anglicismo, parlando di foliage autunnale."

Insomma, dire solo "foliage" e' gia' una mezza sciatteria per gli anglofoni; per gli italiani, che potrebbero benissimo usare "fogliame autunnale" in questo contesto, e' imperdonabile MrGreen su questo non transigo, e' davvero una cosa che mi manda in bestia in maniera del tutto sproporzionata all'offesa.

Diverso il caso se fosse davvero un prestito dal francese, come ipotizzato sul sito; ma visto che di "foliage" in Italia non si e' mai sentito parlare prima che internet permettesse a tutti l'accesso ai forum fotografici di lingua inglese, mi permetto di dubitare.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:04

"Veste autunnale dei boschi"
Tiè.

D'Annunzio me spiccia casa. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:06

Io non uso questo termine, ma posso comprendere che "foliage" possa essere un vocabolo sintetico quasi tecnico tra un ristretto gruppo di persone; in genere utilizzato tra i fotografi paesaggisti per darsi informazioni su quanto è possibile fotografare in un dato luogo in un certo periodo. Non lo userei mai in una conversazione, ma lo capisco come termine quasi gergale e "veloce" in un ristretto e specifico gruppo.
Alcuni termini hanno un senso non generale ma solo per un gruppo specifico. Tra i chitarristi il "fingerpicking" ha un senso condiviso e significa un modo specifico di suonare. Detto in una conversazione non avrebbe alcun senso logico applicabile in modo generale

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:08

Mi inchino Sorriso anzi, arditamente vado subito a rileggermi "La pioggia nel Pigneto" MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:11

Ah ah, abiti a Roma?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me