JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Purtroppo non riesco a stare a passo sul forum, vorrei precisare che le mia esperienza all'uso di Canon + flash è relativa all'utilizzon Con 24-70. Coi fissi 1.4 mi sembra una banalità...
user59759
inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:20
Io di Sony ho visto qualche APS-C. Ho visto Panasonic, Olympus e anche una Pentax..
Francamente Otto non ho ben compreso dove, e soprattutto come, ti avrei fatto oggetto di scherno ma tant'è ... Quel che volevo affermare è solo questo: il futuro non sarà né delle reflex e neppure delle mirrorless ... semplicemente perché è già degli smartphones!
user14103
inviato il 25 Agosto 2019 ore 22:09
Il futuro è global shutter in esclusiva .gli smartphone sono cellulari che fotografano.. con un'ottica come uno spillo
“ Francamente Otto non ho ben compreso dove, e soprattutto come, ti avrei fatto oggetto di scherno ma tant'è ... Quel che volevo affermare è solo questo: il futuro non sarà né delle reflex e neppure delle mirrorless ... semplicemente perché è già degli smartphones!] „
Paolo, non sei il solo a scrivere, e in questo caso, non mi riferivo al tuo intervento!
user175007
inviato il 25 Agosto 2019 ore 22:21
ad uno smartphone non potrò mai metterci un helios 44 mantenendo le sue caratteristiche, quindi continuerò ad usare una ML
però uno smartphone in futuro potrà fare le stesse foto di un 28-70, quelle belle foto nitide e perfettine da angolo a angolo che tanto vi piacciono
Verissimo Karmal, l'ottica di un cellulare è grande come la punta di uno spillo ... ma visto che negli ultimi sette anni la vendita di fotocamere ha subito una contrazione pari a oltre l'80% del proprio volume, con la previsione di raggiungere quota 90% entro due anni al massimo, mi pare evidente che questa sia una problematica verso la quale almeno il 90% degli utenti nutra una totale indifferenza!
Alcuni smartphone sono impressionanti, qui su Juza ci sono foto fatte a mano libera con tempi di esposizione di 4s (con Huawei P20 Pro ad esempio). Comunque il prossimo è un anno olimpico e le Olimpiadi saranno in Giappone, secondo me da qui a sette-otto mesi ne vedremo delle belle e vedremo se i produttori (mi riferisco soprattutto a Canon e Nikon) spingeranno più su ML o su reflex
user14103
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:21
“ Alcuni smartphone sono impressionanti, qui su Juza ci sono foto fatte a mano libera con tempi di esposizione di 4s (con Huawei P20 Pro ad esempio). „
bhe a 1/8 sec lo fai anche con una medio formato da 100 mpx
Sì, ho visto foto a mano libera con tempi di esposizione da 1/8s anche con Canon EF 35 F2 IS USM, ma l'intelligenza artificiale implementata su questi smartphone è incredibile
user14103
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:32
“ Sì, ho visto foto a mano libera con tempi di esposizione da 1/8s anche con Canon EF 35 F2 IS USM, ma l'intelligenza artificiale implementata su questi smartphone è incredibile „
bhe sun un sensore da 100mpx è leggermente diverso
Comunque vero ormai la tendenza sarà quella ogni anno esce uno smartphone nuovo e sempre piu performante e cosi sara con le ml a cadenza di 2 anni ...basta guardare cose ne è venuto fuori dal nuovo note 10 plus.. www.dxomark.com/samsung-galaxy-note-10-5g-camera-review/
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!