RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Andremo in Paradiso col....M4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Andremo in Paradiso col....M4/3





user126294
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 16:59

Mah,io non ho ne il Parkinson ne la mano ferma....eppure ci riesco,forse Olympus è più stabilizzata?non penso.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 16:59

Simgen Il 12-40 non è stabilizzatoMrGreen
Prova una em1-II o X con 12-100 o 300 e poi ne riparliamo;-)
Come al solito si parla senza aver provato le cose.

Giuliano io ho avuto panasonic ma per me lo stabilizzatore non è paragonabile a quello olympus.

user126294
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 17:00

Io ho provato.....

Giuliano

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 17:01

Infatti ti credoMrGreen

user126294
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 17:50

Qui 2"

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3258695&l=it

Giuliano

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:14

E sei a f.8, a me già a f 5,6 viene meno. Devo provare meglio anche se non ho un ottica pro, il 12-60 ha sempre il doppio stabilizzatore attivo, volevo provare a usare solo quello dell'ottica per testare l'obbiettivo ma non si può fare. E dire che ho preso il m4/3 per scattare sopratutto di giorno e mi ritrovo sempre a scattare di sera. Devo prendermi al più presto un fisso f 1,7

user126294
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:20

Provaci Mirko;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:23

se stasera non piove faccio un giro

user126294
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:25

;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:53

Mirko vai a vedere qua la foto che ho scattato con monopiede a 1,3 di sec con 300f4,
nella galleria delle Nitticora


Sì ma poi vedo parecchie (la maggior parte) delle altre foto su posatoio a 1/1000 e oltre, come giustamente deve essere.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:11

difetti del FF:
- sistema ingombrante e pesante
- smarmellamento eccessivo
- troppi mpx
- sminuisce la bravura del fotografo
- stabilizzatore meno efficace
....…..
.........

continua.......


-a7III con lenti scelte non a caso e hai un sistema compatto e leggero
-se prendi lenti non assurdamente luminose non hai smantellamento eccessivo e comunque si può chiudere
-la tua d700 ha 12 mp ma che sta a dì?
-il fotografi son tutti estinti
-questo è vero... lo stai non potrà mai essere efficiente come nel m43 che però fa cagher rispetto ai sensori da 1" o meno

Smetti di prendere steroidi.... non ti fanno bene!
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:16

Almeno la gx9 ci monto un 42,5 F1,2 pl se vuoi veramente fare un paragone


ma neanche con quello sai.... provato eccome! e neanche con il 45 1,2 pro (che secondo me è anche migliore del PL).... e i costi sono li.
Ma non è un dramma eh? è fisica e continuare ad ignorare la cosa è come fare i terrapiattisti alla NASA.
Poi, di contro, con la a7r3 hai altri problemi rispetto al m43.
Non capisco perché non si possa accettare serenamente i limiti e i pregi dei singoli formati/sistemi/ecc...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:17

Paolo pensa a pedalare MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:18

non parliamo poi se c'è brutto tempo qua son dolori, comprano corpi professionali per poi metterci davanti culi di bottiglia, poi chi si può permettere un 600 f4 da 5kg per fare foto da mettere qua si pavoneggia e gira tutto il giorno con un carrello della spesa perché nello zaino non ci entra e il peso diventa davvero eccessivo, non parliamo poi della differenza nel portafoglio, per poi in post produzione perdere delle ore per mettere a posto scatti fuori fuoco o micromossi, e con sensori pieni di sporco, ma queste cose non le dice chi ha ff,



da questo deduco che nelle oasi ci sono un sacco di sf1gat1 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:18

non parliamo poi se c'è brutto tempo qua son dolori, comprano corpi professionali per poi metterci davanti culi di bottiglia, poi chi si può permettere un 600 f4 da 5kg per fare foto da mettere qua si pavoneggia e gira tutto il giorno con un carrello della spesa perché nello zaino non ci entra e il peso diventa davvero eccessivo, non parliamo poi della differenza nel portafoglio, per poi in post produzione perdere delle ore per mettere a posto scatti fuori fuoco o micromossi, e con sensori pieni di sporco, ma queste cose non le dice chi ha ff,



da questo deduco che nelle oasi ci sono un sacco di sf1gat1 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me