| inviato il 28 Giugno 2019 ore 16:32
è ovvio che se potessi paragonare il sensore gfx 100 con un altro 44x33 fatto da pincopallino tutto sarebbe maggiormente rispondente a dei canoni di oggettività ... ma c'è il piccolo particolare che ad oggi sensori di quel genere li sviluppa solo sony ... ergo non ci sono dubbi che la 100 sia superiore ad una 50 che appartiene ad una tecnologia di una generazione precedente, poco da inventarsi o da chiedere ... ma invece è interessante confrontarla o con la medesima tecnologia in formati diversi tipo phase one iq4 / panasonic S1R oppure con tecnologia ancora più avanzata come potrà essere la nuova a7 R IV oppure chissà la nuova canon ... ripeto senza schierarsi, unicamente per semplice curiosità fotografica ... | 
user14103 | inviato il 28 Giugno 2019 ore 16:51
Oltre a stressarmi perché non riesco a farmi piacere le Sony, mo' non posso neanche avere i miei gusti in fatto di donne?!? Comunque siamo decisamente ot! Ma che centra ora Sony con fuji e la modella | 
| inviato il 28 Giugno 2019 ore 16:54
“ è ovvio che se potessi paragonare il sensore gfx 100 con un altro 44x33 fatto da pincopallino tutto sarebbe maggiormente rispondente a dei canoni di oggettività ... ma c'è il piccolo particolare che ad oggi sensori di quel genere li sviluppa solo sony ... ergo non ci sono dubbi che la 100 sia superiore ad una 50 che appartiene ad una tecnologia di una generazione precedente, poco da inventarsi o da chiedere ... ma invece è interessante confrontarla o con la medesima tecnologia in formati diversi tipo phase one iq4 / panasonic S1R oppure con tecnologia ancora più avanzata come potrà essere la nuova a7 R IV oppure chissà la nuova canon ... ripeto senza schierarsi, unicamente per semplice curiosità fotografica ... „ Oratrix, rispetto il tuo pensiero ma ci deve essere un punto fermo dal quale parti per confrontare i sensori. Mi par di capire che il tuo punto fermo (come quello del 99% degli utenti) siano i megapixel. Il classico approccio ingegneristico, i megapixel, perchè sono quelli che fanno la foto, la tecnologia che quanto è più avanzata, tanto migliori saranno i risultati. Per quanto mi riguarda il punto fermo è la fotografia, non i megapixel, non la tecnologia. Per intenderci, questa è una foto di 10 anni fa
 Non la fai con nessun sensore FF, ne di oggi, ne del 2050. Quindi se voglio fare questo tipo di foto manco lo guardo il FF, ne quello futuro. Ma mi rendo conto che il mio è un approccio di uno su un milione...... | 
user14103 | inviato il 28 Giugno 2019 ore 17:00
Per quanto mi riguarda il punto fermo è la fotografia, non i megapixel, non la tecnologia.? Paco allora perche hai preso la 50r ? Potevi risparmiare tanti bei soldini Io sono un caso a parte mi piace buttarli .. non si sa mai che domani ci lasci le penne e lasciare qualcosa indietro... | 
| inviato il 28 Giugno 2019 ore 17:01
“ Paco allora perche hai preso la 50r ? „ Perchè, con la 50r non fai le foto? | 
user14103 | inviato il 28 Giugno 2019 ore 17:03
Perchè, con la 50r non fai le foto? Magari riescono un po piu a fuoco e nel punto giusto che 10 anni fa | 
| inviato il 28 Giugno 2019 ore 17:20
mai dire mai ... fra qualche anno usciranno obiettivi f 1 come se piovessero ... detto anche che personalmente ho serissimi dubbi a valutare buona una foto a seconda della possibilità di stacco spaziale del soggetto dall'ambiente retrostante ( mia personale valutazione di estetica fotografica ) ... io non parlo solo di mpx, se fosse uscita una 50 r+ con una tecnologia nuova con dei pro riscontrabili avrei fatto il medesimo discorso ... comunque se si cerca l'azzeramento del rapporto tra soggetto/fuoco ambiente circostante non c'è nulla di meglio del MF pieno; al momento una ff non potrà mai produrre gli stessi risultati ma con l'implementazione dell'AI non giurerei sul fatto che tra qualche tempo simili performance non potranno essere riprodotte anche su formati più piccoli ... ergo la tecnologia, non solo i mpx, avanza ed io sono solo curioso di capire come essa impatterà sull'estetica fotografica di ognuno di noi, senza assolutismi, fanatismi e conservatorismi ... |  
| inviato il 28 Giugno 2019 ore 17:48
“ al momento una ff non potrà mai produrre gli stessi risultati ma con l'implementazione dell'AI non giurerei sul fatto che tra qualche tempo simili performance non potranno essere riprodotte anche su formati più piccoli ... „ Mah... se va a cambiare in maniera sostanziale l'impatto visivo, a quel punto inizierei a far fatica a chiamarla fotografia | 
| inviato il 28 Giugno 2019 ore 17:58
quello che stanno implementando con gli smart è pedestre a dir poco, direi orrendo ... ma pian piano ... l' AI cambierà il nostro modo di approcciare il medium fotografico, in che modo sarà da vedere ... | 
user14103 | inviato il 28 Giugno 2019 ore 18:08
di ieri ... postata unicamente per far capire come ognuno di noi abbia un'idea diversa di fotografia ...? Azz che dettaglio... Sony è una cecchina | 
| inviato il 28 Giugno 2019 ore 18:15
Stefano aggiorna il firmware degli obiettivi. | 
user14103 | inviato il 28 Giugno 2019 ore 18:34
Stefano aggiorna il firmware degli obiettivi. Fatto ieri | 
| inviato il 28 Giugno 2019 ore 18:34
Ottimo | 
user14103 | inviato il 28 Giugno 2019 ore 18:40
Hai avuto riscontri positivi? Io non ho ancora provato... oggi non ho avuto tempo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |