JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io non ce l'ho con l'estate. Ma con quelli che 40 giorni fa, rompevano le palle dicendo : ".. l'estate non arriva..fa freddo.."
Ma annatevene affan.culo !!! „
+1
“ Oggi 148% di umidità.
Ho bevuto tanto.. a mo' di scolapasta. La metti dentro.. ed esce subito fuori da tutti i lati. „
Con l'Afa bere serve a poco, ti si appiccica addosso e non ti fa nemmeno sudare abbastanza, io faccio docce continue, per liberare la pelle da quella porcheria mista a umidità che c'è nell'aria e che ti si appiccica come vernice addosso ..... dopo la doccia la pelle respira per un po' e poi purtroppo si inizia da capo .....
RACHELEEEEEEEEEEEEEEEEEE vieni di nuovo in italia e portaci tanta pioggia come a maggio .........
user117231
inviato il 03 Luglio 2019 ore 19:44
Wow..si chiamava Rachele ?! Io adoro questo nome.
Avrei voluto chiamare mia figlia Rachele.. ma quel giorno ero confuso, e all'ufficio comunale ho detto un altro nome. Samuela.
Mia figlia ci ha messo 25 anni ad abituarsi. Il fatto è che da quel giorno ne sono passati ancora solo 16 e mezzo... ... Rachele gli sarebbe piaciuto di più ?! Chiedo va..
Aspettiamo che la Groenlandia la "terra verde" torni quella che era nell'anno 1000 quando fu scoperta da Erik Thorvaldsson (Erik il Rosso) che vi fondò vari insediamenti. Verso il 1400 tutti gli insediamenti furono abbandonati perchè le temperature erano diventate invivibilii (piccola glaciazione). Oggi le temperature tendono a salire, non certo per la CO2.
comunque,il meteo e il riscaldamento sono due cose diverse,ho 55 anni,i miei genitori facevano i contadini e mi ricordo molto bene le estati inizio anni 70.c erano dei caldi mostruosi,quando andavo a fare il fieno o il grano.mio padre si raccomandava dove si metteva i piedi,perche' si formavano delle crepe nel terreno di 20/30 cm profonde piu' di un metro.alcuni anni fa non ricordo, c e' stata un estate che nella mia zona e' piovuto cosi tanto,che i contadini hanno fatto 4 raccolti di fieno con temp ben al di sotto della media,a bordo strada in agosto l'erba che di solito e' gialla era completamente verde.l'inverno dove ho costruito casa mia tra 88/89 me lo ricordo bene,pregavo in ginocchio che venisse a piovere cosi potevo stare a casa,da novembre a febbraio e' piovuto 2 volte.sicuramente l'iquinamento ha le sue colpe,ma secondo me ci sono fasi cicliche nel meteo sia a livello locale che mondiale,lo stesso vale per il riscaldamento.
Io prendirebbi tutti gli storti che in quel di maggio, ebbiro a lamintarsi che piovvevva toppo, e la state non rivava..... e lì sputazzerebbe tutti nella faccia !!! .. La prossima volta.. fatevi i cacchi vostri.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.