RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony è il secondo produttore di fotocamere.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony è il secondo produttore di fotocamere.





user14103
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 23:49

Sarebbe un prezzo assolutamente folle. Uno zoom tale non dovrebbe mai raggiungere nemmeno i 2000 euro, vedremo.

Dipende dalla qualità a tutte le focali e
dalla velicità del motore af ... ultimamente Sony con 135 400 ne ha dato la prova ..

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 23:56

dalla velicità del motore af ... ultimamente Sony con 135 400 ne ha dato la prova ..


Mettici anche il 100-400

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 0:15

Tanto anche se uscissero tutte e tre le focali del rumors, i canikonisti direbbero sempre che ancora non ci siamo, perché manca il 200 fisso, il 16, il 1000, ma sopratutto il macro 150mm e le varie lenti f1.2 e gli zoom f2...
Basta Sony fa schifo...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 0:29

Karmal rimarrebbe sempre uno zoom che MAI potrà essere paragonato ad un fisso e a 600mm sarebbe un “già visto sotto questo sole” f6.3.
Dunque il prezzo per come la vedo io non deve essere lontano dai 2000 euro. Altrimenti avrebbe poco senso.
Magari 2500 al lancio ci potrebbe pure stare.

user14103
avatar
inviato il 31 Maggio 2019 ore 0:30

Mettici anche il 100-400
Certo .. ma 135 e 400 mi sembrano piu reattivi ..

user68000
avatar
inviato il 31 Maggio 2019 ore 0:34

ora ho capito come si fa un post di successo!
MrGreen Sorriso :-P

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 0:38

Karmal il 100-400 ha sempre il doppio motore, quindi adottano le stesse tecnologie, almeno cosi sapevo!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 8:04

Se fan la A9II da 42mp che va solo come la A9 mega pernacchione ai cammelli di Nikon con Pincher in testa MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 8:09

La A9 è una macchina votata allo sport (non solo, ovviamente, ma viene molto usata in quell'ambito).
Avrebbe senso farne una da 42 megapixel, con i raw non compressi da 90 MB?
Io ho qualche dubbio, in merito...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 8:11

Al di là dei pipponi penso anche io che una macchina che in teoria dovrebbe trasferire le foto che sforna via FTP e sulle reti wifi sarebbe controproducente farla da 42mp. Assolutamente.

Ma qui Perbo chi invoca i 42mp su una macchina così veloce la usa per cazzeggio mica per lavoro.

Io ci vedo più un mantenimento, abbassamento rumore, sensibilità elevate, super AI, distrutta la soglia dei 24fps... Una roba a 50 o 60fps con un buffer che regge tre o cinque secondi e ciaone.

user14103
avatar
inviato il 31 Maggio 2019 ore 8:23

Al di là dei pipponi penso anche io che una macchina che in teoria dovrebbe trasferire le foto che sforna via FTP e sulle reti wifi sarebbe controproducente farla da 42mp.

Ok ma in ambito sportivo così come giornalistico le mandi in jpeg..

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 8:28

Ok ma in ambito sportivo così come giornalistico?le mandi in jpeg..


sicuro ma se ti vuoi tenere il negativo in macchina sei sempre con file che pesano tonnellate... non la vedo gran mossa però oh, c'è anche chi con l'arrivo della D800 in sport è passato subito a quella.

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2019 ore 8:31

Sarebbe un prezzo assolutamente folle. Uno zoom tale non dovrebbe mai raggiungere nemmeno i 2000 euro, vedremo.


Se il 200-600 fosse con apertura costante a f/5.6 e costruzione pro (tipo i 200-400), i 5.000 euro ce li possiamo pure sognare...altro che 2.000! Eeeek!!!
Spero piuttosto in una via di mezzo, apertura f/5.6 e costruzione simil 100-400, allora potrebbero contenere i costi.

user14103
avatar
inviato il 31 Maggio 2019 ore 8:35

Va beh ormai le schede ci sono poi Sony si è messa a vento.. www.google.it/amp/s/www.sonyalpharumors.com/press-text-sony-introduces

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 8:36

Ma state ancora pensando al 200-600?

MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me