RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless e fotografia Naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless e fotografia Naturalistica





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:01

E arrivera prima che gli altri facciano una 1dxii d5 in formato ml



Speriamo perche' a mio parere sono gia' leggermente fuori tempo massimo ,diciamo che stanno per entrare nella zona rossa questo ritardo significativo nel presentare lenti "serie" da attaccare a corpi maturi e' ingiustificabile.

Panasonic e' nata na settimana fa ha presentato i molti oggi e nella road map ha i tele lunghi per il 2020.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:04

Ma resta il punto 2 che ho indicato, karmal... Ahimè... ;-)


Il punto due e' cosi fatto o te ne stai in reflex risparmiando un botto o se vuoi la tecnologia ML essendo noi incastrati nel periodo di nascita dobbiamo sborsare ,qualsiasi sia il sistema ML che si sceglie.

Non c e' niente da fare e' cosi ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:07

Ni
Dipende da come l'auspicabile Canon R pro si interfaccerá con le ottiche ef.....
Già oggi la R è perfetta senza moliplicatori....
Se riusciranno a renderla ottima anche con i moliplicatori avresti accesso al più grande mercato di supertele usati....

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:11

Be' puo' darsi ma tu attaccheresti un 500 f4 moltiplicato con l adattatore ,magari sono un po' fissato ma non mi pare un granche' come idea.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:14

Certamente si, se l'adattatore non fa perdere prestazioni....
Ricordo che sarebbe un adattatore Canon su Canon

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:17

Certamente si, se l'adattatore non fa perdere prestazioni....
Ricordo che sarebbe un adattatore Canon su Canon


In teoria l'adattatore non dovrebbe essere un collo di bottiglia, essendo solo una prolunga del trasferimento dei dati, tra l'altro del tutto sincero, visto che fatto da canon per canon. che eos R possa usare le lenti EF senza problemi e con un'ergonomia più adatta di A7 ai vetri ingombranti è un bel punto di forza.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:20

Pare che con la R e supertele moltiplicato una piccola perdita ci sia

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:23

Pare che con la R e supertele moltiplicato una piccola perdita ci sia


Come su 5D IV o peggio?

comunque il punto debole del sistema EF è l'autofocus, che dal punto di vista dell'omogeneità del comportamento é un gran pasticcio, mentre quest'altra tecnologia basata su sensore, sebbene più nuova, va già meglio ed ha anche margini di miglioramento.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:24

Karmal sai che sono imparziale....
Ma diciamola com'è....
Una 5d4 e un 500 f4 is ii (usato) con 8000 li prendi....
Se ti accontenti del serie 1 ne bastano 5000

5d4 e 300 2.8 ii sempre 6000....
Ci sono altri esempi....
Credo sia innegabile!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:24

Victor peggio

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:26

ok, grazie Angus

….io il 300 2,8 ce l'ho del paleolitico… però va meglio di quello che si potrebbe pensare…

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2378389

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:28

Karmal?

“?La spesa vale l'impresa eccome.??



per me no
No è colpa mia se hai ancora Canon.. io ci sono gia passato


forse non me so spiegato, per me non ha senso cambiare brand, con le proposte che fa Sony, in questo momento meglio quello che ho 1000000000000000 volte :)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 23:01

Be' secondo me a settembre con la nuova A9 il divario si allargbera' non credo che Canon ce la fa a stare a questo passo e sopratutto secondo me nelle ML faranno di nuovo la politica del.contagocce.

Per quanto riguarda gli adattatori sinceramente io non spe derei 5000 o 6000 euro in una lente usata che va poi adoperata con adattatore e molti davvero a sti punti ne spendo di piu .a vado sul nativo pero' capisco bene chi la pensa differe temente.


avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2019 ore 23:05

Se il 100-400 è sufficiente, l'offerta Sony per la naturalistica è interessante.
Si va da una superveloce a9 con nemmeno troppo pochi mpx, con il plus unico che nessuno può vantare di un'assoluta - assoluta, che fa la differenza, talvolta - silenziosità, ad una bigmpx comunque molto veloce (10fps) con iq al top (a7r3) ad un'apsc (a6400) con autofocus secondo a nessuno.
Altrimenti, o si caccia il grano per il 400GM, oppure esistono alternative di altri marchi sicuramente più efficaci, ed a più buon mercato.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 23:17

Ilmagomaghetto

"adattatore" è un concetto che vuol dire tutto e niente...Semplicemente è un "coso" che si frappone tra lente e macchina...Se quel "coso" non inficia minimamente le prestazioni a me che ci sia o meno non frega niente (e sinceramente faccio enorme fatica a capire perchè a qualcuno dovrebbe fregarne qualcosa)....Non stiamo parlando di un adattatore della SIGMA che serve per farea andare bene le ottiche CANON su una SONY...
Ma di un adattatore CANON per fare andare bene le ottiche CANON su una CANON....

Otto

Se basta il 100-400 oggi Sony è sicuramente la migliore scelta....a7r3 per soggetti non problematici per l'af e condizioni di luce difficili, a6400 per tutto il resto.... ...Ahimè in molti casi (ed anche nel mio) un 100-400 potrebbe andare stretto....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me