RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografi pagati non così bravi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fotografi pagati non così bravi





user117231
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 7:53

Mario..la danzatrice novizia..
ha bloccato pure me. MrGreen

user109536
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 8:57

Hai ragione, non ci avevo pensato anche perché alla Comunione dei miei nipoti i bambini erano 8 e le famiglie si sono accordate per 2 fotografi più un nonno (io ) e non ci siamo pesati i piedi ma con 30 ....
Rimane il fatto che bisognerebbe prendersela con chi ha chiamato il fotografo.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 9:00

Ho visto. Grazie gattone. Quel tipo è proprio messo male.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 9:09

Visto come va il mondo, se ti metti a interloquire con qualcuno, statisticamente parlando, è abbastanza probabile si tratti di un ×.

Ma se glielo dici, non puoi aspettarti che ti ringrazi.

Alla parola × puoi sostituire mille altre definizioni, e tutte negative, perché, ammesso che sia mai stato positivo, il trend, dalla fine degli anni Settanta, ha cambiato di segno e puntato verso il basso, Dio e Marx essendo deceduti.

Parlando in generale.

Nello specifico, invece.

Potremmo parlare di incompetenza (o inesperienza).
Ora, può essere benissimo, ed anzi per molti indizi è probabile, che l'autore di questa discussione (e di quella linkata da Mario) siano giovani, e quindi "malati" di giovanile irruenza (a cui potremmo aggiungere anche altre poco positive caratteristiche mutuate dai tempi funesti di cui sopra).
Ma ergersi con spocchia e supponenza davanti a loro non credo faciliti il dialogo, e li faccia "crescere".
È stato detto (anche se lì si parlava di Potere) che non si demolisce la casa del padrone con gli attrezzi del padrone.
Ecco, se i nostri tempi sono contraddistinti da generale arroganza, non è con l'arroganza che li miglioriamo.
Ma con il dialogo, l'ascolto, l'empatia.
Ho letto la "tua" discussione sul "balletto", Signor Mario, ed è innegabile come tu abbia cominciato dando dell'incompetente all'aspirante fotografo che pretendeva di farsi pagare, quindi (perché a nessuno fa piacere sentirsi trattato così) la discussione è degenerata.
Mi si dirà che parlo del dito e non vedo la luna, o che mi occupo di forma e non di sostanza, ma la forma è essa stessa sostanza.
Quindi, se ci divertiamo a crear baruffa, va benissimo!
Ma se vogliamo esser costruttivi...

:-P



avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 9:24

S_m_art hai molte ragioni difatti a chi chiede consigli li do sempre anche se è chiaramente incompetente ma quando leggo che si fotografa a pagamento un evento importante, e un saggio lo è e pure molto, senza avere l'attrezzatura né le competenze “per imparare” mi inalbero perché si gioca con la vita e le speranze degli altri.
Detto questo ho sempre detto a quel giovanotto che è incompetente in questo settore e mi pare sia innegabile visto che lui per primo lo afferma.
Ti ringrazio comunque per le tue valutazioni che trovo interessanti e ben ragionata.

Ps sarà un caso ma tutti questi ragazzi che pretendono molto si firmano con l'agghiun Ph

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 10:02

Comprare la reflex, fare due scatti e definirsi fotografi con tanto di firma e commesse a pagamento non va certo bene perché sicuramente oltre a mettere a rischio il risultato va a togliere lavoro a chi correttamente paga lo stato per la propria professione e di fotografia ci campa. Giovani o vecchi, spesso si pecca di umiltà. Chi è fotoamatore si sbizzarrisca a fare il fotoamatore che è più divertente, la fotografia professionale spesso e volentieri non è cosi divertente. Nel caso del topic il fotografo chiamato dalla curia probabilmente non era un novizio in cerca di esperienza, semplicemente avrà sbagliato qualche scatto, magari era in giornata no, ma leggere un sottofondo di ingiustizia da parte dell'autore perché aveva il lavoro e veniva pagato mi ha fatto sorridere. A proposito, la curia in molte città affida le riprese solo a fotografi professionisti titolari di p.iva. Fare raffronti quando non si ha partita Iva con chi regolarmente ci lavora è pura fantasia. Non sono un fotografo professionista.

user1856
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 11:19

lui si è fatto 525 euro vendendo un servizio del genere, mi è salito il nervoso.


In effetti 525€ lordi per una mattina festiva in esterna pure coi materiali e i cosi di stampa è una miseria.
Probabilmente era nervoso pure lui... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 11:28

In effetti 525€ lordi per una mattina festiva in esterna pure coi materiali e i cosi di stampa è una miseria.
Probabilmente era nervoso pure lui...



si e' quel che dico anche io, quando lo definisco "povero cristo". Ma qui pare che queste siano da considerarsi cifre da nababbi..MrGreenMrGreen

Forse son io che pago troppo tra tasse attrezzature e materiali...e mi ritrovo a dover chiedere troppo al clienteMrGreen

Detto per inciso non ho mai fatto una cerimonia da fotografo… ma li ho visti lavorare e so bene cosa vuole dire essere sulle spese, facendo un lavoro improbo, in cui non hai nulla di certo e qualcosa puo' andare storto da un momento all'altro.






user1856
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 11:49

Più che altro Salt, le considerazioni sul fatto che 525€ siano cifre da "nervoso" nascono da chi o ancora studia o fa lavora come dipendente.

Ricordo ancora tanti anni fa un video di Tomesani sul caffè: sostanzialmente per farla breve diceva che nessuno si lamenta di pagare 1,1€ il caffè al bar quando il costo vivo di 15€cent.
Ovvio: c'è tutto il resto da pagare: struttura, personale, costi, commercialista etc
POI Tomesani faceva i conti della serva per un fotografo medio.
Il risultato era che con 350€ al giorno, si coprivano solo i costi di esercizio.
E il guadagno non c'era.
Per un fotografo medio ovviamente: se hai uno studio e magari solo di luci ci hai speso 50k€ i costi per ammortizzare il tutto salgono (ma vaglielo a spiegare alle persone...)


Gli anni son passati e ora l'IVA per dire salirà pure a cifre importanti.
I costi sono aumentati così come pure i balzelli.
Ma che ne sanno i più di cosa resta... già, loro si innervosiscono senza manco saper far due conti reali...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:12

Purtroppo avviene in ogni settore: se non si ha contezza precisa di cosa significa gestire un'impresa, grande o piccola che sia, le valutazioni di una qualsiasi cifra non potranno che essere minimamente lucide.

Aggiungo una cosa a quanto correttamente dice Cos...
Se svolgi attività che hanno un certo grado di competenza professionale implicito e non si praticano attraverso le classiche x ore al giorno, è impensabile non tener conto di tutto ciò che è studio, preparazione e tempi morti.
Cosa che rende ancor più difficile e complesso valutare correttamente un rapporto costi/entrate/utile effettivo.

E quindi, una sana cautela nell'esprimere giudizi sarebbe veramente il minimo...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 13:17

Ma qui pare che queste siano da considerarsi cifre da nababbi..


Perché? Ci sono vari motivi:
1) si considerano netti ma non lo sono o almeno secondo le regole delle diocesi non dovrebbero esserlo;
2) si calcola solo il tempo della cerimonia, 90' 525€ sono 350€ netti l'ora... caspita! Ma non sono solo 90' ma se va bene almeno 4/5 ore;
3) si pensa sia un lavoro facile e non lo è, anzi;
4) si pensa che non sia faticoso ma questo invece lo è;
5) si crede "posso farlo anche io senza problemi" non credo proprio servono capacità relazionali, organizzative, logistiche e infine, solo infine, fotografiche...



user117231
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 13:22

E allora sono io quello giusto.
Vengo io domenica per 500 euro. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 13:25

E allora sono io quello giusto.
Vengo io domenica per 500 euro.


Solo se rigorosamente al nero!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 14:10

Beh sai, incontro spesso questo genere di obiezioni quando hai i dipendenti che ti fanno i conti in tasca.
Senza considerare che: le loro ferie, le loro mutue, le loro tredicesime, i loro pranzi, i loro alberghi ( e mica si accontentano, quattro stelle son considerati da pezzenti), le auto aziendali, le colazioni al bar, le trasferte,le loro assicurazioni, il loro posto di lavoro etc non cadono dalla luna ma son pagate con il nostro costo orario.

Mi vengono a dire, io in busta prendo tot all'ora… mi rivendi a x volte tanto… perche tu devi prendere dieci volte me, che son io che faccio il lavoro?MrGreen
MrGreenMrGreen

Che gli rispondi ad uno cosi?...se gli vuoi bene stai zitto e fai finta di nulla. Altrimenti... lo aiuti a mettersi in proprio...CoolCool

Anni fa ricordo un mago (bravo a dire il vero) che chiedeva 350 euro per venire ad un evento su un salone importante e fare una performance di mezz'ora. Un × ha montato su un torrone aizzando tutti, sostenendo che si buttavano i soldi pagando settecento euro l'ora un mago. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


Che ci vuoi fare? pochi si rendono conto dei costi connessi ad una attivita' imprenditoriale

Vabbe...

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 16:52

considerando che ci sono molti professionisti che non sanno calcolare le proprie tariffe (parlo in ambito fotografico), capisco il motivo per cui un dipendente/cliente non riesca a comprenderlo.

Capita spessissimo che ti facciano i conti in tasca, agli inizi mi incazzavo, poi passai nella fase di motivare i prezzi... ora, me ne frego, son questi, prendere o lasciare.

Salt, 700euro l'ora il mago... hahahaha, bravo era bravo MrGreen

MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me