RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fissi f1.4 vs 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fissi f1.4 vs 1.8





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 23:49



avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 0:07

Ottimo Giancarlo

user92328
avatar
inviato il 05 Aprile 2021 ore 0:13

Le ampie aperture sui moderni obiettivi, che si possono usare bene sin da tutta apertura, sono per me utili non tanto per lo sfocatone, che già a f/1.8 sarebbe comunque in grado di soddisfare (quasi) ogni palato, quanto nelle situazioni di luce estrema: tra scattare a 25.600 ISO di un f/1.8 e i 10.000 scarsi di un f/1.2, un po' di differenza sulla IQ si inizia a vedere.
Quindi anche tu stai confermando che per quel che riguarda il discorso sfocato, non c'è bisogno di scendere a f.1.2...

Poi è chiaro che, se guardiamo ad usi molto particolari ed estremi, un f1.2 può aiutare parecchio, ma si esce dal discorso super sfocatone ottenibile solo con ottiche f.1.2, che molti idealizzano come le uniche in grato di restituire il magico sfocatone.....

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 0:20

f1.4, f1.2, f0.95, f0.8 se servono ci sono,

questo lo proverei
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3780338


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:46

Quoto Giancarlo!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:57

Ottimo Giancarlo



Quoto Giancarlo!


grazie ragazzi, solo chi ha "sofferto" si rende conto del ben di Dio e del superfluo che c'è oggi!! MrGreenMrGreenMrGreen


Ben venga comunque eh.....

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 12:18

Anche io ho iniziato con Rolleiflex!
Ora comunque (ma anche prima) tengo il flash con la mano sx staccato dalla camera con un soft bounce
Mai sulla slitta tranne in rarissime occasioni

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 12:39

Sulla slitta giusto per le macro ma con bel modificatore.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 12:41



Buona visione

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 15:56

avatarGian Carlo F
05 Aprile 2021 ore 11:57



“ Ottimo Giancarlo ?



“ Quoto Giancarlo! ?


grazie ragazzi, solo chi ha "sofferto" si rende conto del ben di Dio e del superfluo che c'è oggi!! MrGreenMrGreenMrGreen


Ben venga comunque eh.....




Come non quotarti.

come si dice!,...il mare lo conosce chi lo pesca,...e neanche tutto,...i tempi che furono con la pellicola non ritorneranno più,...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 16:11

come si dice!,...il mare lo conosce chi lo pesca,...e neanche tutto,...i tempi che furono con la pellicola non ritorneranno più,...


di quegli anni rimpiango solo l'età che avevo!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 16:20

avatarGian Carlo F
05 Aprile 2021 ore 16:11



“ come si dice!,...il mare lo conosce chi lo pesca,...e neanche tutto,...i tempi che furono con la pellicola non ritorneranno più,... ?


di quegli anni rimpiango solo l'età che avevo!MrGreenMrGreen



Io tutto,...o quasi.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 19:30

Giancarlo, il problema è che ora che i mezzi sono cambiati si è alzata anche l'asticella della qualità richiesta. I miei genitori si sono sposati nel '78, tanto cuore per quelle foto ma riproporre un lavoro simile oggi sarebbe impensabile.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 20:05

Sicuramente ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 8:26

Quotone per Gian Carlo F. anche io a fine anni '70 facevo matrimoni, prima con la Yashica 124 G e poi con la Mamiya 220 professional, più un (a volte due) Metz 45 CT 1.
Sì, certo, la qualità richiesta oggi è maggiore, ma si riusciva a portare a casa delle foto più che accettabili, anche con le attrezzature di allora.
E questo, a maggior ragione, vale per la foto sportiva e naturalistica, dove i problemi tecnici erano maggiori.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me