RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto conta il luogo dove viviamo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto conta il luogo dove viviamo?





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 19:18

La nonna un dì mi disse: Triste a quel uccello che è nato in una cattiva valle. Sono convinto che il luogo di nascita e dove viviamo abbia un certo peso sul nostro fare, sta alla inventiva al arte e alla forza che è in noi per la realizzazione dei nostri ideali. Dice un proverbio: Chi si accontenta gode. Aggiungo Chi gode non si accontenta mai.
Bella discussione, interessante. Un saluto e buona luce.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:38

massu… si parlava di fotografia.

é chiaro che se vuoi fare il sommozzatore sulle dolomiti troverai poche occasioni.

Ma a chi , con due lauree, si lamenta… direi.. alza il didietro e parti. Altrimenti le tue due lauree valgono il didietro su cui sei seduto.

E' tipicamente Italiana questa moda del "c'holalaurea edorami dovete dareunlavoro adeguato". NON FUNZIONA COSI IN NESSUNA PARTE DEL MONDO.

Se davvero credi che la laurea basti a fare di te un laureato.. hai buttato dieci anni di studi.


Te lo dico da imprenditore , che assume laureati e che lavora in giro per il mondo.
Il pezzo di carta, da solo, vale meno di zero. Quello che conta e' la persona che regge quel pezzo di carta.

Gli Svizzeri hanno un termine esatto che ben rappresenta.. "faneantise"


No.. giusto cosi per dire….


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:57

C'è anche in italiano: poltroneria MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 23:18

"Vincenzo Virus ti assicuro che non è come dici tu. Puoi darti da fare quanto vuoi, ma non otterrai quasi mai quanto meriti se nasci nel posto sbagliato."...la penso in modo diverso, non si tratta solo di muoversi se parliamo a livello professionale ma ci sono anche altri aspetti che non vanno sottovalutati. Ritornando alla fotografia ovunque tu abiti cercherai sempre posti nuovi da poter documentare/fotografare altrimenti farai inevitabilmente immagini simili per cui lo svantaggio non lo vedo. Resto dall'idea che le foto interessanti possono nascere ovunque.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 23:42

Resto dall'idea che le foto interessanti possono nascere ovunque.


Per fortuna per qualcuno anche una lattina, o una cartaccia o un pacchetto di sigarette spiaccicati nell'asfalto davanti casa... può essere e risultare una gran buona fotografia. ;-)

Un po' come ho già scritto in precedenza... come ad es. delle deiezioni solide ovine in un sentiero con un magico controluce... ma chissà perchè invece tutti dietro a modelle-glam o paesaggi wow. MrGreen

Ma paradossalmente quel sentiero... può rimanere una foto memorabile molto più di centinaia delle solite gettonate e straviste...
Ma pochi sembrano raccogliere... almeno nel concetto. Cool


EDIT: - Mi sovviene a tale proposito, neanche a farlo apposta, un esempio significativo.

Uno dei fotografi più celebri e di successo della storia, ha realizzato una serie memorabile sui mozziconi di sigarette trovati in strada.
Per molti, qui e non ... sarebbe una follia. ;-)
Ma dove vai se non hai il paesaggio da sogno o la strafiga di turno. MrGreen

(ma quelle cicche sono finite sui libri, e le stampe per mostre e collezionisti)
(Mica sugli EP di Juza. MrGreen)

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 2:34

Si tipicamente italiano c'è il non saper dare la giusta posizione e il giusto valore alle persone e sentirsi sempre e comunque in diritto di pontificare su tutto e su tutti, pur sapendo poco o nulla della storia di una persona. Del resto in un paese che si ritrova al governo gente come Salvini e Di Maio non ci si può aspettare nulla di diverso.

Tralasciando l'off-topic, concordo sul fatto che dal punto di vista fotografico si possono trovare ottimi spunti fotografici ovunque; l'unico limite quando si parla di arte - e dunque, di fotografia - è la propria creatività.

Indubbiamente bisogna anche riconoscere che una persona con X capacità troverà molto più facile fare belle foto in Islanda o sulle Dolomiti piuttosto che a Rimini, giusto per dire. Così come è più facile ottenere una bella foto con una modella dagli occhi e dai lineamenti graziosi piuttosto che da una ragazza poco piacevole.

Credo che l'autore del post intendesse anche questo.

user163519
avatar
inviato il 08 Aprile 2019 ore 7:19

Non trovate anche voi che il luogo di residenza influenzi parecchio ciò che siamo come fotografi?

Mi pare ovvio, anche se ci sono generi di fotografia che non risentono del luogo, ad esempio ritrattistica, still life ecc.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 9:13

Si tipicamente italiano c'è il non saper dare la giusta posizione e il giusto valore alle persone e sentirsi sempre e comunque in diritto di pontificare su tutto e su tutti,


insomma...

La giusta posizione ed il giusto valore alle persone non devono essere "dati" DAGLI ALTRI devi essere tu a conquistarli.
Non e' un processo automatico… soprattutto poi in Italia, dove un pezzo di carta non lo si nega a nessuno.

Per tornare in topic L'atteggiamento e' quello di chi pretende di essere famoso come Capa solo perche' ha comprato l'ammiraglia ed ha fatto il liceo artistico… Salvo poi lamentarsi che le sue fotografie "non sono comprese" e vengono sottopagate perche' lo stato cattivo grida "roma ladrona". Come se la situazione attuale fosse esclusiva colpa dei politici attuali e non di 50 anni di politica "all'arrembaggio".

Poi, effettivamente se il consiglio di di alzarsi e tentare altrove, che e' stato dato quasi all'unanimita' viene immediatamente classificato come "pontificare" …. beh allora si spiega il motivo per cui qualcuno sta fermo al palo, con una carriera mai decollata.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 12:00

Del resto in un paese che si ritrova al governo gente come Salvini e Di Maio non ci si può aspettare nulla di diverso


io che sono apassionato di street e barboni, vecchi senza denti, malati cacciati dalla sanità ho votato per anni renzi/monti e fornero per avere più soggetti disponibili....;-);-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 12:16

“ho votato per anni renzi/monti e fornero per avere più soggetti disponibili....;-);-)“

MrGreenMrGreenMrGreen

user163519
avatar
inviato il 08 Aprile 2019 ore 13:47

io che sono apassionato di street e barboni, vecchi senza denti, malati cacciati dalla sanità ho votato per anni renzi/monti e fornero per avere più soggetti disponibili....;-);-)


Troppo bella per non quotarla MrGreen MrGreen MrGreen

Merita un'ovazione Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 13:49

Crozziana MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 15:15

Crozziana MrGreen


Grazie questo è un EP MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 16:05

Veramente "renzi/monti e fornero" non sono mai stati votati da nessuno... forse Renzi una volta ma senza poi governare...

Il regolamento Juza non consente di affrontare certi argomenti, come la politica, quindi qui c'è il rischio della chiusura del topic... se non si torna in tema (?)
Cool


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 20:40

Un proverbio dice: l'occasione fa l'uomo ladro.
Traduzione: se vivo in un luogo di passaggio migratorio mi sarà ben più facile fotografare stormi rispetto a chi viva altrove.
Però non è detto che poi siano capolavori.
Va a finire che quel fotografo raccoglie 5/15 foto di stormi diciamo belle in 10 anni e gli arriva un fotonaturalista impegnato che in un solo pomeriggio riesce a scattare la foto che vincerà un premio e finirà in copertina della rivista specializzata (e non in quei patetici quadretti appesi alle pareti del corridoio) Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me