| inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:40
C'è anche il nuovo ART 40mm..... ma si sale ancora con i pesi.... |
user3998 | inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:43
“ C'è anche il nuovo ART 40mm..... ma si sale ancora con i pesi.... „ questo dev'essere spettacolare.. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:43
“ alle 2 foto di Gian Carlo F sopra sembra il contrario però.... il 1.4G è più nitido (a f/2.0) rispetto allo 1.8G. „ L'ho notato, però ho notato un certo sdoppiamento (astigmatismo) in alcune zone, peraltro leggermente fuori fuoco, forse indice di un leggero difetto dell'ottica f/1.8 |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:44
ma 40mm non inizia già a distorcere (bombare) un po' le facce? comunque un chilo e 2 che spettacolo ragazzi. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:50
“ " alle 2 foto di Gian Carlo F sopra sembra il contrario però.... il 1.4G è più nitido (a f/2.0) rispetto allo 1.8G." L'ho notato, però ho notato un certo sdoppiamento (astigmatismo) in alcune zone, peraltro leggermente fuori fuoco, forse indice di un leggero difetto dell'ottica f/1.8 „ le mie "prove" erano in controtendenza rispetto il sentire comune, io ho trovato migliore l'f1,4 sia come nitidezza che come sfuocato. Può essere benissimo che l'f1,8 fosse un po' meno ben riuscito |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:52
“ ma 40mm non inizia già a distorcere (bombare) un po' le facce? comunque un chilo e 2 che spettacolo ragazzi. „ Per ritratto credo sia meglio andare su 85mm o anche più, a meno che non si tratti di bambini |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:52
le mie "prove" erano in controtendenza rispetto il sentire comune, io ho trovato migliore l'f1,4 sia come nitidezza che come sfuocato. per quanto si vede nelle 2 foto, confermo. Per ritratto credo sia meglio andare su 85mm o anche più, a meno che non si tratti di bambini e persone a figura intera? |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 12:00
Gianluca ti parrà strano ma comanda la distanza, non la focale, che ha da essere conseguente. Se ritraggo una pesona la posiziono, mediamente, a 1,5m (poco più o poco meno), le diverse focali servono a riprendere solo il viso (135), il mezzo busto (85), la figura intera (35), ecc. Ovviamente non è una regola ferrea ma una banale linea guida |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 12:22
flic.kr/p/T91UgW flic.kr/p/RvQrsZ La prima con un 50-1,4 ais, la seconda con il 50-1,8G entrambe a f2,8 senza nessun intervento in post. Naturalmente con D800. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 12:34
Gli sfocati di entrambe le fotografie sono squallidi, assai squallidi, ed è migliore quello dell'F 1,4 Ais, l'altro è un capellino peggiore e questo è dovuto all'elemento asferico che il 50 F 1,8 ha in schema. In entrambi gli sfocati ci vanno messe le mani in fotoritocco, per farli più accattivanti, morbidi. Gli Art hanno asferici in schema, ma hanno poi corretto bene il campo al di fuori del piano focale, sia davanti che dietro al piano focale, e gli sfocati degli Art sono generalmente gradevoli, morbidi a degrado uniforme. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 12:54
“ flic.kr/p/T91UgW flic.kr/p/RvQrsZ La prima con un 50-1,4 ais, la seconda con il 50-1,8G entrambe a f2,8 senza nessun intervento in post. Naturalmente con D800. „ azzardo che mi piace più quella fatta con l'f1,4 Ho "azzardato" perchè i punti di maf sono molto diversi |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 13:00
A me il 50-1,8G continua a non piacere, troppo duro, contrastato. Ora, oltre a Gian Carlo, si è messo anche Pollastrini a farmi salire la voglia del Sigma, sento che sto cedendo. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 13:10
Col Sigma non sbagli. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 13:24
"Non dimenticate il nuovo tokina opera.. L'ho provato e mi ha fatto ricredere sulla nitidezza del sigma, nonché sulla resa dello sfocato e colori" Effettivamente dalle prime prove il Tokina sembra molto performante e con una tridimensionalità sconosciuta ai sigma Art. www.ephotozine.com/article/tokina-opera-50mm-f-1-4-ff-review-32986/per |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |