JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Probabilmente segue l'amichevole consiglio del krampus che gli tiene la mano sulla spalla nel suo avatar.
user90373
inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:57
“ @ Bomba Probabilmente segue l'amichevole consiglio del krampus che gli tiene la mano sulla spalla nel suo avatar. „
Devo ammettere che "il diavolo non è sempre brutto come lo si dipinge!", però portarselo a spasso per parecchi anni senza cadere in tentazioni "altre" è dura.
user36220
inviato il 22 Aprile 2019 ore 18:37
Riporto su il topic per un consiglio. Volendo provare una 6x9, tra Super Ikonta nelle varie evoluzioni, Voigtlander e le altre, cosa mi consigliate?
non so quante ne hanno fatte.... penso non moltissime
user36220
inviato il 22 Aprile 2019 ore 22:33
In Giappone se ne trovano diverse, cercando sulla baia. Ma hanno un esposimetro interno o bisogna prenderne uno esterno?
user120016
inviato il 22 Aprile 2019 ore 23:53
Una meravigliosa 6x9 è la Horseman 980. Praticamente un mini banco ottico con le potenzialità di quest'ultimo è la leggerezza di una folding MF. Il plus è il sistema di MAF a telemetro.
Certo che il mercato analogico era fantastico! Avevamo tante di quelle possibilità di scelta che oggi ce le sogniamo Oggi è tutto piu facile ma allora c'era da lasciare il naso incollato alle vetrine!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!