JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sotto TSe24mmII liscio, decentrato completamente (12mm) verso l'alto con camera orientata in landscape, l'antenna è posta nell'estremo angolo alto dx del fotogramma, crop 100%:
Sotto TSe24mmII moltiplicato con Canon 1.4xIII, decentrato completamente (12mm) verso l'alto con camera orientata in landscape, l'antenna è posta nell'estremo angolo alto dx del fotogramma, crop 100%:
Sotto Canon 35mm f2 IS, con camera orientata in landscape, l'antenna è posta nell'estremo angolo alto dx del fotogramma, successivamente al fotogramma è stata applicata una trasformazione prospettica in Photoshop per renderlo geometricamente sovrapponibile all'inquadratura ottenuta con il ts24 moltiplicato, crop 100%:
in altre parole ho riprodotto la alternativa classica: fotografare con decentrabile decentrato verso l'alto oppure fotografare con obiettivo normale ruotando asse della camera verso l'alto e successivamente correggere la prospettiva in postproduzione.
Qui invece un crop 100% della stessa antenna fotografata con il TSe 24mm liscio e non decentrato studiando l'inquadratura per avere la stessa antenna esattamente al centro, nell'asse ottico dell'obiettivo, al fine di vedere la resa differente del TSe24mmIII liscio tra il centro e l'estremità in alto a dx decentrato 12mm (cioè il primo crop qui postato).
N.B. nelle foto precedenti la macchina è in bolla orizzontale ma le linee verticali sono divergenti perché, per avere l'antenna esattamente nell'angolo in alto a dx con l'obiettivo decentrato di 12mm in verticale, ho dovuto in realtà inclinare l'inquadratura verso il basso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.