| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 19:02
Nove... esatto! AF inferiore con le lenti lunghe e in generale con le lenti reflex tranne per il fatto che non soffre di f/b focus, raffica di poco ma più lenta, il sensore scalda di più e produce banding che sulla reflex è quasi impossibile tirare fuori... boh! |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 19:04
Pare che la RP avrà il sensore da 26 Mpix come la 6D II. Penso che con la R e la RP il ciclo di vita delle 6D è terminato. |
user59759 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 19:04
Ma tutte queste notizie Black dove si leggono? |
user59759 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 19:07
Black, sull'af lento con le EF, almeno fino al 100 400, te l'hanno venduta. La mia esperienza è diversa. Ma forse il mio esemplare è speciale. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 19:12
Nove direi molto speciale, ho visto i risultati di colleghi che fotografavano una persona che corre con il 70-200 2.8, oltre al fatto che con 5 FPS anche il fotografo deve predire il movimento del soggetto, in avvicinamento frontale le foto fuori fuoco erano parecchie con la 5D4 nessun problema, una bella differenza. Poi magari a te hanno dato quella superfiga |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:02
Ho sempre sentito dire che i professionisti usano le Canon, Ora dite che i professionisti possono aspettare, meglio dara la precedenza al mercato di fascia piu' economica. Cambiare idea e' lecito, ma un po' di onesta' intellettuale andrebbe conservata. Canon e la sua storia hanno contribuito a rendere grande la fotografia, e nessuno sano di mente si augurerebbe la scomparsa di questo marchio, ma dovrebbe onestamente apparire evidente a tutti il momento di difficolta' che sta attraversando. Canon produce Reflex, e' quindi comprensibile il suo atteggiamento di "fastidio" rispetto alle ML, ha evitato di sposare questo sistema fino a quando non e' stata costretta dal mercato. Ora e' in difficolta' e deve recuperare, si deve preoccupare anche della cannibalizzazione tra i suoi prodotti. Canon puo' fare 2 cose, investire pesantemente in questo nuovo settore per recuperare terreno e riconquistare la leadership. Spostare gli investimenti in altri ambiti al momento meno esposti a una concorrenza cosi' feroce e continuare a raccogliere nel settore macchine fotografiche, tutti i soldi che riesce fino a quando vi riesce ( ha pur sempre dalla sua la forza del marchio). Quale strada prendera' ce lo dira' il tempo, tuttavia non si puo' non ammettere che gli attuali indizi tanto rosei non appaiono. |
user59759 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:05
@Enzillo, tutti vorrebbero essere in difficoltà come Canon. |
user59759 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:06
Oppure i tuoi amici, sapendoti supertifoso Sony, hanno voluto regalarti un momento di gioia. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:07
Mi sembra normale che ad un componente del consiglio di amministrazione diano una ML speciale. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:20
@Nove53, ho sony e mi ci trovo bene, ma sony si e' affermata nel settore ML perche' in quello reflex non c'era nulla da fare. Essendo dominato dal noto duo. Sony ha dovuto scegliere, abbandonare o innovare, e ha scelto la seconda strada. Ha proposto innovazione a prezzi modici per farsi strada. Doveva competere con i 2 colossi del settore e lo ha fatto. E ora tutti hanno una scelta in piu'. Io mi auguro che Canon faccia la stessa cosa, da consumatore preferisco sempre avere il ventaglio di scelte il piu' ampio possibile. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:20
Nove, diciamo che i miei colleghi essendo fotografi professionisti non sanno settare l'AF, non sanno gestire i colori ma soprattutto non capiscono una fava di fotografia |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:21
Ognuno acquista la fotocamera che più gli aggrada e gli piace. Inutile e pretestuoso dire è meglio questa o quest'altra, come bambini viziati. Tanto l'abilità dipende da chi fotografa e non dai pixel o dalle prestazioni della macchina. È sempre una questione di luce. Provate a fotografare con la pellicola, e se avete bisogno di raffiche elevate acquistate un AK47. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:24
Copio/incollo un mio intervento su altro topic : Sempre la solita noiosissima storia, Invito quelli bravi a comprare la peggior ciofeca che sia in vendita, che spendano malissimo i loro soldi, che leggano le recensioni per comprare l'oggetto con il peggior rapporto prezzo/qualità, che facciano incetta di sensori scrausi, AF ballerini,che si dedichino alla collezione di obiettivi pieni di aberrazioni, distorsioni e risoluzioni preistoriche ...etc Tanto loro hanno l'arte nel sangue mica hanno bisogno di volgari strumenti. Se Juza proibisse di parlare di ARTE e di LUCE nelle discussioni tecniche il Forum dimezzerebbe le pagine. Lo sto dicendo da tempo e vi minaccio : o la smettete oppure entro a gamba tesa in tutte le discussioni di arte fotografica parlando di gamma dinamica !MrGreen |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:25
Cesare non è sempre così se avessi provato a fianco una Eos R e una 5D4 non la penseresti così, poi che comunque ci si fotografa non lo metto in dubbio, mi resta difficile accettare che si cambi perché è meglio... Tutto qui. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |