| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:15
@Ndrew: “ Certo, tutti possono migliorarsi ma c'è sempre modo e modo per fornire i propri suggerimenti! „ e dire quì “ "perle ai porci" (senza offesa, s'intende) „ non mi sembra una critica costruttiva anche se poi Pigi, giustamente media il giudizio. Criticare come insegna l'articolo di Franco Pastorino va fatto con tatto per essere davvero utile! |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:15
Grazie mille Franco Pastorino, non conoscevo l'articolo, e mi sembra sia un ottimo spunto di riflessione per tutti quanti. Cito: “ In realtà, sia per questa futile questione dei commenti che in cose ben più importanti della vita, lamentarsi chiedendo agli altri di cambiare è tanto facile quanto inutile. Chiedetelo invece a voi stessi: datevi da fare per scrivere voi commenti più approfonditi! Se tutti si lamentano e tutti aspettano che siano gli altri a farlo, cosa potrà mai migliorare? Essere i primi a dare il buon esempio invece è ciò che porta alla crescita, prima di tutto individuale e poi, di conseguenza, anche dell'intera community. Per citare un grande: "Siate voi il cambiamento che volete vedere nel mondo" (Gandhi). „ Mi piace molto, ed è un consiglio che rivolgo per primo a me stesso. Inoltre, e cito di nuovo: “ Innanzitutto, per chi si commenta? Sicuramente il commento è d'aiuto a chi lo riceve, ma prima di tutto è utile a chi lo scrive. Commentare una foto permette di sviluppare un senso critico, occhio per la composizione, attenzione alla tecnica. E' un esercizio estremamente utile - io in primis ho imparato tanto in questo modo - e vi consiglio di farlo prima di tutto per il vostro miglioramento. „ Non avevo mai focalizzato completamente il discorso, ma mi sembra lampante, e utilizzo queste parole di Juza stesso per invitare anche coloro che si avvicinano da poco alla fotografia, a tentare il commento, in maniera tale da sviluppare il proprio senso critico! |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:19
Leggerò anche anche l'articolo 'Leggere una fotografia' pubblicato sull'ottimo sito di Nadir! Grazie del contributo Mirko! |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:22
@Fabrizios53: ho sintetizzato tutti i problemi dell'immagine senza indorare la pillola o insultare l'autore. Lascio invece ad altri il compito di fare anche da badante all'ego altrui |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:23
@Jacopo “ Consideriamo la cosa da un'altro punto di vista: se non ci fossero le regole a guidare il nostro scatto, che potrebbe succedere ? „ Alcune cose tipo queste: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-2-&t=2182234 Composizione senza equilibrio, l'albero sta in mezzo e leggermente spostato a destra, guardo solo quello ma gli spazi negativi mi destabilizzano. La foto, a mio parere, non funziona e non comunica. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-2-&t=2450621 Orizzonte a metà inquadratura (prima regola, regolarsi con la regola dei terzi), e il castello, soggetto vero della foto è anche decentrato. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3010124 Linee che vanno ovunque, tranne dove dovrebbero, sottoesposta www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3047634 Altra foto che non rispetta la regola dei terzi, pone il soggetto al centro, e non veicola nessun messaggio. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3049383 Altra foto che non rispetta la regola dei terzi, oltretutto è anche storta. Altezzoso e saccente, non c'è bisogno che me lo facciate notare Estremizzo volontariamente questi tratti per far capire che se una foto è compositivamente debole, difficilmente sarà gradevole, e/o valida. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:39
Io aggiungo una critica costruttiva nelle foto che mi piacciono ma che potrebbero (a mio modestissimo e ignorantissimo parere, ovviamente) essere ancora migliori. Quelle brutte brutte, proprio non clicco neppure per aprirle. Sulle mie, accetto la critica costruttiva con grande piacere, anche se ne ricevo raramente. Non mi piacciono invece cose del tipo: "Ma che senso ha", "Perchè pubblicarla?", "Non mi piace" ecc. Commenti del genere non dicono nulla e sono totalmente inutili alla persona che li riceve. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:43
Relax Ndrew: 'baderò' a fare del mio meglio con tutti gli ego, mio compreso! 'Perla ai porci' detto alle spalle poi è davvero utile e costruttivo! “ Altezzoso e saccente, non c'è bisogno che me lo facciate notare „ Autoironico dunque ottimo ma scateniamoci tra noi vis-à-vis, appena arriva il tag! |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:46
“ Autoironico dunque ottimo ma scateniamoci :-P tra noi vis-à-vis, appena arriva il tag! „ Non mi tirerò indietro! |
user72446 | inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:48
L'altro giorno mi soffermo su questa foto che mi capita sotto tiro essendo appassionato di Street.... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2753051&srt=data&show2=5&l=it Inizialmente non mi stupisce e vado avanti, salvo poi notare incetta di commenti positivi e ben 137 like. Ora.... Qui entra la mia autocritica nel valutare le foto: Come posso commentare io le foto degli altri quando magari mi passa davanti agli occhi una foto che fa successo e io la snobbo?......a volte nei miei commenti mi limito perché ho paura di fare una figura barbina giudicando una foto solo dal mio gusto "sensoriale" tralasciando il fatto tecnico. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:52
“ Non mi tirerò indietro! „ ... lotta all'ultimo sangue! GRRRRRRRRRRR, BUUUUH |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:55
Altezzoso: .....sono osservazioni puntuali ed asciutte, niente di piu' e niente di meno. Ma rifletti: se avessero recepito le tue indicazioni, il risultato sarebbe divenuto straordinariamente eccellente o sarebbero comunque delle foto gradevoli anche senza correzioni ? E se tutti quelli che hanno fotografato quei posti lo avessero fatto secondo i criteri classici, avremmo avuto risultati tutti uguali... |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:56
Bhe a me piacerebbe ricevere commenti negativi se occorre. Io solitamente quelle poche volte che commento una foto se c è qualcosa che non mi piace cerco di farlo presente all'autore dicendo però anche cosa mi piace della stessa foto. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:56
PAPA-PAPARAAAAZZIII!! cit. Lady Gaga che involontariamente passa alla radio. Il commento non è mio, è proprio di Lady Gaga |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:57
Raramente esprimo un parere e quando lo faccio esprimo semplicemente una mia valutazione nell'intento di aiutare l'autore. E non mi preoccupo sul come verrà recepito l'eventuale suggerimento. Ritengo anche che se uno pubblica delle immagini dia per scontato che potrebbe ricevere delle critiche costruttive o per meglio dire suggerimenti. E' capitato che ad una persona il mio non apprezzamento non le sia piaciuto avrebbe preferito la solita frase: Bella, stupenda ecc... non è da me usare queste terminologie se non ne sono convinto della bontà dell'immagine. A questi soggetti consiglio di guardarsele, auto congratularsi e magari incensarsi ma di tenersele nel cassetto. Io la penso così |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:00
“ Ma rifletti: se avessero recepito le tue indicazioni, il risultato sarebbe divenuto straordinariamente eccellente o sarebbero comunque delle foto gradevoli anche senza correzioni ? „ Ad essere sincero per me non sono foto gradevoli, nessuna di quelle che ho indicato. Mi sembrano prove, esercizi. “ E se tutti quelli che hanno fotografato quei posti lo avessero fatto secondo i criteri classici, avremmo avuto risultati tutti uguali... „ Non credo. Ognuno avrebbe potuto interpretare la scena come meglio crede: avrebbe potuto utilizzare il bianco nero o il colore, il formato quadrato o quello rettangolare, la messa a fuoco selettiva, o l'iper focale, avrebbe potuto desaturare o ipersaturare, avrebbe potuto utilizzare l'HDR, oppure no, avrebbe potuto fare della color grading cinematografica, oppure simulare la resa delle velvia, avrebbe potuto scattare su pellicola, avrebbe potuto non scattare proprio, avrebbe potuto utilizzare un filtro nd e la lunga esposizione. E tutto quello sarebbe stato interpretare la scena. Ma la scena va costruita prima secondo il pensiero, e il pensiero è composizione. “ A questi soggetti consiglio di guardarsele, auto congratularsi e magari incensarsi ma di tenersele nel cassetto. Io la penso così MrGreen „ E siamo in due |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |