JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In effetti la a6400 va molto bene, meglio di quanto mi sarei aspettato pure nel primo periodo.
La cosa comunque che resta inspiegabile di queste classifiche è Fuji. Da quando le seguiamo ha un presenza irrisoria rispetto agli altri marchi. Nell'ultima ha addirittura una sola camera nelle prime 50, la X-A3, che è una entry level, ora al 27' posto. Ma qual'è l'ultima camera uscita di Fuji, a parte la XT-3?
“ Sierra, hai presente il prezzo delle ottiche Fuji? È un prodotto di nicchia „
Anche se di tanto in tanto viene fuori qualcuno che suggerisce o scrive di valutare Fuji perchè in sony, e non solo FF, le lenti sarebbero costose. Dai dati che abbiamo letto sembrerebbe che in Giappone Fuji più che di nicchia sia quasi ignorata. Non era uscita una nuova camera molto recentemente? Sbaglio io?
Iza, quelli "buoni" la a7r3 l'hanno già comprata. Adesso restano gli altri. Quelli che devono prendere la d850...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.