| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:22
“ Ma se al Canon 50L gli levate la tridimensionalità „ Per me, in un'ottica da ritratto, la tridimensionalità è ha il 80% dell'importanza, lasciando tutti gli altri parametri, nitidezza compresa, dividersi il restante 20%. Se al 50L gli levo la tridimensionalità, lo vendo. Fortunatamente ce l'ha |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:23
“ Per me le differenze stanno nella comodita' di uso. „ Esatto Uly, comodità d'uso. Un bel 50mm che è grosso e pesa come un 70-200/2,8 è comodissimo da usare, soprattutto su un corpo come la A7 |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:26
“ Se al 50L gli levo la tridimensionalità, lo vendo. „ Quindi io che invece tutta questa tridimensionalità in più non ce la vedevo, ho fatto bene a venderlo. Come pensavo. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:28
Dai che oggi c'è un po' di sole, salto la pausa pranzo e poi ci divertiamo . In borsa in macchina ho due mediotele...che uno lo volevo portare a vendere... |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:29
“ Esatto Uly, comodità d'uso. Un bel 50mm che è grosso e pesa come un 70-200/2,8 è comodissimo da usare, soprattutto su un corpo come la A7 MrGreen „ se ho uno shooting ho luci, modella , possibilmente MUA e assistenti.. pensi che mi faccio problemi per una lente che pesa 200grammi di piu? mi viene comodo se serve scattare a 1.4, 1.8...2 avendola anche a lato del frame nitida e perfetta con 42mpx che mi permettono il crop che voglio.. non vado a scattare il frame intero spaventato da qualsiasi ingrandimento perche' so gia che gli occhi sono buoni solo se non croppo.. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:36
“ se ho uno shooting ho luci, modella , possibilmente MUA e assistenti.. pensi che mi faccio problemi per una lente che pesa 200grammi di piu? „ Se devi fare un ritratto, lo puoi fare anche per te stesso, per la tua famiglia, per tuo figlio, non è sempre tutto finalizzato alla committenza Uly, non è che per fare un ritratto uno debba avere al seguito la crew di Gregory Crewdson. Il 50 Art è oggettivamente scomodo da usare, soprattutto su un corpo minuscolo come quello della A7. Hai ragione, puoi decentrare agevolmente il soggetto, ma credimi che lo faccio ad F1,4 anche col 50L senza che venga preso da ansie, perchè io poi la foto la guardo per intero ed è la sua interezza a soddisfarmi, non le ciglia più o meno nitide. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:40
“ Il 50 Art è oggettivamente scomodo da usare „ Ma questo al limite potrebbe dirlo, chi ci fotografa per un giorno intero nel deserto del namib. La foto estemporanea a te stesso, alla famiglia o a tuo figlio, non metterà a dura prova la tua resistenza fisica. Pensa che a volte alla a7 ci attacco il 12-24art e sono ancora qui a raccontarlo... |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:42
“ La foto estemporanea a te stesso, alla famiglia o a tuo figlio, non metterà a dura prova la tua resistenza fisica „ La scomodità è altro. Io sono scomodo a fotografare con la A7r2 ed il 70-200, anche se faccio due scatti. E' scomodo, mentalmente scomodo e operativamente scomodo, la fotocamera è sbilanciata. |
user170878 | inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:43
Ricordo qualche intervento in altri topic in cui c'era qlcno che addirittura diceva che nei ritratti l'eccessiva nitidezza non va bene... ; scusate sarà che non capisco na mazza ma a me la nitidezza fa sempre comodo e piacere e, soprattutto nel digitale, è la prima cosa che guardo |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:43
“ soprattutto nel digitale, è la prima cosa che guardo „ Bravo, io invece guardo il contenuto. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:44
@Paco +1 |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:47
“ La scomodità è altro. „ Detto da chi va in giro col banco ottico... |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:52
Onestamente un 50mm che pesa 8 etti ed oltre molto comodo non è. Ma altrettanto onestamente non lo è nemmeno uno che pesa 1/2 kg. Però dipende da dove lo si usa..... - se in situazioni statiche o quasi (studio, servizio o foto mirate) si chiude volentieri un occhio e si accetta il maggior peso. - se invece si usa in situazioni itineranti, in viaggio, ecc. il peso (ed ingombro) infastidiscono eccome. Quando ho espresso la mia opinione circa il miglior 50mm, avevo fatto un ragionamento che escludeva questa banale ed ovvia considerazione, per questo avevo messo in vetta il 50mm ART |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:56
“ Otto….fotografa anche solo una settimana con un 100 apo…. Poi passa improvvisamente ad ottica equivalente di un altra Marca e poi mi dici se sono tutte uguali. falle vedere anche ad altri, la moglie, gli amici….e poi " statisticamente" avrai dei riscontri oggettivi. „ apparte che gli apocromatici non hanno uno sfocato cosi bello (tutti) rispetto a non apo ... per via che sono apo propio. la avevo quella lente... se parli di sfocato... le altre caratteristiche ci sono tutte.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |