user81826 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:03
Tra massimo qualche mese Sony se ne esce con modelli con caratteristiche anche migliori e avranno prezzi concorrenziali. Se devo essere onesto quello che mi attira davvero di queste macchine è che sembrano buone a tutto tondo e sopratutto sono le uniche FF con lo schermo a doppio asse (c'è Canon con l'altro meccanismo ma non la considero). Poi vabè, c'è anche il parco ottiche che magari riserverà sorprese interessanti ma partono per ultimi... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:06
“ Non puoi avere solo la super-sportiva e la sw a listino... devi metterci anche l'utilitaria (il m43) e qualche berlina! Basti guardare il fascino che continua ad avere la serie Xpro e xe di Fuji, la serie m di Leica ecc... non a tutti interessa la super prestazione ma ambiscono al puro piacere di fotografare con una buona qualità e ingombri accettabili (magari senza dover avere un conto in banca infinito per andare sulle m Leica o le MF Fuji) „ Vero, ma dato che parte da zero hanno preferito certe caratteristiche... e secondo me fanno bene. Poi andranno a chiudere i buchi Una SX8 (come una GX8) sarebbe veramente una gran cosa ;) |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:07
Cmq in un contesto di eccellenza, le specifiche dicono 6 fps con afc, secondo me l'autofocus per uso sportivo non sarà adeguato, però aspetto di vedere le review.. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:10
“ Vero, ma dato che parte da zero hanno preferito certe caratteristiche... e secondo me fanno bene. Poi andranno a chiudere i buchi Una SX8 (come una GX8) sarebbe veramente una gran cosa ;) „ Si ovvio... la mia non è una critica. Anzi l'ho scritto anche che han fatto una bella mossa! Per la Sx8 farei una mezza pazzia! |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:10
PS: Non so se avete notato il 70-200 f/1.4
 |
user172437 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:15
“ sono le uniche FF con lo schermo a doppio asse (c'è Canon con l'altro meccanismo ma non la considero) „ Com'è sto schermo a doppio asse? stile Pentax? quello della EOS R è fantastico per gli scatti verticali da angolazioni inconsuete, ma non piace neanche a me che fuoriesca dal corpo... Non capisco come funziona
 |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:15
“ PS: Non so se avete notato il 70-200 f/1.4 „ c'è qualcosa che non quaglia! |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:16
“ PS: Non so se avete notato il 70-200 f/1.4 „ Il che mi farebbe dubitare dei dati inseriti su quell'annuncio... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:17
“ Per il resto sono il benchmark. „ Per la fotografia faccio fatica a vedere molti vantaggi della S1 rispetto a una D750 che ormai costa meno della meta'. Forse af migliore? Ma bisogna aspettare i test, visto che il sistema di autofocus delle Panasonic M43 non e' il massimo dell'affidabilita'. Se poi si vuol fare un listino di spec, mi sembra che Sony con la A9 per sport e la A73 / R3 per uso generale o alta rioluzione, offra molto di piu' a un prezzo inferiore. Molto deluso dai 6fps in autofocus continuo della S1 e S1R, mi aspettavo di meglio da Panasonic dopo aver visto la G9. Speravo che la S1 fosse un modello a bassa risoluzione/alti fps come la Sony A9, invece e' un modello a bassa risoluzione e stop. Assurdo poi lo schermo di quel tipo, quando ormai da anni tutti facevano i complimenti a Panasonic per lo schermo girellevole ottimo per video sui loro corpi M43. I prezzi, dopo aver considerato le tasse, dovrebbero essere sui 3000$ per la S1 e vicino ai 5000$ per la S1R. Io, che sono tutto fuorche' un fan Sony, prenderei molto piu' volentieri una A73 o A7R3 + lenti. O la gia' citata D750 + lenti + una vacanza. Son curioso di vedere i test di autofocus e performance iso, ma a quel prezzo non la prendo nemmeno in considerazione. Fa comunque piacere un po' di movimento nel mondo full frame, spero che per il prossimo modello propongano qualcosa di piu' "sportivo" e a un prezzo ragionevole. "Eh ma il 4k e la mega risoluzione!!!" -> non filmo in 4k, e nel mio campo non c'e' un uso commerciale che richiede foto da 200mb. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:19
“ a quanto pare è sufficiente almeno di non voler fare gli sboroni con lenti 0,95. MrGreen Sony deve migliorare la tropicalizzazione dei corpi e la loro ergonomia senza incrementare troppo pesi e ingombri quindi penso a un sistema modulare intelligente come dice Mastro. Tutte cose non difficilissime da realizzare. A livello sensore ed elettronica sono ancora li.. „ è un limite anche con i lunghi tele, soffietti, ecc. Gli angoli del sensore restano coperti dalla baionetta |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:47
|
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:56
Probabilmente sarà questa la mia scelta mirrorless ff. Le Sony ottime sulla carta, ma poi si impugnano come una scatoletta di sardine. Nikon e Canon hanno lesinato troppo p sulle caratteristiche. Fuji apsc oppure un finto mf. Di pana possiedo una mqt ed il suo unico grande difetto é quel sensore microscopico. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 10:24
"Spero che facciano una FF sullo stile GX9. Un corpo con dimensioni simili alla Xpro2 Fuji, buon mirino, buon display, due ghiere, un rottellone, buon sensore e tante miniate in meno. Insomma una macchina fotografica a cui attaccare ottiche fisse di valore e ingombro ridotto." "Non puoi avere solo la super-sportiva e la sw a listino... devi metterci anche l'utilitaria (il m43) e qualche berlina! Basti guardare il fascino che continua ad avere la serie Xpro e xe di Fuji, la serie m di Leica ecc... non a tutti interessa la super prestazione ma ambiscono al puro piacere di fotografare con una buona qualità e ingombri accettabili (magari senza dover avere un conto in banca infinito per andare sulle m Leica o le MF Fuji)" Concordo Un po di coraggio non guasterebbe nell'osare qualcosa di "diverso" dallo "standard sony" ML FF |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 10:53
troppo ingombrante e troppo pesante.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |