RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R vs Canon 5D miv, parlano i numeri


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R vs Canon 5D miv, parlano i numeri





user172437
avatar
inviato il 14 Marzo 2019 ore 7:32

Chiaramente l'affidabilità e la precisione del focus peaking dipendono molto anche dalla qualità dell'obiettivo che usi.


Perché? Dipende soltanto dalla bontà del sistema di focus peaking, no?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 8:50

Magic Lantern funziona anche su 5DmkIV? E cosa consente di fare utilmente?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 9:04

Magic lantern funziona anche su 5d3, 5d2, 7d ecc... E consente un sacco di cose che il fw proprietario inibisce. Sebbene sia una vera e propria manna in ambito video, anche in ambito foto introduce tante funzioni: dal focus peaking al dual iso con forbice impostabile a piacimento, dall'intervallometro a tante altre features che possono essere utilissime.
Siccome, poi, è installabile su sd e lì sopra rimane senza intaccare minimamente il fw originale Canon, e può essere disinstallato in 5 secondi quando si vuole, non c'è ragione per non adottarlo e sperimentarlo.
Dal mio punto di vista magic lantern vale, da solo, la scelta di Canon non essendo disponibile per nessun altro marchio.

user172437
avatar
inviato il 14 Marzo 2019 ore 9:09

Alessandro, ML è molto interessante ma mi pare che dalla 5DIV non siano più riusciti a violare i FW Canon o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 9:40

mi pare che dalla 5DIV non siano più riusciti a violare i FW Canon

questo è da verificare. Ricordo che sulla 5d3 l'ultimo fw rilasciato da Canon serviva solo ad impedire il funzionamento di Magic Lantern e che, una volta installato, non consentiva il downgrade alla versione precedente (sti str..i)
Della 5d4 non ho informazioni non essendomene mai interessato, ma qui sembrerebbe funzionare

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 10:16

...Magic lantern sono ahimè abbastanza fermi. Sulla Mark IV solo tentativi beta. Ufficialmente le versioni stabili ci sono solo per i seguenti modelli:

builds.magiclantern.fm/

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 10:17

provato il focus peaking su RP e funziona ottimamente, addirittura megli che su fuji, che è ottimo, sia con ottiche voightlander, che minolta md. domani girnata di passaggio da eos 5mk4a eos R.... penso proprio che per il mio "giocarci" saràundivertimento

user172437
avatar
inviato il 14 Marzo 2019 ore 10:27

Mauro Franco, il focus peaking della R funziona egregiamente! io l'ho trovato molto più preciso anche di quello dell'A7RIII... infatti a parte scatti con diaframmi veramente aperti (1.0 - 1.4) si riescie a mettere a fuoco anche senza zoomare

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 12:46

Zeppo,con RP pochissime prove per ora ma con il 35 f1,4 a TA è bastato la zoomata e va da dio, appena si chiude un po il diaframma confermo che basta il focus peaking. Penso proprio che con la R mi divertirò ...battute a parte. per ora rimango con gli zoom EF L f4 sia 16 35 che 24 70 ..poi vedremo. buona luce a tutti.

user67391
avatar
inviato il 14 Marzo 2019 ore 12:53

MauroFranco, in un'altra discussione, s'è visto che la Rp, da dei buoni jpeg, risulta anche a te?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:14

Possibile che la funzione del fucus bracketing sia solo nella RP? Aspettiamo firmware per la R....

user172437
avatar
inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:22

Si, c'è solo sulla RP così come l'Eye AF con lo scatto continuo... in effetti è un po' ridicolo che ce l'abbia lei e non la R!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:26

Ridicolo a dire poco.
Sarebbe inaccettabile se non intervenissero via fw sulla R. Aspettiamo.

user172437
avatar
inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:32

Fra l'altro ha anche la selezione spot con il punto più piccolo rispetto alla R, anche questa mi piacerebbe averla sulla R!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:37

...beh, sta cosa è davvero assurda se non la risolvono a breve con un firmware ad hoc...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me