RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon EOS R su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Recensione Canon EOS R su Dpreview!





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 16:18

ma webrunner è un fotografo ?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 16:20

Pare un “corridore” del web MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 16:24

O un esperto di autofocus istantaneo su soggetti in veloce e imprevedibile movimento?

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 16:35

Sarà un CanoSonaro munito da mc11 aggiornato.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 16:38

Sono un canonista ottimista, ecco. Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 16:38

" Magari la Sony la prendo al prossimo giro, quando la migliorano :-P" bhe secondo te devono migliorare la A7III, ma vai dritto per dritto su di una macchina che EVF a parte è inferiore in tutto. Good


Antonio, voleva essere una battuta simpatica :frac: per dire che:

- A parte la tenuta ad alti ISO e la capacità di recupero dell'esposizione non vedo particolari attrattive verso la a7III PER LE MIE ESIGENZE. Se dovessi valutare solo quel fattore prenderei allora una D750 che costa la metà e tiene ancora campo, pur non avendo un sensore retroilluminato (https://amazingsky.net/2018/05/31/testing-the-sony-a7iii-for-astrophotography/)
- Non mi è essenziale l'eye AF in af-c. Non mi serve la super raffica. Scatto su stativo e non mi serve lo stabilizzatore. Anche in fotografia notturna vado raramente oltre i 3200 ISO. Non ho (nemmeno con la Fuji) mai recuperato - sé non raramente - più di 2 stop d'esposizione, dato che anche con un ISO invariance è come alzare gli ISO ad ogni stop di recupero e la qualità degrada comunque, rimanendo non paragonabile ad una doppia esposizione montata in post.
- Viceversa: 30 mpx mi sembrano un ottimo compromesso per quanto riguarda la risoluzione: con le ottiche giuste, ha dettaglio da vendere ed una buona sensazione di tridimensionalità dell'immagine. La Eos R è comunque precisa e reattiva nell'AF (ancora non l'ho provata col 100-400, ma non faccio caccia fotografica). I files canon li sviluppo ad occhi chiusi ed ho un workflow consolidato. Con quelli sony non è mai scattata la scintilla. Ho ottiche EF per gestire la transizione senza troppi patemi. Il progetto R m'intriga e lo trovo promettente, a partire dalle caratteristiche del nuovo mount (connettività inclusa). Mette a fuoco letteralmente al buio e per me è un surplus. Ho il focus picking (finalmente) ed il C-log on camera, con un 4k che basta e avanza per le mie esigenze di videomaker della domenica. Scatto con filtri GND e gestisco ottimamente forti escursioni dinamiche.
Certo, se avesse la stesse prestazioni su iso e latitudine di posa della Sony sarebbe perfetta per quel 5% di scatti che non riesco a portare a casa. Me ne farò una ragione. Per ora i motivi che mi hanno spinto a prendere la R sono preponderanti su quelli di un eventuale passaggio a Sony. Dovranno tirar fuori qualcosa di davvero sbalorditivo per convincermi a switchiare... Staremo a vedere Sorriso


avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 16:44

Staremo a vedere. Ho ancora una EOS 3 con i rullini pronti...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:13


Sicuro che con ultimo firmware sul MC11 e sulle Sony non accada l'impensabile? ?

Sigma NON garantisce compatibilità con le ottiche ef prodotte da Canon, ma SOLO sulle proprie. La cosa è indicata in modo esplicito sul loro sito.

www.sigma-global.com/it/lenses/cas/product/accessories/mount-converter

Quindi no, Sigma non garantisce proprio nulla, e probabilmente nemmeno testa le ottiche prodotte da Canon, con il suo adattatore mc-11.

La compatibilità della eos r con ottiche ef Canon (con quelle di terze parti non verificano nulla, e si ha l'usuale "compatibilità per reverse-engineering" del produttore dell'ottica, con tutti i limiti del caso) è invece garantita dal fatto che i progettisti conoscono tutte le specifiche dei protocolli di comunicazione delle ottiche e fotocamere in produzione, e possono mettere a punto le logiche di funzionamento di conseguenza.

Fanno eccezione alcune ottiche ef piuttosto datate e fuori commercio da molto tempo, che per limiti progettuali del motore di messa a fuoco e relativo circuito hanno qualche problema con i sistemi autofocus integrati nel sensore. Con tali ottiche, in certe situazioni si potrebbero avere problemi di messa a fuoco, anche sistematici. Tuttavia, sono anche obbiettivi scarsamente diffusi, e spesso con prestazioni mediocri in generale.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:14

Io sono un utilizzatore Canon incazz... e anche se non sembra sono anche fiducioso.
Tanto le alternative esistono, non per tutto ma ci si accontenta.
Vedremo

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:24

MrGreen
Dai Anto, prima o poi, forse poi che prima;-), troverai qualcosa di buono nella vecchia, cara Canon (cara = costosa) che ti toglierà l'amaro in bocca. Una EOS R sotto l'albero a 1800€ con un CB da 200 o gift card da 210€ e 4 anni di garanzia Canon Pass;-)

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:28

Web è un sonaro della prima ora, per dirla alla Giob, quelli senza se e senza ma.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:29

Si Hbd lo so. Certamente l'attacco E mount essendo aperto facilita la vita ai costruttori di terze parti.

Però, dico io, se la R va meglio delle Sony con i Tele Canon EF dovrebbe fare meglio di questo:



Ora io sinceramente non faccio avifauna però non mi sembra male. O sbaglio?




avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:34

Web è un sonaro della prima ora, per dirla alla Giob, quelli senza se e senza ma


Ma no Nove non affibbiarmi etichette. Qui gli animi sono esacerbati MrGreen ed apprezzo tanto il tuo ruolo di pompiere in casa Canon. Meglio di quando dai i numeri MrGreenCool

Uso con tanta soddisfazione gli 1.2 Canon, quindi mi reputo un po' canonista. MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:34

Al di là di tutto questo è impressionante (da 0.24):



se è veramente fatto come dice me cojoni una Canon manco nei sogni fa una roba del genere.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:40

se è veramente fatto come dice me cojoni una Canon manco nei sogni fa una roba del genere.


Non lo so Anka, ma se i canonisti dicono che la R va leggermente meglio c'è da crederci. E se va meglio di così io penso che possa essere una gran macchina anche per avifauna.

Insomma tutto questo pessimismo intorno a Canon lo vedo esagerato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me