RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R - sul campo parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon eos R - sul campo parte IV





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 22:33

Più lenta della 7d2?
Ma se la 7d2 con 100-400 is ii e 1.4x è già pessima.....

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 22:53

Così mi ha riferito...e non ho motivo di dubitarne....conoscendo le persone (anche la moglie è bravissima fotografa naturalista)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 22:59

Oltre alla velocità di messa a fuoco è determinante anche l'accuratezza: vi è sempre un compromesso tra i due. Non è detto che aumentare la velocità a discapito di accuratezza e precisione sia una buona scelta (ed è talvolta ciò che accade con ottiche/extender di terze parti)...

Con gli extender, poi, la mole di dati che la fotocamera deve processare aumenta considerevolmente. Con i sistemi autofocus integrati nel sensore, il contesto più critico è quello in cui si utilizza un teleobiettivo fortemente fuori fuoco: se il "problema" si verifica in tali frangenti, è una situazione poco significativa in termini pratici.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 23:51

Ovvio che se si dichiara soddisfatto, conoscendolo, immagino che anche l'accuratezza sia stata elevata...per altro quando mi aveva prestato l'ottica in questione per provarla sulla 5Ds, pure io, nonostante avessi già rivisto la mia posizione, certamente non positiva sui sigma, dopo il 50mm art, 20mm art, 150-600mm S, 100-400mm, rimasi notevolmente colpito dalle prestazioni della lente....poi...si sa....per molti qui dentro, i produttori di terze parti NON possono e NON devono ledere la leadership di certi marchi...a me, invece, non frega nulla e pur essendo un simpatizzante canon da sempre nel digitale, se qualcun'altro fa qualcosa bene ed io, USANDOLO, ne ho la conferma, ben venga.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 1:02

Come già scritto, velocità e accuratezza della messa a fuoco sono frutto di un compromesso. Anche con le reflex eos, quando si utilizzano degli extender la velocità di messa a fuoco si riduce: di quanto dipende dalla fotocamera, ottica ed extender.

Detto ciò, non ha molto senso fare comparazioni senza conoscere le condizioni delle prove. Visto che fulcro delle critiche è basato su un argomento del tipo "a afferma che z va male con y" e "b afferma che v va bene con y" - senza conoscere altri dettagli - direi che si è ben lontani dal poter trarre qualsivoglia conclusione...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 1:43

forse la R si autocastra quando riconosce il 500mm is,il sigma invece non lo riconosce.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 11:29

Eye in aiservo? Sicuro?

Che io sappia, Il punto segue l'occhio, ma la maf della lente non viene aggiornata


Penso Canon lo chiami face detection. Comunque dissociando pulsante di scatto e di messa a fuoco, impostando l'af in modalità face detection, dai l'imput con un tocco sul touch per identificare il soggetto da tracciare e se mentre si muove tu tieni premuto il pulsante af-on lui lo insegue e scatta.
E secondo le mie prove è anche preciso.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 12:53

Ma LOL!
Complimenti per il coraggio ma ti stai esponendo al pubblico ludibrio della comunità dei "seiunbabbione-isti", ti avverto! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 12:53

Visto che la stai usando e l'hai preferita alla 5d4, riesci a farci capire se questo eye-af funziona anche in AiServo?
Oppure se riesce a tenete a fuoco il volto di soggetti in movimento?

Io ieri ho avuto modo di provare la Sony A73 e devo dire che, abituato alla 5d3 la Sony ha un AF che è qualcosa di spettacolare, però l'ergonomia fa veramente pena. Io che ho le mani abbastanza grandi la dovevo tenere solo con due dita, perché il mignolo non trovava posto e l'indice lo usavo per premere il pulsante di scatto. Però che bestia Cool

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 12:56

Adamski che genere fai?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:09


Visto che la stai usando e l'hai preferita alla 5d4, riesci a farci capire se questo eye-af funziona anche in AiServo?
Oppure se riesce a tenete a fuoco il volto di soggetti in movimento?

A meno che abbiano sviluppato un firmware appositamente per lui, la risposta è negativa ad entrambi i quesiti. La modalità eye-af è attivabile solo in one shot, e la messa a fuoco si blocca una volta che la fotocamera ottiene la conferma (non viene quindi aggiornata continuamente come in af-servo.

La cosa è indicata anche sul manuale utente, quindi è inutile illudersi...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:18

Quindi in AiServo non c'è nessuna modalità per inseguire il volto del soggetto?
Perché dai vari video di confronto con altre fotocamere che ho visto, sembra che anche la R segua il volto della modella di turno. Infatti sta cosa mi sembra molto strana

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:28

Il riconoscimento volti è attivo anche in af-servo, ma non la funzione eye-af.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:57

Se poi voglio uscire leggero ed assaporare il gusto della foto, posso attaccarci ottiche FD e Leica M ed avere un corpo/lente decisamente compatto! Oggi mi è arrivato questo ad esempio:


Adamski dove hai trovato gli adattatori R-->Voigtlander

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 14:19

Grazie Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me