RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi problemi con la Eos R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Nuovi problemi con la Eos R





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 1:52

seguo

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 1:57

Mi arrendo. Vedo che prima di scrivere nemmeno leggi. Vai avanti tu Rigel... e magari comprati pure un secondo corpo R, così fai felice la Canon. ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 1:57

Io non mi ritrovo molto nelle tue prove....al momento non sono riuscito a fare confronti seri causa tempo dimmerda....però 2 o 3 cosette le ho provate...


Ho fatto anche dei video, con il 500 liscio, moltiplicato 1.4X e 2X.
C'è poco da dubitare.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 1:59

ma è possibile essere così perentori nel decretare la fine di canikon nella fotografia?!! Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 2:05

Il declino! Il declino! Ma é così difficile vederlo? Eeeek!!! Eeeek!!!
Ma vi contentate delle promesse da marinaio dei markettari canikon? E accattateve canikon allora!Cool
E visto che ci siete compratevi pure una bella eos R, con i suoi 5600 sensori af!

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 2:22

ahahah MrGreen
Io non vedo nulla, sarà che sò cecato, però si può sempre prendere una Sony o altro marchio che ritiene performante e non in declino Cool

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 2:31

Se i dirigenti Canon per sbaglio dovessero leggere i commenti su questo forum chissà quante grasse risate si farebbero.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 3:05

Mi arrendo. Vai avanti tu Rigel... e magari comprati pure un secondo corpo R


Questo la dice lunga sulla tua affidabilità e attenzione.....meno male che poi ti impegni pure a consigliare gli altri su cosa devono o non devono comprare......ma pensa ai soldi tuoi e a cosa devi comprare per te.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 7:16

Senti. Fa una cosa... compratene 3. Così ci fai tante belle foto e finalmente ne carichi una su Juza. Cool
La conosci la democrazia? Sta zitto dillo a tua figlio. Io consiglio quello che mi pare.

user36220
avatar
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 7:26

Claudio, sinceramente faccio fatica a seguirti. Otto ha provato con i supertele ed i moltiplicatori le due Sony che ha, a7r3 ed a9, ed insieme la R, ed ha scritto più volte, in diversi topic, che nonostante le prestazioni siano lontane da quelle della 1Dx II che aveva, la R se la cava comunque meglio rispetto alle due Sony. E la a9 costa più del doppio della R. E quella sarebbe il top di gamma, la mirrorless sportiva. Quindi, seguendo il tuo ragionamento, se la R è un cesso, la a9 cosa è? ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 7:31

Che poi Claudio scusa, senza rancore, ma
la A9 su cosa la monti di lungo (oggi)? Credi che da adattata ti dia le stesse caratteristiche a cui sei abituato dalla tua combo? Se ne riparlera' quando il mercato dei tele lunghi per ML sara' decente. Ergo tra tre/quattro anni almeno.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 7:35

@ Antonio
Penso che grasse risate se le facesse pure Renzi prima delle ultime elezioni. Però adesso che il PD è stato dimezzato non ride più MrGreen

La a9 é una fotocamera con prestazioni allineate alla d5 e alla 1DxmkII con raffica di 20 ft/s senza vibrazioni, senza specchio e senza otturatore meccanico a mitraglia. Senza sfarfallio e senza far scappare i soggetti durante una raffica: ha un otturatore silenzioso, discreto.
La 5d4 e la a7III si usano in foto d'azione. La 6dmkII pure.
In effetti anche la 70d e tutte le altre reflex canon, comprese le entry-level.
La R invece no. É uscita diciamo acerba? La canon l'ha castrata, poverina, perché deve vendere 10 modelli di reflex?
In entrambi i casi è una cosa che da utente canon da 45 anni mi fa innervosire. Ve ne sarete accorti.... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 7:37

“perché deve vendere 10 modelli di reflex?“

Purtroppo anche quella e' una causa. Ahime'.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 7:39

12 per l'esattezza.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 7:40

Quindi, seguendo il tuo ragionamento, se la R è un cesso, la a9 cosa è?


La a9 è una fotocamera con un autofocus strepitoso con le sue ottiche, che in più ha "regalato" (nel senso che te la ritrovi aggratis) la possibilità di funzionare, in qualche modo (anche dignitoso, tutto sommato) con obiettivi di un sistema diverso.
Che poi il sistema sia ancora carente di ottiche specifiche per avifauna spinta, questo è verissimo ma non inficia la bontà della fotocamera.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me