JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
senza dubbio però se penso a paesaggio con filtri a lastra mi immagino più una d850 o una a7r3 o una fuji 50s che un sistema m43 o apsc che sacrifica qualità in favore alla leggerezza e portabilità :)
Questa è la mia personale unica obiezione verso gli obiettivi m43 filtrabili solo a lastra.
Dalla mia esperienza l'8-18 è una gran lente ma per niente perfetto. Diciamo che va un po' peggio del fuji 10-24 e del Canon 16-35 f4 ma davvero di poco. Rimane una lente di tutto rispetto nettamente superiore ai vari 10-18,11-22,10-20 ecc per APS-C Canikon
“ Chi ha detto che usare filtri a lastra aumenta la gamma dinamica? Ma quando le pensate ste cose, la notte? „
Non ha detto che aumentano la gamma dinamica, ha detto che usarli "é come aumentare la gamma dinamica", penso sia chiaro a cosa si riferisce... Sui numeri non metto bocca perché non ne ho minima esperienza, ma se permettono di registrare gradazioni dove a pari esposizione si saturerebbe il sensore, allora ti permettono di salvare dettagli che altrimenti potrebbero essere salvati solo da un sensore con maggiore gamma dinamica. Mi sembra chiaro che si riferisse a questo.
sìok ma devi usare dei graduati e quindi ti serve un orizzonte pulito. se ci sono dettagli che sconfinano tra zone di luce e ombra o piani diversi di illuminazione ti fanno solo un gran casino.
“Najo78 evita di parlare con me finchè non riesci a essere educato per cortesia.
Ti ho già detto che la considero una signora lente e questo nonostante le review non abbiano fatto emergere niente di stellare:“
Non si può essere educati con una persona che interviene continuamente in tutti i post m4/3 a dire scio......e. Hai già cambiato le carte in tavola come fai sempre e come al solito le cose non le provi ma ti affidi a dpreview. Basta vedere la prova della em1-II, montano un 50 mm adattato chiuso a f8 per i test... Ma veramente? Continuate a fidarvi di questi test e non date retta a chi li usa...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.