RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop CC 2019, novità, pro e contro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop CC 2019, novità, pro e contro





avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 9:58

leggendo tutte le vostre problematiche con il Mac, io che avevo intenzione di comprare un Mini Mac... mi sa che mi tengo MicrosoftEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:14

Mini Mac sconsigliato. Alla configurazione alla quale e' fermo, soni soldi sprecati.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:17

Chiariamo che le problematiche sono create da Adobe e non dal Mac.
Se rilasciassero sw maturi e non versioni beta sti casini non ci sarebbero.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:29

Chiariamo che le problematiche sono create da Adobe e non dal Mac.
è la prima volta che dopo aver installato l'aggiornamento di photoshop, mi è toccato tornare indietro... quello che mi fa incavolare è che il tutto è in abbonamento per ricevere aggiornamenti costanti e funzionali, ma in realtà sono fermi con le innovazioni a 5anni fa... solo piccolezze del tutto trascurabili.
Avere il CS6 o il CC2019 non fa differenza, solo che il cs6 l'ho già pagato e lo posso usare, mentre il 2019 è pieno di problemi e pago per non usarlo...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:30

CS6 o il CC2019 non fa differenza

Davvero sostanzialmente non ci sono differenze? Uso solo il 2018.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:33

"Chiariamo che le problematiche sono create da Adobe e non dal Mac."

Io ho Windows.

Una cosa a parer mio è ormai consolidata: con Mac, la grafica di Adobe non ci va più tanto d'accordo, e questo ormai da diverso tempo.

Quando usci Photoshop CC 2018 accadde esattamente la stessa, identica cosa: malfunzionamenti diffusi, in grande maggioranza con Mac.

E di chi è la colpa, per l'Utente di PP che non va, è del tutto irrilevante.

Ma metteranno certamente tutto a posto, solo che ci vorrà qualche mese.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:35

" CS6 o il CC2019 non fa differenza "
Davvero sostanzialmente non ci sono differenze? Uso solo il 2018.
se non fosse per l'aggiornamento alle nuove fotocamere, no, nessuna differenza...
Per indesign uso ancora il cs6, perchè alcuni clienti ancora hanno la suite cs6 e non sono passati all'abbonamento, l'abbonamento, con i progressi con cui sviluppano, non ha senso.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:37

"Avere il CS6 o il CC2019 non fa differenza.."

Alla fine, fuori tutto, hai ragione.

Hanno fatto tutto un gran casino, cambiando anche politica commerciale, ma il prodotto che ti rifilano, in uso pratico, per sviluppo normale di fotografia (non conosco la parte grafica vera) è lo stesso, i miglioramenti sono solo marginali.


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:38

Una cosa a parer mio è ormai consolidata: con Mac, la grafica di Adobe non ci va più tanto d'accordo, e questo ormai da diverso tempo.
mah no... non c'entra il mac... questi se ne escono con aggiornamenti nuovi, dove le uniche modifiche sono il cambio delle scorciatoie da tastiera e nel mezzo ci mettono pure qualche bug...

io non ho problemi con la cc2019, il problema è che è peggiorata nei comandi base e spero che il problema sulle maschere di livello che ho riscontrato sia un bug e non una cosa voluta, altrimenti quest'anno disdico l'abbonamento.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:44

Se veramente la maschera becca la sfumatura quando dai una sfumatura all'immagine, come concetto operativo normale, hanno fatto una bellissima cappella.

ma io credo che sia un bug.

Segnalalo sul sito di Adobe che ti ho linkato prima,

forums.adobe.com/community/photoshop

anche in Italiano, va bene anche in Italiano, loro lo capiscono.

Adesso sono in fase di debugging, e più ritorni hanno, meglio è per loro e....per noi!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:55

Se veramente la maschera becca la sfumatura quando dai una sfumatura all'immagine, come concetto operativo normale, hanno fatto una bellissima cappella.

ma io credo che sia un bug.
lo spero, ma non sono sicurissimo... perchè se la maschera la tieni concatenata, ti becca la sfumatura su entrambe, se sblocchi la catena, puoi dare la sfumatura all'immagine o alla maschera in modo distinto. Finora è sempre stato separata, sia col blocco o senza, vai a sapere che gl'è passato per la testa...
così come invertire il trasforma, alcuni lo possono trovare comodo, ma in adobe, cioè loro stessi, negli altri programmi di grafica sempre 2019, per mantenere la proporzione devi premere la maiuscola... quindi ora hai il software principale della suite che lavora all'incontrario degli altri... boh bella trovata...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 11:08

Visto che mi accingo a installare HighSierra su un nuovo SSD, che formattazione mi consigli di fare? Mac OS Extended (Journaled) oppure APFS? Uso su un iMac mid 2011 21.5". Grazie.


Consiglio il vecchio filesystem HFS esteso journaled, soprattutto su macchine datate. Se poi usi la condivisione in rete tramite AFP, sappi che i volumi APFS non saranno condivisibili, sarai costretto a usare SMB... questo è solo uno dei motivi per cui preferisco stare su JHFS+.

Ma che io sappia quando installi HS automaticamente ti aggiorna il file system ad APFS, non ti fa neppure scegliere durante l'installazione..


www.macitynet.it/macos-10-13-high-sierra-installarlo-mac-unita-ssd-sen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2588212&show=&npost=&from=&o=/

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 11:14

pero' io trovo assurdo che Adobe non faccia prove prima di lanciare un nuovo aggiornamentoEeeek!!!, meno male che ha lasciato la versione 2018 nel cloud, cosi' puoi aprire o una o l'altra, io per ora sono stata "graziata", ho il vecchio windows 7 home edition non aggiornabile putroppo, e photoshop cc2019 mi va, ovviamente non uso il processore grafico, pero' penso a chi di voi ha un Mac pro da 3000 testoni e non puo' usare photoshop.. Eeeek!!!io sarei piuttosto furiosa

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 11:23

@Cinzia, photoshop 2019 su mac gira senza problemi, solo viene supportato da Sierra in poi, su alcune macchine un pò datate, ma datate tanto, non è possibile aggiornare, io ho un MacPro del 2010 e tutto gira regolarmente, sono già 8anni di supporto software, sono tanti.

poi ripeto, tra cs6 e cc2019 sono passati 7 anni e non è cambiato nulla, se non che in questi 7 anni si sono presi soldi in abbonamento senza fare nulla o il minimo sindacale.

questo per Photoshop, per gli altri programmi di grafica è ancora peggio, cambiamenti prossimi allo zero.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 11:53

Povermac mi ricordavo di questa possibilità, ma è un po' nascosta... Di fatto l'utente medio non trovandosi davanti ad una scelta di sicuro va su apfs.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me