| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:11
@Blade_71 “ Però nikon appena uscita deve essere perfetta? „ Quindi stai dicendo che la A7RIII è/era "buona" o "pessima" come la Z7?... sono pari/uguali? |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:15
Niente adesso passa il concetto che anche gli altri appena usciti andavano così così. Mah. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:16
“ Onestamente potresti dirmi quali sarebbero tutte queste cose macroscopiche che han sistemato? Qui si sta parlando di interventi molto più seri da fare su una Z7. „ Dimmele tu invece le grosse cose da sistemare sulla Z che non tengono il passo della sony.... In più versioni FW, dichiarano che è migliorata la stabilità del sistema, io da quando ho nikon, dalla D3, non ho mai avuto problemi di stabilità e mai un fw ha riportato questo nel changelog, poi magari a te che ti frega se la macchina sul più bello, magari lo scambio delle fedi si freeza vero? punti di vista, quei changelog vanno saputi leggere cosa che tu non sai fare, fin quando ci "giochi" con le cose va tutto bene ... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:21
“ Quindi stai dicendo che la A7RIII è/era "buona" o "pessima" come la Z7?... sono pari/uguali? „ Dico che nikon alla sua prima uscita come ML, Sony sta alla terza versione, deve essere perfetta senza neanche un aggiornamento FW? ... è chiaro che la questione è abbastanza ridicola, poi come già detto, per me la macchina più definitiva da testare sarà quella che aggiungerà il supporto alle CFEXPRESS e quindi aspetto un test con queste memorie, solo a quel punto potremmo capire tutto il potenziale.... io solo per il fatto che grazie alle XQD è più reattiva la prenderei, ma ovviamente anche questo non è importante vero? |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:29
Grosse cose da sistemare per tenere il passo della A7RIII in effetti non ce ne sono Subject tracking reliability lags behind Nikon's industry-leading 3D-Tracking, found in its DSLRs, and behind several of its mirrorless competitors. Single point AF-C performance is good at the camera's top burst, but the buffer slows down during burst shooting after only several seconds. AF-S performance is snappy and accurate in moderate light. Low light AF sensitivity is 2-3 stops worse than the competition - this can cause hunting in dim lighting or when shooting back-lit subjects in AF-C. Face Detect - available in the Auto-Area mode - is reliable at tracking subjects that are still, but can be confused by movement. We prefer the reliability of Sony's Eye AF. Auto Area AF mode occasionally sticks to the background, the opposite of what we'd expect. In low light, when shooting in AF-C, set the camera to 'Release' priority instead of 'Focus' priority or be prepared to be frustrated by slow acquisition speeds. But note, doing so will mean fewer critically-sharp images. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:34
col prossimo firm arriverà anche il mount rotante, no problem......................... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:48
@Fico fai molto sorridere. moltissime delle cose che hai elencato sono migliorabili via FW, alcune cose le trovo opinabili, ad esempio basta che un occhio è coperto e eye - focus va a farsi benedire ... AFS provato con il FW 0,51 era meglio del Sony fonte DP poi? che è successo? il traking migliore nelle reflex? ma di cosa parlano? migliore ma limitato, se volevo seguire un volto non lo fa, quindi migliore che vuol dire? credo che molte cose di quell'elenco saranno migliorate e con la CFexpress non ci saranno di sicuro alcuni attuali rallentamenti... ma voi proprio non volete aspettare, con sony 3 versioni di macchina.... qui alla prima e dopo un mese deve essere tutto perfetto... ripeto fate sorridere ... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:58
Blade il problema è che quando Sony è uscita con la sua prima FF quella era la tecnologia e non c'erano altri riferimenti. Oggi no. Ovvio che ti esponi a critiche se vai a confrontarti con prodotti più performanti dopo gli annunci di rivoluzione. Potevano aspettare ed immettere sul mercato un prodotto più maturo. Mese più mese meno che differenza avrebbe potuto fare? Un po' come Panasonic che si è presa 6 mesi tra annuncio e commercializzazione. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 14:03
@Blade_71 “ ...ad esempio basta che un occhio è coperto e eye - focus va a farsi benedire... „ Ma se si chiama Eye -AF ci sarà pure un motivo!!!!... pure se c'è una nuvola davanti, il sole non si vede, ma mica significa che il sole non serva! Ma come diamine si può anche solo pensare e persino tentare di fare 'sti salti per giustificare ciò che conviene anziché ammettere ciò che è?!?!?!?!... ci si va ficcare in certi gineprai di contraddizioni e assurdità pur di cadere in piedi. Mah! |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 14:04
Arrivare dopo 25 anni di informatica che è la mia professione principale a sentirmi dire che non so leggere dei changelog ci voleva blade. Lo stesso per il quale ormai con un p20 si potevano buttare le reflex. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 14:11
Blade tra un anno Nikon avrà il firmware che aggiusta tutto e nel frattempo Sony tira fuori l'aggiornamento alla serie 4... Se mi dici che ci vuole tempo per fare diventare queste z un prodotto maturo ok, ma ricordati che lo stesso tempo viene usato anche dagli altri.. Quando Nikon avrà eye-af, Sony lo avrà già sugli animali Quando Nikon avrà macchine che fanno per davvero 20 fps, Sony sarà a 60 Quando Nikon avrà 40 ottiche native (purtroppo per il massimo servono quelle) Sony sarà a 100 e così via.. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 14:11
Someone Releases Blade Firm-ware Update 0.1 Benefits and improvements from Firmware Update 0.1 • Improves overall stability File Version 0.1 Release Date Unknown Download Links: ( see Sony official site downloading page ) |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 14:13
@Ankarai Informatico cosa? interessante di cosa ti occupi? siamo nello stesso ramo? io docente cisco e sistemista linux ... @Korra88 Ne riparleremo, non ci sno stati miglioramenti? eppure eravamo in 2 con 70-200 F/4 in AFC su persone in avanzamento e AF funzionava perfettamente .... se devo fotografare un centometrista ho la D5 che non cambio, questa serve per altro, ma tanto è duro da spiegare |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 14:19
“ Blade tra un anno Nikon avrà il firmware che aggiusta tutto e nel frattempo Sony tira fuori l'aggiornamento alla serie 4... „ Nikon il grosso lo sistema nei primi mesi.... se deve fare un upgrade sostanzioso tra 1 anno non sarebbe più nikon, la prima macchina a ricevere aggiornamenti che hanno, non migliorato ma aggiunto funzionalità è stata la D5, ma nikon lo annuncio fin dall'uscita ... qui non mi risulta proprio ... poi come al solito, Otto ha riportato pro e contro, per voi esistono solo i contro per avvalorare tesi.... i pro che ci sono non vi servono, che bella soluzione ahahahahah |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |