RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony alpha a6500







avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:05

Va bene scusa per l'appellativo.

Anche io ho consigliato di valutare Fuji.

PS A7.2 e A7.3 non hanno minimamente lo stesso sensore

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:10

Scusa sono di fretta intendevo A7R2 ed A7R3 non le versioni lisce. Pensavo andassero più o meno allo stesso modo avendo lo stesso sensore ed invece qualche prova fatta con un collega che le ha entrambe ha rivelato alcune notevoli differenze che credo si debbano alla elettronica migliorata, read noise ridotto e processore di immagine evoluto.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:16

la differenza tra m43 e apsc fino a prova contraria è 0,7 stop matematicamente a parità del resto

Forse sbaglio ma tra FF e 4/3 non ci sono 2 stop mentre tra FF e APS-C 1 stop di differenza come PdC equivalente?

La a6500 è una macchina dall'ottimo sensore ma ergonomia ed esperienza d'uso dal touch alle ghiere mediocre per questo suggerivo fuji X che ha sensori analoghi ma è fatta meglio.

...
Concordo con te che come ergonomia una fuji xt2/3 è migliore di una a6500 ma la a6500 compensa con altri vantaggi tra i quali miglior AF/IBIS maggiore compatezza e leggerezza
Non posso che concordare con voi (per quel poco che ho visto e toccato personalmente). Infatti sono indeciso tra a6500 e X-T3 (mi sembra meglio della X-T2 sotto diversi aspetti) e cerco di valutare l'insieme, corpo/ottiche/compattezza/costi/etc... e non è facile.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:19

“inutile poi avere lenti da 1300€ e nitidissime da bordo a bordo su un vecchio sensore da 16mpx... dai non ha proprio senso... come se lenti banalissime per apsc come il sigma 30 f1.4 da nemmeno 300 euro non fosse una lama da bordo a bordo. ”

A parte il fatto che il 30 f1.4 lo puoi comprare anche per il m4/3 e sfido chiunque a notare differenze tra le due foto se non le hai davanti entrambe sottoponendole ai raggi X....

Secondo, è ben più logico avere ottiche di qualità che un un buon sensore e ottiche mediocri.
Proprio i tuoi ragionamenti non riesco a seguirli.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:22

Najo78 se l'obiettivo è ridotta pdc spiegami perchè prendere il sigma 30 F1.4 per m43 e non per apsc il cui sensore è inoltre migliore.

Le ottiche di qualità esistono anche per apsc sony e fuji ed è assolutamente inutile avere lenti da 1300 euro su sensori obsoleti e a bassa risoluzione... insomma ti arrampichi sugli specchi.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:46

Il 16 70 NON è un'ottica di qualità.
È costosa e poco luminosa.

Se uno ama gli zoom, secondo me la massima accoppiata possibile mantenendo prezzi sotto i mille euro è Fuji xe3 (o xt20) + xf 18 55.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:54

“Le ottiche di qualità esistono anche per apsc sony e fuji ed è assolutamente inutile avere lenti da 1300 euro su sensori obsoleti e a bassa risoluzione... insomma ti arrampichi sugli specchi.”

Ennesima prova che parli per dare aria alla bocca, tu il sistema si e no l'hai preso in mano alla MediaWo..d

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:55

anche secondo me a questo punto xt20 zoom 2-8-4 e un paio di fissi 23 1.4 35 1.4

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:05

@Najo78
Ennesima prova che parli per dare aria alla bocca, tu il sistema si e no l'hai preso in mano alla MediaWo..d


ti ho scritto prima che ho avuto 3 corpi macchina m43, difficoltà cognitive?

Li ho usati estensivamente per un paio d'anni facendoci anche diversi viaggi in europa e asia e poi ho venduto tutto perchè non soddisfatto della qualità di immagine.

Per cortesia ignorami, usa la funzionalità blocca utente tanto il tuo dialogo verso di me è privo di argomentazioni e si limita all'invettiva.

@Gioga77 secondo me il 16-70 F4 ha il difetto di costare troppo e di non essere nitida ai bordi a tutte le focali, per il resto è una lente dai bei colori, molto compatta e leggera e dalla buona resistenza ai flare.

Per lenti di apsc si parlava anche del trittico sigma 16,30 e 56 F1.4.

Il 18-55 Fuji è una lente indubbiamente migliore però copre molte meno focali, ognuno deve valutare cosa preferisce.

Cmq lo dissi fin dai primi post di valutare Fuji xt3/Xt2/xt20/ex3 + 18-15 + 16 F1.4 +56 F1.2 come alternativa a sony

(almeno cercare di ricordavi le focali chieste dall'autore del post)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:26

“ti ho scritto prima che ho avuto 3 corpi macchina m43, difficoltà cognitive?
Li ho usati estensivamente per un paio d'anni facendoci anche diversi viaggi in europa e asia e poi ho venduto tutto perchè non soddisfatto della qualità di immagine“

Usati estensivamente (cosa significa poi...)? 3 corpi in due anni?
Ecco perché non eri soddisfatto...;-)
Io non blocco nessuno, come potrei leggere certe baggianate.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:08

estensivamente = in modo intensivo

Vedi ti faccio pure da insegnante di sostegno..

In ogni caso a me non interessa nulla del marchio X o Y , negli anni non sono stato "leale" a nessun marchio, solo alle mie esigenze.

Come mirrorless ho iniziato con una em10 mk1 + 14-42 (venivo da una d90) e l'ho cambiata con la em1 + 12-40 pro perchè avevo trovato un bel prezzo poi affiancai la em5 mk2 perchè in viaggio giravo con due corpi em1 con 40-150 pro f2.8 e em5 mk2 con 12-40 pro f2.8/ 8mm f1.8/9-18 o 25 f1.8.

Quando facevo ritratto su una tenevo il 45 f1.8 sull'altra il 75 f1.8 (secondo me la lente più bella di tutto il sistema m43).

Ma non ero soddisfatto dei files del sensore da 16mpx, soprattutto sulle lunghe esposizioni quindi sono ritornato a reflex nikon d750 dopo aver giocato con i raw della PENF che era uscita nel frattempo e che non risolveva i problemi del m43.

La d750 era perfetta come qualità di immagine per le mie esigenze ma troppo grossa e pesante e sentivo la mancanza di eye AF scattando a PDC elevata così aggiunsi la a6500 e dopo un pò mi sono disfatto della d750 che praticamente avevo smesso di usare.

Quindi sono migrato da Lightroom + Photoshop a Capture One for Sony e così ho poi aggiunto al corredo la rx100 m5 per escursioni faticose o viaggi dove volevo essere leggero e la a7r3 perchè comunque sentivo la mancanza del ff in certe occasioni.

Quindi qui se c'è qualcuno che parla per partito preso e che forse ha preso in mano i prodotti solo da MW non sono io, tu argomentazioni non ne hai.



avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:09

ho ancora la prima m4/3 col 16 mpx....la ep5 ....presa a 200 euro ,è fatta 100% in magnesio,touch,schermo tiltabile,stabilizzazione 5 assi....sensore vecchio ...troppo vecchio...
dall'altra parte nikon D500 con ottica da 1000 euro





iso 5 MILA






D750 6400 iso...
bordi di un ottica telecentrica




avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:11

melody nei tuoi magici screenshot anche una phaseone medioformato da 100mpx e 50.000 € farebbe più rumore di una m43

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:17

tieni...
azzera la nitidezza al file micro....l'altra foto è ferma,nitida...mostrami tu.
se non riesci a mettere mascheratura 50 su un programma di deraw non so cosa farci .

drive.google.com/drive/folders/1LqkSPUcGSD8WWy4oIGONccQL-xA1NxqC

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:19

anche Harry Potter usava il m4/3, sapevatelo.........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me