JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
56 arrivato!!! Quindi tra ieri e oggi ho fatto qualche prova sia con gx80 che soprattutto con G9. Leggero e molto compatto, decisamente più corto del 30 1.4 ma più cicciotto. Idem il suo paraluce. Su gx80 non crea nessun problema è si bilancia molto bene. Costruzione direi molto buona. Non ha il fascino estetico del 75 ma non presta fianco a lamentele. Anzi, solo il fatto che lo fanno con paraluce rende gli Olympus Premium ancora più cari per l'assenza dei loro paraluce nella dotazione originale. Al momento le prime impressioni d'uso sono senza dubbio molto positive: molto nitido a TA, nessun problema di AF, sempre molto veloce, AC e distorsione corrette in camera per cui sono dettagli ormai pressoché insignificanti. Lascio il link Prodobi per esempio EXIF 1/160 | f/1.4 | iso 1000 ilrasta.prodibi.com/a/90km6x4x824w6v/i/yjd67dyedl4wk4x
Direi sfocato assolutamente notevole... Rende il 75 mm 1.8 a questo punto poco interessante visto il prezzo... Spero tu possa postare al più presto qualche altra foto Ritratto per poterlo giudicare in modo più obiettivo
Aspettiamo qualche altro esempio , mi sembra un ottima assolutamente da seguire e probabilmente da prendere . 45 e 56 sono due lenti da vere essendo un 90 e e 112 1,4 ...
Sono focali piuttosto diverse. Il 56 1.4 lo usi anche in interni in ambienti relativamente ampi, mentre il 75 lo puoi usare quasi solo in esterni. Con 1.4 inoltre anche con scarsa luce puoi evitare di usare il flash. Su gx80 il 56 si bilancia molto bene, perchè molto compatto, corto. Il 75 1.8 su gx80/pen f e simili inizia ad essere sbilanciato...leggermente, si usa cmq per carità senza problemi. Io il 56 1.4 l'ho preso come alternativa economica al più caro e ben più pesante Nocticron o al 45 1.2 Olympus piuttosto che al meraviglioso 75 1.8...che mi terrò ancora stretto.
p.s.: io parlo di uso nella ritrattistica che per me è il campo principale dove utilizzo e utilizzerò queste lenti
Io sono in crisi: ho acquistato da amazon da nemmeno due settimane il 50 1.8 oss sony a 280 euro (e ho fatto anche il cashback da 30 euro:D), ma sono ancora in tempo per renderlo indietro.
Eh, il punto è che ancora non ho avuto occasione di provarlo. Lo userei come unico fisso al momento e l'angolo di campo leggermente più ampio del 56 mi fa comodo, però l'apertura 1.4 fa molta gola!
Mah, a meno di destinarlo ad uso specifico (ed ritratti), secondo me un 50mm è lungo come unico fisso, penso ad esempio ad una foto di gruppo in casa. Ho avuto il 50 oss per un anno e non ho proprio nulla da rimproverare a questa lente: la ho ceduta per finanziare altri acquisti e perché vorrei più mm per i ritratti, ma non credo che i 6 in più del sigma bastino. Questo detto, sarà anche la focale ideale ecc, secondo me al doppio del prezzo del Sony e al prezzo di 85 fe usato non ha senso. Quando usata costerà al massimo 100 soldi in più del 50 sony allora sarà diverso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.