| inviato il 28 Settembre 2018 ore 16:02
No Look, ma certo che non avremo problemi di lenti io e Morgana... la mia osservazione era riferita un discorso di tempistica nell'eventuale cambio futuro di corpi macchina: se quella che ho ipotizzato è la tendenza, rischio di arrivare a voler/poter comprare la EOS R (o un altro futuro modello FF intendo) dovendo permutare purtroppo una 70D che non mi viene più valutata 3/400 euro ma molto molto meno, per via del fatto che l'EFS va a sparire... era dovuto a questo la mia faccina triste. È ovvio che il mio 70-200 montato sulla 70D arrivando a 320mm col crop factor farà ancora belle foto e mi darà tante tante soddisfazioni a prescindere dal fatto che Canon produca o meno altri corpi reflex APSC! “ è stato detto anche che le ottiche EF-S funzioneranno sulla R con l'adattatore per EF e che la macchina in automatico si accorgerà della EF-S e mostrerà a mirino il crop (se ricordo bene, comunque c'è lo streeming). „ Si Mauro, infatti, questo comportamento era già stato riportato ed è dato come specifica ufficiale, grazie di averlo ri-precisato. E ad ogni modo... sono tutti ragionamenti "per chiacchierare", io finché non decido che vorrò prendere (e POTRO' soprattutto ) prendere una FF, mi tengo stretta la mia 70D Stealth ... |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 16:17
Alebri78 i canon ambassador hanno chiaramente detto che il sistema M andrà avanti. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 16:47
Si Blackbird, la mia era una battuta, Ma in fondo i corpi come la 70d sono comunque destinati a una svalutazione più pesante nei prossimi anni, anche perché quelle due nuove ML APS-C che sono in cantiere per l'anno prossimo secondo me ruberanno una gran fetta di mercato alle xxd, e il valore sull'usato di queste ultime scenderà vertiginosamente. E io non aspetto altro per poter prendere una bella 80d per fare un upgrade alla 760d. Perché anche io vorrei avere un corredino M da viaggio leggero, ma una bella 80d usata per montarci su il 18-35/1,8 e il 135/2 che son due mattoni è anche lei nel mirino.... |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 17:03
Rammento che Canon, fino a non molto tempo fa, aveva ancora la eos 1v a listino, anche se non in Italia. In altri termini: fino a che riescono ad avere un ricavo economico, per loro è conveniente continuare a produrre certi prodotti, eventualmente sviluppandone di nuovi. La situazione è totalmente diversa da quanto avvenne al lancio del sistema eos, che effettivamente sostituiva quello fd, e non era retrocompatibile. Il sistema m, come confermato nel video citato qualche messaggio addietro, è stato specificamente sviluppato per essere compatto, e quindi ha la sua ragion d'essere. Nessuno ha notato, peraltro, che i contatti dell'innesto ef-m sono nove, contro gli otto di quello ef? Evidentemente già in fase di progettazione avevano previsto espansioni future, con migliorie anche in termini di trasferimento dati. Il sistema ef è quello più diffuso, tra i prodotti fotografici Canon, e negli ultimi due anni hanno presentato oltre 10 ottiche, inclusi i nuovi ef 400 f2.8 e 600 f4 serie III. Difficilmente lo dismetteranno a breve. Quanto alle reflex con sensore aps-c, sono probabilmente le più vendute, tra tutte le fotocamere a ottiche intercambiabili Canon: dismetterle ora o a breve sarebbe una politica commerciale suicida, degna di un TSO...Anzi, vista l'introduzione delle 2000d e 4000d, evidentemente ritengono di avere margine anche per vendere modelli a basso costo. Anche modelli come la 7d mark II o 80d coprono una precisa fascia di mercato, visto che sono ben meno costose di una 5d mark IV o 1dx mark II. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 17:08
Probabilmente non sono tanto i corpi APS-C reflex che verranno cassati, ma lo sviluppo di lenti dedicate nuove (in effetti da quanto non esce un'ottica specifica per APS-C nuova?)... Come di ce Hdb, difficile che chiudano di botto una delle loro linee migliori come vendite e guadagni. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 17:57
“ Ma perchè, sulle vostre APS-C gli obiettivi EF non funzionano? MrGreen „ funzionano, è quando non funzionerà piu la macchina!?! se poi smettono di produrre aps-c ef? devo fare scorta... |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 18:10
“ se poi smettono di produrre aps-c ef? „ .... Ci sono migliaia di fotocamere usate in ottime condizioni sul mercato dell'usato, difficile restare senza. per i prossimi anni. “ devo fare scorta... „ potrebbe essere un'idea, le mie non le conto nemmeno, stanno sulle dita di due mani. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 18:53
Chollansia |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 21:15
“ funzionano, è quando non funzionerà piu la macchina!?! se poi smettono di produrre aps-c ef? devo fare scorta... „ Come già scritto, smetteranno di produrre reflex con sensore aps-c quando non avranno più modo di venderle. Fino allo scorso giugno, in Giappone, vendevano ancora la eos 1v, una reflex a pellicola. Hanno poi interrotto la produzione, e garantiranno la fornitura dei ricambi fino al 2025. Canon aveva abbandonato da oltre 10 anni lo sviluppo di reflex a pellicola, eppure la eos 1v è rimasta a listino fino a tre mesi fa, almeno in Giappone. Alla luce di ciò, direi che non vi saranno problemi ancora per molti anni, con le reflex digitali. Il forum, peraltro, non ha alcuna attendibilità per quanto concerne le tendenze del mercato, e le convizioni degli usuali troll che ammorbano ogni discussione in cui appaiano i termini "Canon" e "mirrorless", nel titolo, hanno rilevanza statistica nulla. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 23:00
Le aps-c non moriranno a breve, hanno appena presentato le 2000 e 4000. E a costi sono imbattibili. Provate a prendere un grandangolare zoom per aps-c e per FF cercando di spendere poco. Ecco In serio dubbio la 7D3 |
user17361 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 18:29
Se riescono ad ottenere una ML superiore alla 7DII come reattività allora è possibile che smettano con le reflex aps-c. Questo è il mio pensiero |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 14:40
Della 5D Mark V che si sa? |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 15:34
Niente di niente. |
user132378 | inviato il 11 Gennaio 2020 ore 15:48
Scaffale MrGreen solo per questo forum... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |