JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aggiornamento finale: mi è arrivata la 3° d800 da provare, seriale 6069....(in sostituzione della 1° seriale 603... che aveva l'af completamente starato, nel centrale e nei laterali, e della 2° provata a negozio, seriale 607... che aveva il laterale sin starato). Inizio le solite prove a ta con un nikon 28 70 2.8 (obiettivo datato ma ecellente, prestatomi dal rivenditore); scatto a TA con punto centrale e poi laterale sin e ripeto le prove con live view. Non riesco a visualizzare le foto a monitor ma dal display della fotocamera sembra finalmente che abbia trovato una macchina decente....provo poi per curiosità il solito 50 1.8 a ta il laterale sin va a farsi friggere. Ho preso comunque la macchina perchè non ne potevo più di prove, di ltr e di Nikon in generale. 3 macchine su 3 hanno problemi di AF a grandi aperture e da qui la mia convinzione che tutte le d800 risultino fallate. So che Kame ha risolto in ltr tramite un aggiornamento firware e questo mi lascia ben sperare; probabilmente la d800 con obiettivi poveri come i miei (50 1.8 o 24 - 120 3.5 5.6) evidenzia in maniera macroscopica il difetto di AF (specie ai bordi del fotogramma) mentre con lenti più risolventi il problema si nota meno. Ho provato oggi a fare degli scatti al tramonto con il 24 120 a f/6.3 con tempi 1/200 e il risultato è imbarazzante (foto sfuocate senza il minimo dettaglio). Io non so più cosa pensare: sono io, è la macchina, sono gli obiettivi "poveri" o tutti e 3. Aspetterò che Nikon esca con un comunicato ufficiale per decidere il da farsi.
Mi accodo anche io alla richiesta di foto.. la mia da 5.6 in su non andava male...... Detto questo come ti avevo consigliato avrei fatto una scelta " più conservativa "..... Comunque dato che ora ti sei tenuto la terza 800 vediamo se riusciamo a darti una mano...
Eh insomma sto cercando di capire questo af ,provato in situazioni critiche,avevo dei dubbi perchè non conoscendo la macchina sembrava agganciare solo il centro.Col seriale 608xxx si sta tranquilli?
Grazie per l'informazione,il numero mi mette in parte piu' tranquillo,foto di oggettistica con illuminazione casalinga,sedie con fondale in legno,ceramica beige con acqua verdina,qui si è proprio rifiutato.Volevo vedere senza le istruzioni cosa riuscivo a fare,non lo trovo lento,a volte va un po' avanti in dietro.
Io sono arrivato alla conclusione che non esiste una 800 perfetta.. per le prove... ma per le foto si........ Scusate ma l'ho dovuto dire..... Alla nikon devono smettere di fare la 800 non è buona!!! per le prove!!! è buona per fotografare e basta!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.