| inviato il 08 Settembre 2018 ore 23:16
“ Ovviamente sulla carta, quindi come caratteristiche: eos R o z6? Insomma, se non aveste corredi, non aveste preconcetti e tifoserie non retribuite, un po' più di 2000 euro, cosa comprereste? „ canon perchè l'affidabilità,l'attenzione al cliente,la customer satisfaction,l'assistenza,la qualità hanno ancora un valore a differenza di nikon che l'otturatore si rompe sempre il doppio delle volte rispetto a canon 8 fotocamere su 10 son da portare in discarica.Guardo ancora certi valori nell'acquisto di una fotocamera,senza nessun preconcetto o tifoseria non retribuita.Ho provato sulla mia pelle l'affidabilità dei due marchi.Tra l'altro lo dico da nikonista a pellicola,poi passato in digitale e alla fine definitivamente a canon. |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 23:36
Riccardo....non credo proprio che chi sceglie Sony lo fa per il marketing (assurdo discorso). Ad oggi, per esempio, la 7RIII e la 7 III rimangono le ML FF con le caratteristiche migliori ...e quest non è marketing |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 23:44
Affidabilitá Canon? Quanti luoghi comuni! Se non hai corredo é Vuoi una ML FF devi prendere Sony! Se vuoi un formato minore c é l imbarazzo della scelta! |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 1:31
"Se non hai corredo é Vuoi una ML FF devi prendere Sony! " E allora bon, si possono chiudere tutte le discussioni sulle ML FF nel mondo, nikon e canon possono iniziare a vendere banane. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 3:16
se devi partire da zero...cosa compri? na roba appositamente limitata? |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 3:29
Io ho una oly em1 mark 2 Con la a7(un, due, tre) davvero non mi trovo. Oltre alle solite cose , dinamica, incarnato e blablabla, a mio avviso contano altri fattori, e non dico sentimentali (più facile "amare" un marchio nuovo di uno vecchio, anche per l'effetto nostalgia), ma pratici. Con l'ergonomia della mia oly faccio prima a trovare le cose, la sento meglio addosso, mi piace di più. Io sono convinto che col 99% di fot se stampate in a3 tra la mia e una a9 non vedo differenze. (e penso che il 99% dei litigiosi tra un modello o l'altro non stampino neanche) Detto questo, sulla carta la sony penso anche io sia la migliore, ma, dovessi passare al FF, cercherei di sentire i modelli addosso e alla fine, anche se non posso recuperare 72 stop, amen. (e comunque, era uno scontro tra R e Z6) |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 8:39
@Konradcanon ed invece è proprio una questione di marketing... e lo dici tu stesso... le A7Riii e A7iii hanno le migliori caratteristiche... e che cos'è se non marketing? Sul piano tecnico se prendi Eos R, Nikon Z6 o Sony A7iii sono tutte macchine fantastiche... la guerra a chi ha più punti di messa a fuoco... a chi fa uno scatto in più dell'altra è solo marketing... qualcosa per indurti a scegliere una macchina piuttosto che un'altra... non è la scelta di un modello su un altro che ti permetterà di fare foto migliori... perché le foto le fa sempre il fotografo. Inoltre quando decidi di comprare una macchina non compri solo un corpo macchina... ma decidi di comprare un intero sistema... che comprende corpo macchina, obiettivi, accessori ecc ecc ecc Se Sony vince sul lato corpo macchina ottenendo mettiamo 99 contro 97 di Canon e Nikon (e ci mancherebbe visto che Canon e Nikon sono alla loro prima mirrorless), queste ribaltano la situazione con il "sistema"... ad iniziare dal parco ottiche per poi aggiungere tutto il resto. Quindi chi parte da zero... e deve acquistare tutto il "sistema" molto probabilmente farà una scelta in base a quale strategia di mercato lo convince meglio. Oppure credi che Sony, Canon e Nikon facciano le loro stime di vendite basandosi sulle caratteristiche? I dirigenti chiedono al reparto tecnico di creare un buon prodotto... poi chiedono al marketing di venderlo come il miglior prodotto possibile. Mettiamoci in testa che ormai qui parliamo di mercato dell'elettronica e non più di mercato fotografico in senso stretto... ogni anno arriveranno sempre modelli nuovi...quando l'anno prossimo Sony presenterà la A7iv che avrà 10.000 punti di AF la A7iii che fine fa? Rifletti su una cosa... la prima Sony A7 è uscita nel 2013... 24mpix... 117 punti AF ecc ecc eppure sul mercato dell'usato ha lo stesso valore di una Nikon D700 da 12mpix del 2008 se non di meno... fatti qualche domanda... Chi invece ha un po' più di esperienza e ha già un sistema invece non ragiona con il marketing... giusto un esempio... come ho scritto la Canon Eos R mi piace molto... ma avendo già una reflex FF (Nikon D750), 4 ottiche (24-70 e 70-200 f2.8 più 50 e 85 1.8), accessori dedicati a queste ottiche, sistema di flash (di cui 2 su 3 i-TTL), mi metto a vendere tutto (perdendoci molti soldi) solo perché la Canon Eos R mi piace e ha due caratteristiche miglior della Z6? Oppure compro la Sony A7iii solo perché mi da in più l'Eye AF e mi consente di andare in giro con 3 batterie invece di 5? La risposta è semplice... |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 9:25
Il sistema Sony ML è l'unico ad avere anche APS-C con lo stesso attacco della FF. Questo è un vantaggio. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 9:30
Perché scusa Nikon ha due attacchi diversi? Immagino che se mai decideranno di fare APS-C useranno il Z mount Qua la cavolata secondo me l'ha fatta canon con l'M che dà l'impressione di esser "sulla punta del badile" come dicono dalle mie parti (tradotto che lo buttino via ) |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 9:34
Stefano ma hai visto la roadmap delle lenti Z? Non ce ne una apsc per i prossimi 3 anni... Si può dire che per almeno 3 anni non vedremo una apsc Z? |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 9:41
Infatti ho scritto se mai decideranno di farlo Dai onestamente Fico a te che piace sony.. con il prezzo e le caratteristiche della A7III vien voglia di comprare la a6500? Io prenderei la a7III. La spinta grande adesso sembra esserci sul FF, anche in casa Sony Nikon in casa ha la D500 e la D7500 per l'APS-C che sono ottime Se vuoi spender poco si va sulla serie 3000 o eventualmente 5000 Non ha bisogno di altra roba aps-c, oggi. Per chi fa avifauna penso che di meglio della D500 oggi non ci sia |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 9:58
Oggi la a6500 è fuori mercato, ma tra poco esce un nuovo modello che a pari costo della A7III potrebbe offrire molto di più... |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:09
Sono evidenti i vantaggi di un sistema che ha sia FF che APS-C che condividono tutto, a partire dalle lenti. C'è bisogno di fare esempi? Credo che Canon correrà ai ripari entro il 2019. Se così non fosse lasciano un ulteriore vantaggio a Sony. Più importante di qualche fps o di uno stop di GD. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:11
@Riccardo Galante “ un esempio... come ho scritto la Canon Eos R mi piace molto... ma avendo già una reflex FF (Nikon D750), 4 ottiche (24-70 e 70-200 f2.8 più 50 e 85 1.8), accessori dedicati a queste ottiche, sistema di flash (di cui 2 su 3 i-TTL), mi metto a vendere tutto (perdendoci molti soldi) solo perché la Canon Eos R mi piace e ha due caratteristiche miglior della Z6? Oppure compro la Sony A7iii solo perché mi da in più l'Eye AF e mi consente di andare in giro con 3 batterie invece di 5? La risposta è semplice... „ Ah ma allora le persone che usano il cervello prima di scrivere sul forum esistono ancora! Perché a sentire qua pare che ad ogni uscita (quale che sia la marca) uno debba correre a (s)vendere il proprio corredo per comprare il nuovo modello (e relative lenti, flash, accessori, ecc.). Per poi ripetere tutto l'anno successivo. Stavo iniziando a pensare di essere io quello strano che, avendo un corredo Canon, un domani penso di prendere la R nonostante, diciamolo, la concorrenza sia meglio. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:13
Chi ha già un corredo si pone il problema, ma esiste il ricambio generazionale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |