JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
[Senz'altro. Ma non credo che si puntasse ai clienti che iniziano da zero, esordendo con una full frame nuova. ]
Per cominciare da zero intendo non chi viene da un cellulare ma tutti quelli che non hanno problemi a dismettere un corredo minimal pagato poco e rivendibile con poca perdita. Basta pensare a quante APS-c con ottica kit circolano. Per loro non è come chi ha reflex e 5 obiettivi importanti
user36220
inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:04
Luigi T.
Sarà Fi.a a Volontà?
user72463
inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:05
Paolo di solito chi ha una entry level con l'obiettivo kit la usa poco e niente,e di certo non pensa a spendere 2000 e rotti euro per farsi una full frame...
Ma io non ho Sony! É l unica che mi manca! Poi voglio dire addosso i topic sono mono brand? Cioé devo chiedere il permesso per entrare come in una curva allo stadio? Ma stiamo scherzando davvero? Spero
“ Ed è la tendina dell'otturatore che si chiude a protezione del sensore... ovviamente per polvere e sabbia, non di certo per le legnate. „
Allora non mi pare una grande idea.... Meglio pulire una tendina elettronica o un vetro di sensore? Tenete presente che nelle ML la pulizia in pratica basta farla con una polpetta... tranne Gobbo che ci fa il bagno nell'oceano con le fotocamere.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!