RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T3, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X-T3, tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:20

io parlo pure per sentito dire... mai usato l'af-c in vita mia.


Ogni tanto ho mosso inavvertitamente la ghiera di regolazione dell'AF sulla parte anteriore della macchina (ghiera che è stata opportunamente rimossa sulle X-A5 e X-T100): ebbene, constatato che l'autofocus si comportava in modo "strano", prendevo atto che la macchina era in AF-C e ritornavo ben tosto all'AF-S; c'è chi, in un altro thread, si è appena chiesto se qualcuno usa ancora l'AF-S: presente!

user148470
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:27

Anche a me è capitato di lasciare l'autofocus in AF-C dopo qualche video. non me ne sono nemmeno accorto, ma forse perchè ho la H1.
Sulla T1 me ne accorgo subito ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:45

Eeeek!!!..... e quindi.........Eeeek!!!

user91788
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:59

Intanto esce la Canon r con un solo slot mentre le NS amate xt hanno il doppio slot e costano molto meno. Ok, non è FF ma vi assicuro che con il 35 1,4 e 90 f2 ho tutto lo sfocato che voglio con pesi e ingombri inferiori.

user81826
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:12

Io ho il macro 80 che è una lente fantastica, però il 90 ha secondo me il più bello sfocato del sistema Fuji. Non sono mai riuscito ad averlo, né a provarlo, però il 56 non mi ha fatto impazzire, non è per me. Il 90 lo porto nella lista dei desideri da tanto tempo però il prezzo piuttosto elevato e l'utilizzo ridotto che ne farei mi hanno sempre fermato dall'acquistarlo.
Sui 50mm equivalenti invece spero che facciano un gran lavoro con il 33mm e spero ovviamente che lo facciano costare mooolto meno rispetto al nuovo 50mm Canon anche se di solito costruire un 35mm è un più costoso rispetto ad un 50mm e avrà 1/3 di stop in più di apertura.
Sul Canon sono sicuro che faranno un gran lavoro, il Fuji per valere la perdita del formato pieno dovrà avere prezzo ed ingombri ben più contenuti ed avere uno sfocato particolarmente riuscito, non tanto nella quantità, fissa, quanto nella qualità.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:15

La Fuji va presa anche solo per il 35 1.4.... lento e rumoroso ma unico

Edit: Paolo, prenditi sto 90.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:22

Io di fatto ho scelto 16 , 35 1.4 e 90 MrGreen Paolo se capiti per Milano te lo faccio assaggiare

Les noto con piacere che non hai abbandonato :-P

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:03

meglio 16 , 35 e 90 o 23 e 56 mm?
prevalenza ritratti ambientai e non e un pò di street...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:15

Penso che mi terrò la XT2. Ci sono delle buone migliorie, dell'AF però non si nulla..idem per il nuovo sensore. Vediamo i primi test e i primi feedback.
Manca lo stabilizzatore. Hanno dato un senso alla H1, un'ammiraglia nata con un sensore sul viale del tramonto.
Capisco che può servire o no, ma con una XT3 stabilizzata mi sarei trovato un 16 1.4 stabilizzato...idem per il 23 f/2 e un Minolta 58 1.4.
Penso convenga aspettare una X-H2 a questo punto..

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:17

Paolo, il 90 e ' una lente favolosa...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:27

Non sono un amante della focale 35 (su apsc) ma il 35 fuji è qualcosa di unico. Lo uso anche se non mi piace la focaleMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:28

Quindi usi il 23 che ti fa schifo ?

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:34

giaco le lenti piccole come dici tu, sono tutte manual focus, ci credo che son piccole, sono dei cilindri di metallo con dei vetri dentro. nessun motorino elettronico.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:47

@Mattek. Sono ad un corso di aggiornamento... Due palle! Meglio che il suicidio! Poi qui i canonari non si sono ancora visti! Uno dei vantaggi di avere Fuji! MrGreen

user63757
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:11

vado un può fuori tema o da poco comprato un usato 35 1.4 Fuji a 320,00 una occasione primi scatti a f1.4 mamma mia confermo anche il 16 1.4 una classe per se avevo anche il 50 f2+90 f2 grandissime ottiche alla fine dato dentro per un 50-140 af veloce stabilizzato forse il migliore stabilizzatore su questo focale attualmente in commercio
i 23mm non li conosco provato 14-27-50-90 50-220 55-200 18-135 18-55 16-55 10-24 arriva anche in futuro un 33 f1 sono sicuro sarà una ottica da record un bel 16 2.8 16-80 arrivato anche sul mercato 8-16 200 f2 pesati con alto prezzo ma tantissima resa
quello che manca un può forse sono ottiche Zeiss Touit non si fanno più per Fuji forse motivo un può un fiasco Zeiss le ottiche Fuji un può tutti su alta gamma si trovano anche qualche coppia decentrata zoom
dire quale meglio molto difficile dipende dalle esigenze fotografo quale focale e luminosità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me