RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, foto e dettagli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, foto e dettagli!





user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:54

Chi non è interessato può andare ad aprire l'ennesimo topic sony.
io sono interessato ..il problema sono le caratteristiche trapelate attualmente.. spero cambino

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:55

Master of Puppets MrGreen

vai a giocare nella palude con i catafalchi ..;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:56

come ? non è il bicilindrico ?
E tutte le alabarde spaziali , la baionetta elastica, il sensore che andava su e giù come la pelle del cinci, gli obiettivi con e senza prolunga............Moroboshi palesati !!!! Perbo a che punto sei con Hitler ?
Sensore NON stabilizzato
1 slot e pure SD !?! (Nove sei un grande alpinista, la tua difesa è eroica)
Sensore da Caetano Veloso
Bruttina
manca quello
non ha nemmeno quell'altro
e smeleggiavate la Z7 ??

I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano discese con orgogliosa sicurezza.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:58

Certo che le ML di Nikon e Canon si somigliano abbastanza: il display top stile fuji ha fatto scuola. Esteticamente, visto che adesso come adesso è l'unico parametro che riesco a giudicare, stilo la classifica:
1. nikon
2. sony
3. canon
4. panasonic (se davvero produrrà la sua ML FF).
Naturalmente, se arrivasse pure la ML FF di olympus, probabilmente andrà lei al primo posto, conoscendoli. Sorriso
Vedrete che pure le ML di Pana e Oly avranno il display superiore identico a queste. Fuji a quel punto tornerà a quello tradizionale! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:59

Ma chi lo stabilisce?Eeeek!!!
Tu?io? Master of puppets?MrGreen

La fortuna di un marchio la fa il sistema completo, non una minkiatina in più che l'altro non possiede.


Stai semplicemente negando la realtà.
Una delle mancanze IMMEDIATAMENTE ascritte alle Z, insieme al doppio slot, anche da parte degli utenti del marchio, è stata proprio l'eye-af, che molti avevano dato per scontato. Basta leggere i commenti e non avere il salame sugli occhi.
Anche su questa Canon, chi è interessato si sta interrogando sulla presenza di eye-af, sensore stabilizzato.
Queste sono le cose che interessano, non "minkiatine", che fanno presa e inducono più di altre alla scelta.
Focus stacking e pixelshift tranne una sparuta minoranza non se li inc.ula nessuno.

user117231
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:59

Come sempre...la vostra poca serietà nell'affrontare argomenti "fondamentali" ed "importanti"..
finisce per mandare in vacca il thread !!!
Che si magna oggi ?!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:00

I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano discese con orgogliosa sicurezza.


E alla fine la vittoria sarà comunque loro, se dovessi scommettere...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:00

Karmal con ogni probabilità Canon esce con una ML FF entry level e lo fa per proporla a un prezzo appetibile e venderne una vagonata...tu compri solo le top di gamma quindi ti tocca aspettare e soffrire con la tua A9. Questa Canon non so se avrà il doppio slot, ma sono certo che avrà il "pupil detection" considerando che lo monta anche la M50 che è una macchina da 500 euro.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:01

Al di la di eye af e pixel shift, che possono o meno servire, mi riferivo maggiormente a velocità di raffica e buffer.

Non esiste una camera che si avvicini ai 10 fps per 89 (mi par) RAW con 42mp....

Come pure sarà difficilissimo per Canon e Nikon arrivare a combattere il rolling shutter nello scatto elettronico.

Ecc ecc...

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:01

Comunque quando avrete finito di litigare come bambini di 3 anni si potrà continuare a parlare di queste Canon.
quando ho parlato di tossicità mi si sono mangiati coi panni addosso...ma va be.
Comunque anche io da utilizzatore (non esattamente ricco) di sony vedo un vantaggio economico per i "sonysti" nel breve periodo ma un piccolo timore per il lungo periodo ce l'ho...della a7 mi avevano attirato il prezzo vantaggioso, l'evf e la possibilità di montare di tutto, anche ottiche decenti ed economiche, con 2000 euro scarsi ho fatto un piccolo corredo. Ma se nel giro di 5 anni, come credo, canon e nikon produrranno in quantità/qualità/prezzo decente la vedo dura rimanere per una decade in sony.
Ma alla fine chi lo conosce il futuro? Magari domani esplode yellowstone e di tutte le mie preoccupazioni ci faccio un bel sacchettino MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:02

Per adesso, per quel poco che si capisce, l'unica vera mancanza che m'infastidisce è il joistick.
Oltre al fatto che sul 4k non si sa ancora nulla.
Sul fattore estetico con Canon siamo una spanna sopra tutti, Sony ovviamente la peggiore con la sua scatoletta di sardina con il grip annesso.

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:03

Paolo permettimi di dire che le ml nikon e Canon non sono nate a caso ..ma per contrastare sony altrimenti potevano andare avanti tranquillamente con le reflex e nel quasi 2019 anno ove Sony deve tirar fuori una a7siii ed a fine anno la a9r / a7riv uscirsene di fretta con queste 2 nikon ed 1 canon con queste caratteristiche fa un po' pensare..

user117231
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:03

E si Anarres....senza joystick come farai a scattare fotografie.
Un vero immenso dramma, direi secolare. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:04

Il Joystick non c'è perché muovi il punto di fuoco spostando il dito sullo schermo spento mentre guardi nel mirino...insomma il joystick è roba vecchia.
Qui molti parlano e non conoscono nemmeno la tecnologia che ha implementato Canon sulle sue ML apsc (considerate cessi).

user117231
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:04

Si..ma metti che lui vuole farsi una partita a FIFA 2018 mentre fotografa...
come fa senza joystick ?!!! Eeeek!!!
MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me