RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Mirrorless FF il 5 settembre, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Mirrorless FF il 5 settembre, parte II





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 15:05

Ragà io sto vendendo la M3... resterei Apsc su ML, soprattutto adesso che al 22stm si affiancherà anche un 32

Consigli?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 15:08

Io la comprerò nel 2022 così sarà matura al punto giusto!!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 15:09

Come il vino insomma..

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 15:50

io spero che sia EF con il conseguente "adattatore" di tiraggio come parte integrante della macchina stessa per dare continuità tra reflex (che nel tempo potrebbe pure sparire) e i nuovi corpi ML man mano che progrediscono.
Capisco sony che punta ad un sistema di corpi e lenti dedicati a ragione visto che il suo mercato reflex non ha quote particolarmente significative e punta molto su questo sistema cercando di massimizzare i benefici e attraendo i clienti di altri brand.
Nikon capisco che colga l'occasione del nuovo mount per far nascere la sua armata ML ma al contempo mantenere entrambi i sistemi lo trovo confusionario per chi compra. Ci sarà anche la volontà di spingere a rinnovi di lenti oltre che corpi per carità ma oggi se dovessi decidere per un cambio di sistema partendo da nikon (come canon) andrei da sony che è più maturo e non su queste nuove.
Incide certamente anche il parco lenti che uno possiede....
Son curioso di vedere la strategia...se sarà la stessa di nikon


user10542
avatar
inviato il 29 Agosto 2018 ore 16:01

Io gradirei l'attacco M sull'imminente mirror FF Canon; e poi relativo adattatore.
...sulle future mirror Canon Pro si vedrà dicono ci sará roba ibrida...

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 16:03

Io, "subirò" l'attacco che decideranno.
E mi andrà bene. ;-))

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 16:06

con tutto quel pacchettone di meraviglie di lenti L che hanno e continuano a sfornare sarebbe sufficente un adattatore M-EF (made in canon ovviamente) a sfruttare al massimo le lenti a lpunto tale da non rimpiangere un attacco FF nativo?
chi può dirlo direte voi

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 16:23

Da non dormirci fino al 5 settembre:
www.canonrumors.com/is-the-new-canon-full-frame-mirrorless-called-the-

Ordinata!
;-))

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 16:32

Dai, dai che voglio la 5D3 e la 5D4 in caduta libera!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 16:56

Comunque secondo me le ML le ha inventate Juza... da quando ci sono, il forum é diventato davvero d'intrattenimento...c'è più spettacolo qui che su Sky!


MrGreenMrGreen


io ho la 5d III, ma non ho preso la IV perché è una "merda"!


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 17:27

Questo innesto?

www.canonrumors.com/patent-lens-mount-adaptor-for-different-flange-dis

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 17:44

No per favore ancora attacchi rotanti ed alabarde spaziali tipo Mazinga Z..Confuso no li abbiamo già sentiti sulla Nikon Z e ......MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 17:55

Quindi sarà un nuovo attacco? Avrei preferito usassero l'attuale EF.
Ma tanto la macchina l'ho presa appena un anno fa. Prima di 6-7 anni non la cambio per cui avrò il tempo di vedere questa generazione e la successiva.
Poi deciderò se aspettare ancora oppure no.

Un attacco motorizzato EF / RF per metterci qualsiasi obiettivo non sarebbe male.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 17:58

Sarebbe bellissima questa soluzione, ma dubito riesca a sostenere il peso di un comune 24-70 2.8, per non parlare dei tele più pesanti, si aprirebbe in due...
Nella migliore delle ipotesi creerebbe dei giochi, ed addio Messa a fuoco con fissi luminosi.
Con le macchine normali, già sulle baionette ci sono tolleranze di alcuni micron e la MAF tra un corpo ed un altro non cade mai precisamente sullo stesso piano.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 18:00

Gli mettano un bel buco da 2,5 pollici e non se ne parli più. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me