RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 400.........lente x pochi eletti pag2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 400.........lente x pochi eletti pag2





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:40

Il tempo (a breve immagino) ci dirà se la concorrenza sta iniziando coi piedi di piombo sul ML o se ci si fionderà pesantemente.


cacchio devono fare di più per dire che ci stanno andando a capofitto? Un 28-70 f2 da tremila euro, un 58 0.95 da forse 5 mila... Nuovo 50 1.2...

Notate come si sono affrettati a fare super luminosi quando Sony sta ad 1.4?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:00

Dai che stare in una buca con la mimetica è piacevole e non mi vergogno di dire che mi piace, compreso le mattinate in val Roseg a - 18° per fotografare scoiattoli o cince, e a proposito .... li ci vai solo a piedi e 2 km con 1kg meno li fai con più gioia.


Certamente, ma non è l'uso esclusivo che se ne fa. Diciamo che per fortuna questa passione ti fa spaziare anche in scenari diversi e diverse saranno le condizioni di ripresa;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:01

cacchio devono fare di più per dire che ci stanno andando a capofitto? Un 28-70 f2 da tremila euro, un 58 0.95 da forse 5 mila... Nuovo 50 1.2...


Infatti il mio era un dubbio non una certezza. Ho come l'impressione che il passaggio a ML, se mai ci sarà completamente, avverrà in tempi molto lunghi. Ma siamo solo alle prime mosse e se vogliono possono stravolgere tutto in pochi mesi.
Vedremo

user14103
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:18

Eye focus non serve a nulla…


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:34

Lo sfocato mi sembra molto buono...

user14103
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 19:09

Lo sfocato mi sembra molto buono...

no sa di cipollaMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 19:12

no sa di cipollaMrGreen


Buona la cipollaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:02

La riprova, secondo me, che il passaggio definitivo a ML per Canon sarà molto lento è rappresentata dall'uscita imminente dei supertele serie III con un nuovo 600mm f4 di circa 3 KgEeeek!!!
Per fortuna non tutti guardano in un'unica direzioneCool
Sono molto curioso di capire come Canon si comporterà con le baionette.
Su Sony invece oltre a questo 400 che ritengo più per lo sport che per la natura si sa già qualcosa riguardo un eventuale 600m f4????

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:08

Boh perchè? Secondo me i nuovi 400 e 600 sono li a dire che andranno su ML come vanno su reflex.

Ed è possibile farli andare sia su DSLR che su ML e non sarebbe stato possibile il contrario.

Quindi per me non significa che il passaggio sarà molto lento, semplicemente che in questo momento era meglio avere qualcosa che andasse su due sistemi piuttosto che su uno solo appena nato.

user14103
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:52

bhe 3050 grammi per il 600mm mica male peccato che non ci sia una macchina all'altezza della A9 in Canon
bisogna vedere la qualità ottica se è migliorata anche se era gia ottima
hanno limato il peso mantenendo le stesse misure ed aggiungendo un elemento la minima distanza di messa a fuoco si è ridotta di 30 cm ..

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:59

Qualità ottica già ineccepibile anche su bigmpxl e anche coi moltiplicatori. E comunque non si tratta ancora dei DO, continuano a farli vedere ma non arrivano mai. Forse i nativi per ml

user14103
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:01

Anche il 400 mm e arrivato a 2840 grammi brava Canon ..
prezzo allineato alla concorrenza..

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:24

bhe 3050 grammi per il 600mm mica male peccato che non ci sia una macchina all'altezza della A9 in Canon


Punti di vista. C'è eccome se c'è e da sempre, da quando esistono le serie 1. Sony ci è finalmente arrivata Cool

user14103
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:34

Mi dispiace ma per me lo specchio no...e non potrei piu rinunciare ai 20 fps con scatto elettronico
Ma mi stuzzica molto il 600mm.... vedremo come abasseranno il peso del 500

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:50

Karmal fai un video a 25 fps poi prendi il fotogramma che ti interessaMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me