RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma sd quattro in BW


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma sd quattro in BW





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 11:50

DxO+Nik: una potenza!Eeeek!!!
Senza alcuna pretesa artistica, qui ci sono i 256 livelli max e le zone da 0 a X sono tutte popolate:



avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2018 ore 12:50

qui ci sono i 256 livelli max e le zone da 0 a X sono tutte popolate:


Si ma Val, questo è un chiaro esempio che a livello matematico è perfetta ma livello artistico è una cloaca! MrGreen
Non me ne voglia il mio caro amico Anselmo Adami! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 12:52

le zone O e X sono strapopolate MrGreen mancano tutti i medi.... gli estremi possono comparire, ma solo in piccolissima parte, poi entrano in mezzo i gusti...quindi ognuno fa quello che vuole! ;-)

perchè @Valgrassi fai sempre riferimento ai jpeg, quindi 8bit e 256 e no ad un Tiff?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 13:05

al 200%
il rumore è dovuto all' elaborazione in LR
chiaramente come ho già detto se avessi usati DNG lo avrei contenuto un pò!
il file BLU ha meno rumore ovviamente...ma per tirare fuori il dettaglio si tribola! come per ridare microcontraso!
quindi a conti fatti, con sd4 non mi convince utilizzare solo il BLU! in stampa è ancora più apprezzabile la cosa!



avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 14:16

@Les, Gobbo in PP sono uno dei peggiori d'Europa, se non del mondo!Triste È chiaro che ad un SW (in questo caso Silver Efex) basta un pixel completamente nero per dire che la zona 0 è rappresentata. Oppure si può vederla così: non raggiungi 256 toni di grigio se non c'è almeno un pixel in ogni livello.
Avevo fatto vedere che un TIFF a 8 bit era equivalente a un JPEG, solo che erano 70 e passa MB contro 20, se non sbaglio. I TIFF 16 bit ti danno livelli >256, ma sono artefatti digitali (attenzione: se il BN non è stato "colorato", se no cambia tutto per forza). Non so in casa con una stampante di classe (ho la Canon SelphyConfuso), ma uno stampatore pro stampa da JPG, a maggior ragione in BN, dove non c'è ragione per usare TIF (ripeto, senza viraggi strani del BN, tipo seppia).
Mi sto entusiasmando con la combinazione DxO/Nik, molto versatile e potente (ho una rev. 1.2 portable...). Ideale per mettere a confronto B al 100% con B mischiato, Massimo è persuaso che B 100% serva per alti ISO, adesso bisogna confermare che la miscela non abbassi la risoluzione. A proposito di risoluzione: in mancanza di mire ottiche piane, targhe automobilistiche (che mostrano quasi sempre 2-3 font diversi) o scritte come quelle del mercantile tedesco che sto per analizzare. Ovviamente sono ancora un po' troppo all'esordio con DxO Photo Lab, nessuno nasce imparatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 15:00

Massimo, molto vicine, io dubbi non ne avrei (100% B e miscela 1/3 RGB)



Smanetterò più a fondo sotto DxO...Cool

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 15:19

@Valgrassi...
Mi spieghi perché continui a parlare dei 256 livelli di sfumatura di un 8bit se posso registrare un dng con 4096 Di un 12bit? Confuso

Altra cosa... la prova che stai facendo con il blu non evidenzia le carenze se hai del gialli/arancioni...ti ritrovi in questo?

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2018 ore 16:25

si, per i bn non c'è grossa differenza. Però da quando con i driver xps di Canon posso mandare in stampa il tiff a 16 bit le stampe colorate rendono meglio! MrGreen

user86191
avatar
inviato il 20 Agosto 2018 ore 16:27

Gobbo porca putt.. quando posti degli esempi devi dire quale e quella con il canale blu, quella di Dx fa cacare ma quello che non mi capacito e che ci sia una cosi forte differenza con quella Sx nella lettura dei grigi


avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 16:53

@GF...ovvio che quella di destra è il solo BLU! ...se ho detto che scompaiono le informazioni dei gialli/arancio...perchè diventano scuri come se montassi un filtro blu su una pellicola, e per recuperarli c' è da impazzire!
perchè lo strato superiore è monocromatico ma il software gli dice di tagliare come fosse BLU...quindi si comporta da BLU non da monocromatico tipo il Leica o l'Acromat di Phase one!
ma credete sul serio alla barzelletta che il Foveon sia migliore dei due sensori Monocromatici per fare BW?
posso dire che lo trovo OTTIMO, meglio di un Bayer con risoluzioni leggermente superiori... ma non è un MONO e non si comporta da tale! se non potete provare un Leica..scaricate i raw 14 bit mono e provate a dare un occhiata voi stessi!
io non voglio convincere nessuno... infatti ho Sigma! MrGreen

oh raga...provate andare in stampa fine art da un laboratorio bravo e vediamo se preferisce i jpeg o i Tiff...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 17:03

@Les sfido che ti trovi meglio a stampare TIFF, guarda quanti colori in più ti ritrovi!;-)



avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 17:11

@Gobbo al prossimo giallo c'è l'espulsione, avevamo concordato che i BN virati non valgono (fossero tutti e due 256 toni, farebbero 512, tu ne hai 660, hai bluffatoMrGreen)



avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 17:21

Ma cosa dici? Ho messo un tiff proveniente dalla conversione mono di spp poi ripassata in lr contro il solo blu estratto da raw digger é ripassato in lr

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 17:23

@ Gobbo
scusa stavo cancellando cercando di essere più chiaro !
perchè lo strato superiore è monocromatico ma il software gli dice di tagliare come fosse BLU...

I singoli strati hanno risposte in frequenza diverse ed il primo maggiormante sensibile al BLU ed alle lunghezze d'onda vicine; poi intervengono i successivi.
I tre strati sono fisicamente diversi; Sigma sà come questi strati siano fatti e le relazioni tra i tre livelli al variare della sorgente luminosa.
SPP probabilmente fà la migliore conversione in BW lasciando all'utente la possibilità di intervenire a proprio uso, consumo e piacimento, poi LR, PS, etc...
Nel mio piccolo, mi basta capire se è corretto usare i tre livelli, la conversione in BW con SPP e come mantenere i tutti grigi esistenti nel passaggio al TIF. E scusate se Vi sembra poco.

Ciao
Francesco

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 17:25

@FM....lo so ho detto la stessa cosa piú in sintesi!

Conviene usare TUTTI é tre! É se si usa LR trovo migliore il dng



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me