| inviato il 29 Luglio 2018 ore 21:52
“La D810 ha 36 mpx è è più a rischio mosso, ci vogliono ottiche più luminose quindi” Ma questo da cosa lo avete dedotto? Non facciamo disinformazione. A meno che non vi treminonle mani a mulino a vento. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 22:09
Ma ci hai mai scattato con una 810? Perche' non e' affatto come scrive la gente. Io la uso settimanalmente e ti assicuro che non e' cosi'. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 22:10
no, però ho letto molte lamentele sul micromosso sulle D800/D800E...e accorciando i tempi di scatto hanno risolto. posso mettere i link se volete, non penso che improvvisamente tutti si fossero messi d'accordo...consideriamolo un "limite" intrinseco, che io personalmente comunque accetterei dal momento che preferisco un corpo più pesante. non è necessariamente un limite, meno parametri su cui poter agire meno problemi di scelta. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 22:10
“ D810 24h al giorno 30 gg al mese....corpo più pesante (si lo so vado controcorrente, ma se devo scegliere fra 2 corpi preferisco quello più grosso) dico la mia per noi miseri fotoamatori occasionali anche la D800 è un lusso, figuriamoci D750 e D810....però se superi un certo tetto di spesa giustamente valuti altre alternative quindi D810 ameno che tu non voglia un corpo leggero. è l'unica discriminante fra le due....la vuoi più leggera o più pesante? se questo è indifferente per te, la vuoi con più mpx o senza? La D810 ha 36 mpx è è più a rischio mosso, ci vogliono ottiche più luminose quindi. come ha detto giustamente Phsystem, su queste superpixellate i tempi di sicurezza si riducono a 2-3 volte l'inverso della lunghezza focale della lente usata „ Indipendentemente da “ Non facciamo disinformazione „ ha comunque espresso la sua opinione, che è quello che ho chiesto all'inizio. @GianlucaPD onestamente il peso non è discriminante, è discriminante invece la possibilità di poter fare 3 tipolgie di foto bene, piuttosto che una sola tipologia. il sensore della 810 da 36mpx senza il passa basso, mi attira per la sua affilatezza di dettaglio ma al contempo so che, ad iso più elevati si comporta molto meno bene rispetto alla d750. 1.5 (mi pare) fps in + rispetto alla d810 è discriminante, in quanto + veloce, la 810 ha un range dinamico maggiore rispetto alla d750, anche questo mi alletta... ma continua ad essere la d750 il tutto fare per eccellenza (in questo contesto, ovviamente) sinceramente sono molto propenso per la d750 anche a paragone con la pentax k1 mk2, ma siccome mi piace essere messo in discussione, continuo a cercare VALIDI motivi per cambiare ancora idea... |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 22:24
ti direi che la cosa migliore sarebbe il feeling che ti da sentendola in mano, ma immagino tu non abbia un negoziante che ti dia questa possibilità....così senza poterle provare per me d810 poi la pentax e poi la 750 |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 22:27
ho avuto modo di prenderle in mano entrambe e mi piacciono allo stesso modo... ma non può essere discriminante, almeno per me, la comodità in senso assoluto, mi adatto facile alle scomodità, in fin dei conti vengo da una d3200 quindi anche un sasso sarebbe + comodo |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 1:47
DXO ...serve ai pagliacci! Banjo...vi ha risposto! ... se credete ai TEST che cavolo chiedete nei forum? vi fidate di loro? bene..scegliete in base ai loro numeri! io che ci lavoro non ho mai trovato grosse attinenze! i numei..i numeri...poi? stampate? avete i monitor seri? i colorimetri? o cercate l'araba fenice per poi postare un francobollo su Instagram? i TEST SONO LA MORTE DELLA FOTOGRAFIA |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 12:03
Gobbo, io la mia l'ho detta. A prescindere dal risultato del test, D810.... più pesante. è vero che la Pentax pesa qualche grammo in più, ma non mi piace quel cupolotto triangolare. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 12:45
“ La D810 ha 36 mpx è è più a rischio mosso, ci vogliono ottiche più luminose quindi „ Io da più di un anno foto mosse con la D810 non ne ho viste eppure faccio il solito calcolo 1/focale e scatto a mano libera come con qualunque altra macchina, di giorno, di sera, senza paranoie. Poi oh, non saprei, la mia magari ha il sensore più stabilizzato delle altre “ il sensore della 810 da 36mpx senza il passa basso, mi attira per la sua affilatezza di dettaglio ma al contempo so che, ad iso più elevati si comporta molto meno bene rispetto alla d750. 1.5 (mi pare) fps in + rispetto alla d810 è discriminante, in quanto + veloce, la 810 ha un range dinamico maggiore rispetto alla d750, anche questo mi alletta... ma continua ad essere la d750 il tutto fare per eccellenza (in questo contesto, ovviamente) „ Io le ho entrambe, ancora per poco perché sto vendendo la D750. Quello che dici è parzialmente vero nel senso che ovviamente se hai più pixel hai più rumore quindi al 100% ne vedi di più. Ridimensionando alla stessa risoluzione non ci sono poi tutte queste differenze e la D810 se la cava molto bene. Ho usato entrambe indifferentemente a 3200 iso senza mai aver visto un vantaggio di una o dell'altra, ovvio, a parità di dimensioni della foto. Diciamo che con la D810 avresti più risoluzione a bassi iso e quelle volte che alzi gli iso la stessa foto della D750. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 12:48
probabilmente hai mano ferma, per questo. La mano ferma vuol dire molto, altrimenti saremmo tutti chirurghi. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:13
il mosso ne avevo a bidonate du d800..con d810 tutte perfette! |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:31
“il mosso ne avevo a bidonate du d800..” Hanno rivisto il gruppo specchio ammortizzandolo meglio e il mirrorbox con materiale polimerico sulla D810. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:36
Lo so...Lo dico da na vita!...poi arrivano i possessori di d800 e dicono che é uguale!facendo disinformazione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |