user92328 | inviato il 23 Luglio 2018 ore 2:43
C'è la mia piccola (a7 super liscia ) che scalpita da giorni e vuole che vi mostri cosa sa fare, ah, mi dice pure che non ha paura di Nessuno, con la "N" maiuscola... Quindi, essendo che (la a7) è un tipico esuberante, mi ha costretto a caricare 4 foto su One Drive... La prima,(da sinistra verso destra) è con il classico Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0, con accanto la stessa foto in JPG da me sviluppato alla veloce, ma si vede bene come già il RAW senza PP sia molto bello da vedere.. La seconda, è con il 16-35 f4, beh che dire, (venticello in fase di scatto) mi pare che questa foto a f4 si potrebbe stampare senza PP... (nel senso che, colori e dettaglio sono già belli anche cosi senza PP, per il resto, nessuna pretesa artistica, è solo un esempio..) La 3a e 4a, sono con un altro tipo di helios, lo Zenit Helios MC 44M-7 58mm f/2.0 pare sia più nitido dell'altro... la 3a, con fuoco sulle montagne di fronte, l'ho fatto solo ed esclusivamente per far vedere la grandissima capacità della sony di leggere fedelmente la scena, e vi garantisco che, io che ho visto la scena, la similitudine è spudoratamente altissima, i verdi della mimosa della camelia della pianta grassa a terra e tutto il resto sono vicinissimi alla realtà, insomma, vi state affacciando dalla finestra è state osservando quello che ho visto io a quell'ora... (a proposito di orario, ho la a7 che è un'ora in avanti..) la 4a, quella con l'aloe e la succulenta strisciante dove li cade la messa a fuoco più precisa, l'ho fatta più che altro per far vedere che razza di dettaglio tira fuori 50€ di Helios di non so quanti anni fa... accanto ci sta il JPG che ho sviluppato io perchè, avevo cambiato impostazioni in camera ed è uscita una lieve dominate verdina, quindi ho dato una sistematina alla veloce, nulla di complicato, ma in ogni caso con sony è cosi, se la macchia è impostata bene allora il raw cromaticamente e non solo e quasi pronto, se sbagli il settagio ti ritrovi qualche dominate, ma in PP no Problem.... Paco, questo sono due esempi di scatti fatti oggi, ma sai quanti RAW ho che appena aperti ti vien voglia da mandarli direttamente in stampa...??? ma un sacco davvero... Insomma, meglio una foto al posto di milioni di parole per descrivere quello che si vuole dire.... (OnDive a me non mi convince per visualizzare direttamente il file, se avete pazienza, meglio scaricare e vederli su PS...) Buona visione... 1drv.ms/f/s!AjIQlExh-7138yzKx3gqLI00nftD Per me, questa qualità cosi, mi sembra che non abbia nulla da invidiare a Nessuno con la "N" maiuscola....... |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 4:32
Io intanto ho ordinato una dp2x, ritorno di un vecchio amore, praticamente le sigma le avute tutte (comprese le ultime mirrorless) ad eccezione delle reflex, e non ci vuole un genio per dire che il foevon ha qualcosa di speciale rispetto al Bayer (anche in questo caso ho avuto di tutto dalla 1dx in giù ). Non so se otto ha mai avuto una sigma ma dopo averla provata davvero si ha la sensazione di catturare fotografie e non semplici immagini. Ps lode alla pazienza di otto che nonostante gli”attacchi” di ulyseta dimostra sempre grande equilibrio....alla fine ragazzi si parla di fotografia, scaldarsi in questo modo mi sembra un po' eccessivo. Imho |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 9:22
Al primo che mi dice ancora che Fuji spiattella i verdi, gli faccio vedere questa
 |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 9:46
“ Non so se otto ha mai avuto una sigma ma dopo averla provata davvero si ha la sensazione di catturare fotografie e non semplici immagini. „ Sì l'ho provata, nulla di così "mistico", ho avuto la dp3m e la 5Dsr portava a casa "foto" comunque per me migliori; non semplici "immagini". Cambia solo che per avere 15mpx foveon devi usarne 30 bayer (in buona luce, eh! se manca ciao ciao foveon). Sono sempre stato molto molto scettico verso l'approccio mitologico, preferisco uno più tecnologico e pragmatico. |
user23063 | inviato il 23 Luglio 2018 ore 10:03
Scusate, ma se voi sbavate su queste cose qua
 ci credo che fate i guru pro-Foveon, sul serio, sembra un'illustrazione (fatta anche maluccio), molto meglio la successiva Rivendell Per me è quanto di più finto esista, una foto così. Sono stracontento di essermi liberato della Dp1, quindi mea culpa per avere incrementato questa sbobba pro-Foveon su juza... |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 10:47
A me la foto di Paco piace. Ha un look natural vagamente ortonizzata. La preferisco di gran lunga alle immagini sfavillanti in super technicolor, che di realistico ahimè non hanno più nulla. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 10:57
Senza ipercontrasti sui dettagli ma allo stesso tempo ombre aperte.. non vai da nessuna parte |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 11:00
Questo lo dici tu, che sei allineato alla moda imperante... Fare foto che sembrano in fotocopia, invece paga? |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 11:03
Maserc qui c'è chi considera una sottoesposizione (rispetto all'esposimetro, senza nemmeno chiedersi come sia impostato) in fase di ripresa alla stregua di una elaborata PP. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 11:11
Come paesaggista (ed anche il resto... ) mi reputo una mezza pippa. Ma quello che so è che, non c'è niente di più lesivo dell'omologazione. Quindi benvenuto a chi cerca una sorta di originalità (nei limiti del possibile) anche (e soprattutto) andando controcorrente. |
user92328 | inviato il 23 Luglio 2018 ore 11:19
“ Al primo che mi dice ancora che Fuji spiattella i verdi, gli faccio vedere questa MrGreen „ Illele, non è quello il verde della mimosa che si vede nella foto, l'hai pompato..... Lo dico pubblicamente, con te mi gioco 10 mila euro io contro 100 euro dei tuoi, che posso dimostrare che non sono quelli i verdi che vedo io... Ma volendo è ancora più semplice, basta che chi ha un iMac con impostazioni di fabbrica esattamente come il mio per la taratura del colore e guarda quella foto può dire che non sono quelli i verdi che si vedono... Illele, ma mi spieghi perchè hai fatto questa stupidaggine...?? neppure ti conosco, oppure hai talmente il monitor sballato che in effetti ti è uscito quel verde li, che in effetti ha più similitudini hai pompaggi Fuji.... Boh...!! Te lo ripeto, 10 mila € io contro 100 € tu.....!!! Illele, il verde di quella mimosa è questo e non di certo quello che hai proposto tu, fossi in te cambierei monitor....
 |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 11:25
Quello è il profilo velvia... |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 11:29
Carpìta a Camou che si era distratto, spero non si arrabbi
 Qualcosa da perfezionare nel SW pixel shift Sony, ma questi sono 42 Mpx Foveon, abbastanza vicino ai bordi con 24-70mm G Sony. A sx al 500%. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 11:30
Mado' che sono quegli aloni, Valerio? Ps non le fa quelle cose... |
user92328 | inviato il 23 Luglio 2018 ore 11:33
“ .Quello è il profilo velvia...MrGreen „ Maserec, ti riferisci all'immagine di Illele..?? se cosi fosse, e che cazzarola Illele... e mettilo un caspita di soggetto.... ma anche tu Maserec, perchè ci debbo andare ad intuito.... se cosi non fosse, questo messaggio si auto distruggerà tra 10 minuti... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |