JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sullo spostare la maf esclusivamente tramite LCD e non con tasti dedicati... pure io preferisco su M6 evitare i tasti, richiede troppa "concentrazione" essendo tutto compattato in poco spazio... molto + veloce e immediato su LCD - in + su M50 con monitor aperto lateralmente puoi selezionarlo comodamente guardando attraverso il mirino (sulla M6 con mirino aggiuntivo non puoi farlo con M5 e LCD solo basculante e' scomodo)
user10542
inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:30
“ su M50 con monitor aperto lateralmente puoi selezionarlo comodamente guardando attraverso il mirino „
Non ho mai provato perchè quado guardo nel mirino il monitor si spegne...
... su M5 mi risulta che la funzione di operare su LCD guardando a monitor ci sia.... ( qualche conferma dai possessori?)... quindi, a maggior ragione, dovrebbe essere presente su m50
Comunque sulla M50 e sulla M5 si può spostare il punto AF se si guarda da mirino premendo il pulsante SELEZIONA PUNTO AF (quello sotto a blocca esposizione ) e spostando le freccette oppure abilitando la funzione del tocco del display. Provengo da una M, M3,M6 ma la M50 a livello AF-SERVO a fatto passi da gigante! Anche l'aggiornamento del sensore rispetto alla M6 e 80D ha portato un pizzico di plasticità in più e un pizzico di rumore in meno nei file. L'ho usata spesso con il nuovo 85 1.4 L IS USM e devo dire che a f1.4 sbaglia raramente e rimane anche alta la risolvenza della lente cosa che non succede con il vecchio 50 1.4 USM dove a f1.4 la nitidezza (che già su FF rimane morbida) raggiunge il mio limite dell'accettabile. Ora aspetto con a braccia aperte il EF-M 32 f1.4 stm....uscirà per Settembre?
Davide, ti posso chiedere se, tra M6 e M50 c è differenza nelle prestazioni dell AF (rapidita e precisione ) in scarsa luce (per darti idea della luce ,senza flash, devo scattare a f2.8, 1/100, 3200iso). Grazie
Addirittura passi da gigante in af servo rispetto la M6? Allora andrà veramente bene, perché già la M6 è già molto buona. Rallyfun ti rispondo io...anche la M6, nelle condizioni che hai descritto, ha un af veloce e preciso (ovviamente dipende molto dell'ottica che ci monti davanti), quindi figuriamoci la M50.
Ottiche...attualmente il 24stm e il 35f2 vecchio...poi ovviamente prenderei l efm22.
Il problema è che come corpp preferisco la m6 per ghiere e tipo di snodo del display...ma alla fine sono pippe mie, devo scegliere l af migliore in scarsa luce con sogggetti non fermi.
user59759
inviato il 27 Agosto 2018 ore 10:56
Rally, ho fatto foto e riprese in galleria con luci al neon e risultati molto buoni con messa a fuoco rapida e precisa. Con la M50.
@Matteo1976 "Passi da gigante" diciamo un bel passo avanti! L'ultima foto che ho messo nel mio profilo "Crazy Boss" è stata fatta in una zona d'ombra con il mio cane in corsa frontale (tallone di Achille per tutti i Servo AF) con diaframma a 1.8 e la fotocamera in SERVO AF ed il risultato è ottimo ma c'è da dire che anche l'ottica è una serie pro. Una cosa che mi da fastidio è che in servo il punto af è solo grande quindi si ha una certa difficoltà a tenere il punto di fuoco sull'occhio, perché spesso sia nel quadrato metà occhio,metà fronte e a volte anche un pizzico di sfondo e in quel momento lui metto a fuoco le tre cose come gli pare, se poi teniamo conto che il cane in corsa saltella rimane ancora più difficile tenere centrato l'occhio. Una cosa che mi piace molto rispetto alla M3 - M6 è che la batteria è quella della Canon 100D - 200D e della M1 quindi quelle non originali si caricano con il caricatore originale e non danno problemi all'accensione . poi funzionano anche i flash non originali!
@Rallyfun non so darti questa informazione perché poi la M6 non l'ho tenuta molto e non ho avuto modo di provarla in condizione di scarsa luce
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.