| inviato il 19 Aprile 2018 ore 7:47
Quello e' un grosso difetto anche di Nikon, a volte fanno lenti e corpi interessanti, ma senza attacco EF....bleh....tanto vale usare lo smartfon... |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 7:54
Sarà la maggiore risoluzione a rendere invisibile il problema sulla a7r3? Adesso ce ne sono di foto on line. Almeno su una, doveva venire fuori... |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 14:53
Salvo, gli ottimi sensori Sony li monta (va) pure Nikon, con risultati migliori . I limiti delle prime a7 erano operativi e solo le versioni 3 hanno raggiunto e, per certi aspetti, superato le reflex. Comunque, per restare in topic, la fine delle reflex sarà sancita da scelte di marketing non certo da una presunta superiorità tecnologica. |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 14:56
Otto, hai già fatto 50000 scatti tra r3 ed a9? Io sulla r3 sì e no 1500... |
user14103 | inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:19
:):) 1500 gli ho fatti in 1 giorno ...ultimo viaggio con due r3 12000 foto.. tutte di me..rda però:):) |
user86191 | inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:31
“ .ultimo viaggio con due r3 12000 foto.. tutte di me..rda però:):) „ magari qualcuna di buona c'é, ma come casso fai a trovarla li dentro, fare meno scatti non ti fa fare foto migliori, ma eviti che quello buono si perda nella folla |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:36
Raga mi avete convinto, compro SONY |
user92328 | inviato il 19 Aprile 2018 ore 16:03
“ Salvo, gli ottimi sensori Sony li monta (va) pure Nikon, con risultati migliori MrGreen. „ Scattipercaso, ma hai visto con che ottiche sono state fatte quelle foto...!!?!! e nonostante ciò basta scendere da 100 a 60% dell'ingrandimento per aver un dettaglio da competere con le migliori ottiche attuali... Il fatto che Nikon possa farci di più con il sensore Sony può solo farmi piacere e sarebbe un'ulteriore dimostrazione della bontà dei sensori Sony... Scattipercaso, però sarebbe molto più gradito vedere qualche scatto al posto di crederti sulla parola... |
user14103 | inviato il 19 Aprile 2018 ore 16:23
magari qualcuna di buona c'é, ma come casso fai a trovarla li dentro, fare meno scatti non ti fa fare foto migliori, ma eviti che quello buono si perda nella folla Le spulcio quando ho tempo ..hai ragione come trovere un'ago in un pagliaio ...quando viaggi tutto ti sembra buono e scatti.. anche perche poi non e che se viene male puoi tornare a rifarla il giorno dopo..e comunque persa.. |
user14103 | inviato il 19 Aprile 2018 ore 16:24
Raga mi avete convinto, compro SONY Non lo fare sarai marchiato a vita come fanboys Sony...:):) |
user86191 | inviato il 19 Aprile 2018 ore 16:47
“ Le spulcio quando ho tempo ..hai ragione come trovere un'ago in un pagliaio ...quando viaggi tutto ti sembra buono e scatti.. anche perche poi non e che se viene male puoi tornare a rifarla il giorno dopo..e comunque persa.. „ questo e il motivo per cui ti ho sempre consigliato di farti sei mesi, meglio un anno con una Leica e solo un 35mm, in alternativa va bene anche una x100 modalità manuale, alla fine si può guarire dalla bulimia da scatto compulsivo |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 17:39
Mi chiamerò SonnyBoy |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 18:23
“ ....mi ci vedi fare un safari con una leica ed un 35 mm ? „ Puoi sempre croppare. |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 19:37
Comunque Sony è Sony, lo prova il fatto che c'è scritto SONY, ora vorrei veder un canonista sostenere il contrario con le sue macchine inferiori di numeri. NUMERY |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |