RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ops! I did it again! remix


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ops! I did it again! remix





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 15:44

se apro il file esportato ho uno spazio colore di lavoro molto più ampio o al massimo uguale a quello scelto all'esportazione del file.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 15:44

Durante l'editing, se fai un recupero con sRGB o con il Profoto cambiano le zone bruciate! se Zeppo fa un test sul recupero è bene che lo faccia in Profoto, perchè anche durante l'editing le zone bruciate cambiano!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 15:45

Visto l'OT, direi di dare un occhio qui e ritrovarci in un topic dedicato...

ptgmedia.pearsoncmg.com/imprint_downloads/peachpit/peachpit/lightroom4

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 15:49

Durante l'editing, se fai un recupero con sRGB o con il Profoto cambiano le zone bruciate!


Black... tu parli di editing su un file giè renderizzato, in PS... Lr lavora su un raw, il processo di sviluppo lo esegue tutto in uno spazio colore suo (che è un ProPhoto in gamma 1.0) e solo alla fine esporta il file nello spazio che scegli tu. I recuperi che fai in Lr li fai sempre nello spazio colore suo, che è il più capiente di tutti... al massimo, solo alla fine, se scegli sRGB potresti avere qualche variazione...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 15:57

Ultimo intervento per spiegare le variazioni dell'istogramma. Vado a memoria...

L'istogramma ed i valori RGB che si osservano su Lightroom sono calcolati sui dati RGB dell'immagine ma nello spazio Melissa RGB (che è equivalente al ProPhoto RGB ma con il gamma di sRGB) meglio noto come bastard rgb

www.boscarol.com/blog/?p=6511

L'istogramma ed i valori RGB che si osservano su ACR sono calcolati sui dati RGB dell'immagine nello spazio di esportazione scelto nelle opzioni a fondo pagina di Camera Raw (sRGB, Adobe RGB, ProPhoto ecc..).

Finite le operazioni di sviluppo RAW si esporta l'immagine in formato TIFF o JPG e si effettua la conversione colore finale in modo che, dallo spazio lineare RIMM, l'immagine esportata possa essere descritta in uno dei vari profili teorici (sRGB, AdobeRGB, ProPhotoRGB ecc..).

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 16:00

Ecco provato il perchè è NECESSARIO avere impostato un spazio colore ampio DURANTE l'editing!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2740990

I vari miscredenti e testardi possono ovviamente rispondere nell'altra discussione.

Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 16:30

I Professori del colore sono spariti MrGreen

user4758
avatar
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:25

Oggi ho fatto qualche altro scatto con la Sony e mi casca l'occhio sotto... MADE IN CHINA?!?!? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:30

il progresso Cool

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:30

Oggi ho fatto qualche altro scatto con la Sony e mi casca l'occhio sotto... MADE IN CHINA?!?!?


e adesso che si fa???? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:46

SCAFFALE...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:47

MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:09

Zeppo da te non me l'aspettavo... ora mi vuoi dire che per una macchina fotografica se la costruisci in Giappone o in Cina cambia qualcosa? Gli Iphone non è che li fanno.negli Stati Uniti eppure mai sentito nessuno che si lamentasse per come erano costruiti.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:15

è solo il target della programmazione marketing e la qualità del prodotto deciso dal consiglio di amministrazione delle società
a determinare il prodotto finale...poi la faccio costruire dove risparmio

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:19

@Lucionelli disse la stessa cosa il consulente di Nikon parlando del piano per la produzione della D600... Tutti estremamente soddisfatti della scelta



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me