RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7 III i raw, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A7 III i raw, parte 2





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 21:53

comunque "strisciate" risolto:


Porcazz....mi si erano seccate le pall...prima del video è passato uno spot pazzesco e per un attimo ho pensato che fosse girato con la a73...

Stavo per rimangiarmi tutto quello che ho scritto sopra sul marketing...MrGreen

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:13

MrGreenMrGreenMrGreen

user92328
avatar
inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:20

Però non mi pare che sia la macchina "Molto più migliore assai" delle altre...
Ma ormai il livello è molto alto un po in tutte le marche, quindi mica ci si può aspettare chi sa quale miglioria stratosferica per qualità d'immagine, ma su altri aspetti si, come per tenuta iso, stabilizzazione ecc ecc chi più ne ha più ne metta, e Sony è sotto gli occhi di tutti che ha messo davvero tantissimo in questo gioiellino.......
Per Sony un.... IP IP URRAAAAA....IP IP URRAAAAA......MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:29

Triste

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 0:20

Oddio non posso leggermi 30 pagine di topic... trovo un link per scaricare la stessa foto in raw fatta con a7r3 e a73?

Appena uscite presi a7 e a7r: la a7 era più rumorosa, e al 100x100 a monitor con capture one a iso base la a7r era meglio (ma non di un abisso).

Oggi ho la a7r3 e vorrei vedere la differenza con la a73 ricampionata a 42mpx, a iso 100, 1600, 3200 e 6400, oltre al bilanciamento del bianco.
Voglio un secondo corpo per evitare di cambiare spesso obiettivo

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 0:32

Fai come karmal. Due a7r3 is megl' che uan...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 0:38

Eh... non è una cosa urgente, ma se la a73 andrà bene come sembra potrebbe essere una buona opzione per risparmare un mille euro sulla seconda a7r3.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 7:59

La a7iii costa già 1750?MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 9:04

Un'informazione, mai avuto ML quindi non so come funzioni.
La A7III ha otturatore meccanico, ma perché non si chiude quando cambio obiettivo così protegge il sensore dalla polvere?
C'è una funzione per farlo?
Sempre che sia un otturatore tipo reflex

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 9:15

gli otturatori (anche sulle reflex) sono in posizione di riposo da aperti... non da chiusi. Anche nelle reflex vedi lo specchio ma l'otturatore è aperto. E poi sarebbe peggio, l'otturatore è molto delicato, basterebbe toccarlo maldestramente con un dito per distruggerlo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 9:24

No vabbè... se l'otturatore fosse chiuso vedresti nero forse?

CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 9:36

Digiborg ah cavolo MrGreen ... in effetti è una vita che non faccio caso a questa cosa e anche per pulire il sensore apro tutto senza far caso all'otturatore. Anche se giurerei anni fa di aver giocato con le tendine di un otturatore di una reflex senza scattare ... boh vabbe' mi sbaglierò

Ankarai,
ma perché non si chiude quando cambio obiettivo così protegge il sensore dalla polvere?
quando cambio obiettivo di solito non sto a fotografare MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 9:46

comunque se invece parlassimo di colori? magari a iso normali (per questa macchina) tipo 1200?
Scatto eseguito con sony 85 f1,8 a f2,8 e 1250 iso. Nessuna modifica ai colori (curve o vividezza a 0).
Convertita in Lightroom utilizzando exiftool per Mac Os.
che dite?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2721840&l=it


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 9:53

Mi sembrano buoni se sono solo, come è questo 85mm?

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 9:59

85 f1,8 sony lo considero veramente valido, nitidissimo anche a F1,8 e con uno sfocato da favola. Autofocus veloce e silenziosissimo. Per 580 euro è un'ottica da avere.
P.s. con la Nikon D750 avevo 85 f1,8 G, altra ottica strepitosa ma questo non è certo da meno ...sfuocato più bello.

postimg.org/image/dhc4isocn/






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me