RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d760







avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 19:52

“No, in realtà solo una”

Curiosita'. Cosa usi adesso?

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2018 ore 20:19

Ora la storia del 14-24, che è superato e sovrapprezzato, è poco credibile( ed è un eufemismo), con rispetto parlando. Avete in Sony delle ciofeche pagate oro ma il 16-35 è inguardabile mentre il 14-24 è vecchio. Ecco, lì nessuno si piega a 90 gradi, immagino.


A parte che parliamo di Nikon ma se vuoi ti dico cosa evitare in Sony... 24-70 F/4. Poi? FE 50 1.8.... un ruttino per af... nulla di che ma neanche inguardabile. FE 16-35 F/4 meglio del nikon ma di molto. Stesso prezzo più o meno. FE 70-200 F/4 i primi sembra si sfasciassero (ma da quel che ho capito sono stati pochi esemplari) ma ottima lente che costa come l' F/4 Nikon (il mio si è sfasciato quindi...) e ti danno anche il collare in dotazione.
Poi? Che ciofeche ci sono in Sony? Se mai parliamo dei super tele che non ci sono ma i GM non mi paiono ciofeche (io però ne ho solo uno... per ora).
Posso dirti che in Sony sono × perché con due € in più facevano degli sportelli a sx decenti. Con due righe di firmware miglioravano qualche funzione un po' castrata. Poi che altro.... abominevole non dare il caricabatterie in dotazione alla a7III... Poi? cosa? L'oculare non si smonta, non ho problemi di front/back focus, ho un af esteso sul frame, ho 10 fps senza accessori, ho un comparto video (sto cecando di imparare quindi non giudico perché per me ci sono anche troppe impostazioni), l'evf è molto buono e poche volte mi manca l'ottico. Ma oltre a questo con un tasto passo a una aps da 18 mpx. Se mi girano prendo una a6500 solo per i video a cui però posso votare tutte le ottiche che uso per foto... e molte di più tra cui delle pietre miliari manuali che sulla d810/850 mi creerebbero problemi perché non ho modo di cambiare il vetro nel mirino.
Po se vuoi dimmi tu quali sono i problemi della Sony a7RIII che sicuramente hai usato.. io la D810, D800, D700, D750, D610, D500, D7200, D7000 e a scendere le ho usate. Comprese le ottiche. Poi per carità ... mi sarò sbagliato e i professionisti son fighi. Peccato che non uso il loro conto in banca per comprare la roba che poi uso io! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 20:29

In pratica Nikon merdx ancoraConfuso

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 20:55

Ti ripeto, a me non frega nulla delle macchine che hai avuto modo di provare.
Avere tutto ciò che il mercato offre non permette, in ogni caso, dogmi o verità universali.
Dici che hai provato tutto quel materiale Nikon, quindi? Cosa vorrebbe sottintendere?
Non sono all'altezza delle tue esigenze e quindi hai optato per un altro sistema?
Bene perfetto, nessuno ti dirà che hai sbagliato.
Tuttavia, i motivi che ti hanno indotto a cambiare brand, restano tuoi e da me non per forza condivisibili. Ci sono persone che mettono in vendita la a7r3. Anche loro avranno delle valide ragioni, probabilmente, non condivise da te.
Non ho provato la a7r3 e, ad esser sincero, non ne sento la necessità, fidati.
Il sistema che ho è più che perfetto, mi consente di far tutto ciò che voglio, cosa dovrei desiderare di più? spiegamelo.
Il vero limite non è la mia attrezzatura, sono le mie necessità.
La d750 offre molto più di ciò che a me serve, perché mai dovrei cambiare, sentiamo?
Tu lo hai fatto perché evidentemente hai riscontrato dei limiti, lo ribadisco, hai fatto la cosa giusta.
Il mio oculare non si smonta, mai perso, il f/b focus mai visto( presto comprerò un 80-200 d ed che sembra soffrire frequentemente di questo problema ma non mi preoccupo), dei 400 punti af non me ne faccio nulla, così come dei 10 fps( vedendo le foto di chi fa avifauna mi vien da dire che non sono necessari come si vuol far credere). Manca un buon comparto video, hai ragione, ma non usandolo puoi ben capire quanto mi interessi.
Hai definito il 14-24 un obiettivo obsoleto quando non è assolutamente così, un po' come chi definisce la a7r3 un giocattolo, sulla stessa linea;-)
Se dovessi scegliere prenderei, ad occhi chiusi, la d850 che di sicuro non è inferiore alla a7r3 e, in aggiunta, ha features che a me interessano di più dei 400 punti af e del pixel shift.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:07

il 14/24 gran lente!...ma vedrete che fra poco la rinfrescano...perchè ormai la concorrenza fa cose simili a meno, ecisamente meno! il 16/35 non è il top e la concorrenza ha di meglio!
se facessi solo foto sarei rimasto con Nikon! 24mpx sono giusti...il 36 della mia ultima D810 erano anche troppi!
quello che mi ha dato molto fastidio era anche a me non poter cambiare il vetro di MF!

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:09

E allora tu puoi dare giudizi e io no!
E vabbè. Cosa aggiungere?

@Banjo: io non ho detto questo. La d700 all'epoca era totale. La d800 rivoluzionaria anche se con qlc problema. La d810 per quanto mi riguarda sarrebbe ancora la scelta migliore. Il 14-24 nel 2007 era atomico.... Ma 11 anni dopo ci si aspetta una miglioria soprattutto nel flare o almeno un calo di prezzo.
Dire che la d750 è fantastica per me è una vaccata. Dire che lo è perché la usano i "pro" è ancora più una cavolata. Direi che è una buona tuttofare se non avesse avuto problemi di gioventù durato due anni.
E non sto dicendo che è una merd@.
Questo lo hai detto tu.
Io dico che il 16-35 è una chiavica... Mi permetto di dirlo a fronte di due esemplari avuti.
È anche ora di finirla di santificare i gloriosi marchi solo per la gloria passata. Muovano il culo soprattutto per quanto riguarda la gestione degli importatori. Se compro per il nome pretendo il servizio del nome... Quando i gloriosi marchi si daranno una mossa allora riguadagneranno le mie attenzioni... Se no per me la può usare anche Mazinga Z per fare le tagletelle su Marte! FOTTE SEGA!

E con ciò vi lascio alle va fantasie erotiche

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:14

Figurati Les. Se dovessi rifare il corredo ripartirei con Canon senza pensarci. Alcune politiche Nikon han rotto le scatole pure a me. Per me che uso soprattutto supertele Nik e' deleteria. Costano troppo e non si trovano.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:19

Ma vedi che a me non interessa se tu la definisci buona o meno.
Io la uso con piena e totale soddisfazione.
Poi, fa niente se da tutti è sempre definita la migliore nel suo campo.
Fa niente se Sony, lato qi, è riuscita a raggiungerla e superarla di poco a distanza di 4 anni.;-)
I problemi di gioventù sono stati risolti da 2 anni ormai.
Sentiti libero di dire tutto ciò che vuoi, c'è gente che dice ben altro, definendo le Sony dei giocattoli, voglio dire, ormai tutti dicono il contrario di tutto.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:37

Momento Iza...parli della A7III quando dici che la D750 è stata superata?
Perché questo non è vero. Se parliamo di qualità dei file non è vero. Posso dar ragione su questioni di altro tipo, ma qualità dei file no!!! Toh...giusto un capello. Ed in rete ci sono moltissimi che dicono che se fosse stata solo quella la differenza non avrebbero fatto il passaggio da D750 a A7III. Per altre faccende non discuto, ma sulla QI non ci piove. Io ribadisco che il concetto ML è interessante...ed il mio riferimento (parlando "in toto", non solo QI immagine) è la X-T2 di Fuji. Mi scostai dalla A7II, tra altre cose, anche perché non digerisco (e non digerirò mai) un corpo "muto"...che non ti dica nulla su come è settato se non portandolo all'occhio. PER ME questo è una grave mancanza!!! Soprattutto lavorando con due corpi ed hai necessità mentre scatti con il primo di dare un occhio veloce a come è settato l'altro...e su questo Fuji è al momento irraggiungibile...ci va vicino la Df, ma ha le regolazioni su ghiere simili che non sono ben concepite come sulla X-T2.
Capisco perfettamente le ragioni di Les date le sue esigenze....le rispetto assolutamente...ma altrettanto valide ritengo le mie (e ci mancherebbe...MrGreenMrGreen) e per questo, fintanto che i corpi Sony saranno così fatti...PER ME E' NO!!!

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:44

Roomby ci sta eccome... Ma non vorrei che si vada a finire da un x vs y e via dicendo. Io la a7III non la comprerei... Non perché fa schifo ma perché se devo puntare sulla sola qi non è la macchina giusta per me. Poi non per niente ho anche la xt2 che tengo per semplice piacere di utilizzo in certe situazioni. Per questo motivo comprerei altre 58 macchine fotografiche... Nessuna di queste per il semplice motivo che la usano "professionisti"

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:46

La D750 quindi...
La D750, per coloro a cui vanno bene 24 Mpxl (io sicuramente fra questi) è tutt'ora un'ottima macchina. Dovrebbe essere aggiornata? Certo che si in alcuni pochi punti. Dovrebbe essere aggiornata a ML? Perchè no? Toccando la qualità del sensore? Proprio no!!! Altre cose...certamente! Già dissi se l'ipotetica D760 fosse reflex, che per inciso a mio modo di vedere di vita ancora ne hanno avanti, ne sono convinto...con buona pace dei talebani delle mirrorless. Se fosse ML? Vedremo. Ma sicuramente in un corpo che "parli" al fotografo con immediatezza (anche il semplice display superiore è moooolto più rapido di una calotta con ghiere, ma muta).

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:56

No Les...ci siamo capiti!!! Ma tu hai fatto una scelta precisa, sei una persona equilibrata...arrivi a dire che la A7III non ti interessa con serenità...a differenza di altri!!! (ma non rivanghiamo). Per me invece la A7III sarebbe perfetta, la reputo un'ottima macchina, ma ha una mancanza che per me è insormontabile...per quello che faccio io e per come opero. L'ho già detto...fosse stata in un corpo Fuji X-T2...ne avrei prese 27 per avere scorta.
E qui arriviamo al dunque. Lato corpi macchina, lato ergonomia, piacevolezza di utilizzo, gestione del mezzo...Nikon pochissime volte mi ha deluso. E sono convinto che se farà uscire una D760 (reflex o ML che sia) sarà un attrezzo con cui sarà un piacere fotografarci!! Ne sono convinto. Verrò smentito? Andrò in cerca di altro...(non prima che la D750 tiri le cuoia...MrGreen)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 22:18

Scusate mi son dovuto assentare. Quindi, riassuntino?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 22:28

Siamo già alla D770...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 22:30

Banjo911: "In pratica Nikon merdx ancora"

da ignorante in materia personalmente per la fotografia se avessi tanti soldi da investire in quest hobby sceglierei sempre e solo Nikon. Mi piace il design dei corpi macchina (e anche degli obiettivi).

Ankarai: "Scusate mi son dovuto assentare. Quindi, riassuntino?"

riassumendo prendetevi (chi se lo può permettere) la D810 MrGreen
più grande
più pesante
più megapizze
niente antialias
MA: è made in Thailand e non ha la baionetta a prova di colpi di martello Cool

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me