RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7iii e problema linee, forse è davvero grave come sembra


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a7iii e problema linee, forse è davvero grave come sembra





user86191
avatar
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:27

" è un argomento che stimola i rosiconi "


questo perché Sony veste il gessato come nessun'altra MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:28

Sabato sembra che comincino a consegnare in Belgio ..vediamo...


anche in Italia... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:28

io intuii che i sensori af di fase nel sensore erano una cagata pazzesca già quando dalla nex 5n alla nex 6 stesso sensore c'era quasi la metà del dettaglio in meno.. ditemi quello che volete.. ma se panasonic già il 2007 con la g1 faceva il c...lo a quasi l'80% del mercato entry vuol dire che aveva visto meglio di tanti.. e credetemi ..senza sensori di fase ancora oggi va una gioia..

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:30

Dai andiamo tutti in concessionaria a comprare la macchina nuova, però la dobbiamo pretendere ammaccata o almeno con un bel colpo di chiodo.
Cioè giustificare una fotocamera che esce difettosa è veramente grave.
Detto questo, come sempre, si esagera e magari MAGARI il problema è veramente circoscritto a pochissimi ed isolatissimi casi.
Va tutto bene? Direi di no manco per il BIIIIIP ma ormai questo è il mercato che ci piaccia o no e noi siamo sempre pronti a spendere migliaia di euro (non mi escludo da questo circolo vizioso).
Quindi siamo "difettosi" anche noiCool.
La cosa vera è che questa fotocamera sembra veramente interessantissima...aspetto un altro pò però prima di fare il passo.
Sarebbe perfetta per completare il mio corredo.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:36

pretendere ammaccata o almeno con un bel colpo di chiodo.


no, il concetto è completamente errato.

dovremmo andare in concessionaria a prendere un auto la quale, con il sole di fronte in un angolo, nel vetro, mostra un reticolato...

Ecco, io una macchina così ce l'ho già e si chiama Ford Turneo Connect la quale, nel parabrezza, per scongelarlo, ha un reticolo che si vede solo in caso di sole frontale oppure di macchine davanti che frenano al buio.

MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:37

Porca miseria ero seriamente tentato di prenderla per passare al FF.
A questo punto aspetto prima i test della carne da macello che la prenderà ad occhi chiusi al day one.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:40

P. s. : Antonio (Guarrera), quoque tu! Mi cadi anche tu in queste trappole per nerds? MrGreen


Viper ciao tutto ok???;-)
La mia era una constatazione di quello che ormai è il mercato fotografico. Siamo spesso i beta tester. Quindi l'insofferenza è in generale e non verso Sony che ho già avuto in passato e che mi è sempre piaciuta anche se non in tutto.

dovremmo andare in concessionaria a prendere un auto la quale, con il sole di fronte in un angolo, nel vetro, mostra un reticolato...


No perchè il difetto dovrebbe incidere non sulle qualità estetiche ma funzionali quindi effettivamente anche il mio dell'ammaccatura non è proprio calzanteCool. Che ne so a 130 inizia a ruttare e smette a 133MrGreen mentre altre volte inizia a farlo a 80 e smette a 81MrGreen

Anka voglio solo essere sicuro che non si tratti di un problema di questo determinato modello ma della solita caciara da forum che amplifica problemi che si verificano ogni 10000 scatti.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:40

Credo che il paragone non sia da fare con una macchina nuova ammaccata...ma con una macchina nuova con un motore nato irregolare, o vuoto, ad un certo numero di giri (mi viene in mente nel mondo moto il Multistrada 1200). Ad alcuni può rovinare l'esperienza, altri ci passano sopra.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:42

Secondo me se prendi la macchina il problema fai una gran fatica a replicarlo in condizioni normali. Secondo me eh.

Un po' come quando, con la D750, improvvisamente, tutti erano diventati esperti di controluce con sole a 45° rispetto all'asse di Greenwich, ma solo se il vento non superava i 3 nodi e la nonna quel giorno aveva fatto la marmellata MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:45

Anka basta non avere il prurito alle mani e aspettare un pò. Tanto non sono per niente scoperto e non ho premura. Valuto ancora anche una A7rII usata anche se alle alte sensibilità e nei video in condizioni di bassa luce e dove servono realmente le ISO altissime penso che sia indietro rispetto alla nuova arrivata ed anche in modo abbastanza visibile, da valutare. Voglio capire alcune cosucce ancora.
Magari nel frattempo Canon si sveglia e fa qualcosa di più allettante...ma a breve ne dubito.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:47

Che canon faccia una ML fufu io ho grandissimi dubbi. Comunque tutti ci sperano ed io spero per loro ;-)

Una A7RII non la prenderei nemmeno sotto tortura. Anche perchè sarebbe una tortura usarla dopo MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:53

Che canon faccia una ML fufu io ho grandissimi dubbi


Non è che debba per forza essere una MLCool

Una A7RII non la prenderei nemmeno sotto tortura. Anche perchè sarebbe una tortura usarla dopo MrGreen


Dipende dall'uso che se ne fa. Io la userei per paesaggi e per usare molto più facilmente a mano libera ottiche manuali che "verrebbero" peraltro stabilizzate all'occorrenza.
In questo campo penso che la differenza tra A7rII e a7rIII sia praticamente invisibile.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:56

Si ma l'appetito vien mangiando. Io prenderei questa piuttosto che una RII Cool

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:57

Io prenderei questa piuttosto che una RII Cool


Ad oggi è la prima scelta anche perchè ho già in casa 50 mpxl e i 24 più puliti, leggeri e con altre caratteristiche li vedo come complementari a ciò che ho.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:58

Poi io non faccio testo eh.. quando leggo gente sperticare le lodi della precedente generazione sony mi pongo delle domande. Ma nemmeno troppe ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me