RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:03

Canon dal punto di vista delle ML ha per il momento solo copiato in ritardo

Ha copiato praticamente la baionetta e tiraggio
Da poco ha implementato eye-af in afs come la vecchia a6000
Da poco lo scatto silenzioso
Etc etc
Con le ml sono a questo punto

La concorrenza però queste cose le faceva 5 anni fa, nel frattempo Canon dovrà percorrere la strada che porta al sensore bsi e poi quello bsi stacked altrimenti le performance di una a9 non le avrà mai... Il problema è che stampare un nuovo sensore in 3d con ram sul sensore etc costa probabilmente miliardi di dollari in progettazione e sviluppo, e anche se mai decidesse di farlo arriverebbe dopo anni di ritardo dove la concorrenza starà per immettere sul mercato la seconda generazione di sensori global shutter

Quello che ho detto fin dall'inizio si sta realizzando, le mirrorless sono un sensore e un innesto per le ottiche, purtroppo per Canon sony è avanti in questo settore e può vantare economie di scala impossibili per Canon stessa... La gara si è spostata da produttori di macchine fotografiche a produttori di sensori ed elettronica di consumo, e Sony ha un vantaggio incolmabile da questo punto di vista...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:46

Qualcuno riesce a quantificare quanto vale il mercato delle ML FF rispetto al totale delle FF ?
Quanto vale il mercato delle ML FF rispetto al mercato delle mirroless in generale?
Quanto vale il mercato delle ML FF rispetto al mercato fotografico globale (Reflex APSC e FF + Mirroless m4/3 + FF + APSC)?

Che Sony faccia ottime macchine all'avanguardia è chiaro e palese, quanto poi queste incidano su un mercato in calo da anni (non sul chiacchiericcio da forum, inversamente aumentato) non si è ben capito.
Io sono abbastanza certo che - considerato che gli imponenti investimenti per produrre simili gioiellini tecnologici sono enormi - stiano lavorando in perdita e chissà quando inizieranno a diventare profittevoli per l'azienda.
Situazione questa (cioè lavorare in perdita per anni) che Canon e Nikon non si possono assolutamente permettere.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:58

No non sono in perdita, il settore sensori e macchine fotografiche Sony sono in attivo

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:06

No non sono in perdita, il settore sensori e macchine fotografiche Sony sono in attivo


I sensori sono una cosa (questa divisione indipendente: www.sony-semicon.co.jp/products_en/ ), le macchine fotografiche un'altra.

Hai qualche notizia che, a fronte di tutti gli investimenti fatti nel reparto fotografico (che è qualcosa di più di un sensore dentro ad una scatoletta), questo settore per Sony ha iniziato a portare profitti?

user3834
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:12

Veramente quest'anno il settore sensori ha preso una batosta non indifferente a causa delle scarse vendite dell'Iphone X che si ripercuoteranno nel 2019 ma essendo già usciti tutti i sensori (manca giusto la A7s3 ma avranno già sviluppato il tutto) non dovrebbe essere un problema.
Per il mercato fotografico non riescono a stare dietro alle vendite delle lenti quindi difficilmente stanno in perdita.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:14

La gara si è spostata da produttori di macchine fotografiche a produttori di sensori ed elettronica di consumo, e Sony ha un vantaggio incolmabile da questo punto di vista...


Comprerà, che male c'è, anche lei (Canon) da altri fornitori quando capirà che non conviene produrre in casa i sensori.
Alla fine masticano fotografia da 60 anni, non penso che abbiano problemi a fare funzionare un sensore BSI con loro Hardware. E se te la fanno con tiraggio da Reflex ti adattano tutto il loro parco ottico che è sterminato.
1-1 Palla al centro. No, forse è già in vantaggio ancora Canon. Non è perchè quì sul mercatino si vedono corredi in svendita, nel mondo reale succeda lo stesso. Chi ha un marchio se lo tiene, conscio del fatto che le sue foto, con qualche miglioria tecnica non saranno super lo stesso, se non lo erano prima.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:16

a causa delle scarse vendite dell'Iphone X


Hai un articolo circa questo? Son voci che ho sentito, ma non ho trovato niente.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:16

Hai qualche notizia che, a fronte di tutti gli investimenti fatti nel reparto fotografico (che è qualcosa di più di un sensore dentro ad una scatoletta), questo settore per Sony ha iniziato a portare profitti?


www.sonyalpharumors.com/sony-q3-financial-report-increased-sales-profi

www.instagram.com/p/Bf5APM5lVVy/

www.instagram.com/p/Bf9EpREFgX6/

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:16

L'ultimo è questo

www.sonyalpharumors.com/new-sony-q2-financial-reports-shows-increase-s

Ma da che mi ricordi io non sono mai stati in passivo ultimamente su questi ambiti, anzi, il settore sensori porta margini di profitto enormi per via dei cellulari, macchine etc etc e sarà sempre di più, soprattutto per via dei sensori messi a decine sulle future macchine...

È questo che manca a Canon purtroppo per essere competitiva, non puoi fare nulla di più di quello che già fa, perché di fatto si trova davanti un gigante in questo campo che vende per altre tipologie di prodotti oltre alle macchine fotografiche, mentre canon praticamente solo quelle e videocamere in un mercato in contrazione

user3834
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:20

Banjo...

www.bloomberg.com/news/articles/2018-01-24/sony-falls-after-jpmorgan-d

image-sensors-world.blogspot.it/2018/01/analyst-predicts-sony-image-se

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:21

Chi ha un marchio se lo tiene, conscio del fatto che le sue foto, con qualche miglioria tecnica non saranno super lo stesso, se non lo erano prima.
Questo che penso anch'io, anche cambiare corredo non è economico.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:36

L'azienda di Sony che si occupa ANCHE delle macchine fotografiche è l'"Imaging Products & Solutions segment" che comprende:

- Macchine fotografiche
- Video Camere
- Apparecchi medici

Secondo i loro report, nel 2015 hanno venduto 6,1 milioni di pezzi ("Digital cameras include compact digital cameras and interchangeable single-lens cameras"), nel 2016 4,2 milioni, nel 2017 si aspettavano di venderne altrettanti (il prossimo report definitivo per il 2017 credo che dovrebbe uscire a breve).

Ripeto la domanda: secondo voi la Sony sta facendo profitti solo con le macchine fotografiche oppure quel ramo i profitti sono generati da altro (direi videocamere, dove sono davvero leader)?

(Non centra nulla, ma di Playstation nel 2016 ne hanno vendute 20 milioni, di TV 12 milioni, di smartphone 15 milioni, dieci in meno rispetto all'anno precedente)

Edit

È questo che manca a Canon purtroppo per essere competitiva, non puoi fare nulla di più di quello che già fa, perché di fatto si trova davanti un gigante in questo campo che vende per altre tipologie di prodotti oltre alle macchine fotografiche, mentre canon praticamente solo quelle e videocamere in un mercato in contrazione


E' quello che penso anche io, anche se non penso che Canon non sia più competitiva: deve solo fare maggiore attenzione alle scelte che fa.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:38

Banjo...


Grazie;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:40

Secondo sonyalpharumors le vendite come per tutti stanno calando, mentre i profitti salgono perché è chiaro a tutti che Sony vende principalmente macchine da un certo costo in su

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:51

perché è chiaro a tutti che Sony vende principalmente macchine da un certo costo in su


certo, il guadagno è sulla fotografia 'elitaria' dove l'utente è disposto a spendere.

Sulle compatte nessuno è più disposto a spendere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me