| inviato il 04 Luglio 2019 ore 11:55
a me piacerebbe sostituire il 18 55 con il 16 55. Mi fanno un po paura le dimensioni .. |
| inviato il 04 Luglio 2019 ore 12:54
XT3, XT1 e X100F 8-16 16-55 50-140 12 samyang 1.4x teleconverter Avuti e con gran soddisfazione 10-24 18-55 100-400 56 ADP 23 f2 35 1.4 8mm samyang XT20 Mi incuriosisce il 90 ultimamente......ho un po la scimmia |
| inviato il 04 Luglio 2019 ore 13:10
16-55 bellissimo ma non piccolo... ma bellissimo 90 bellissimo punto e basta |
| inviato il 04 Luglio 2019 ore 13:34
Il 90 mi fa piangere di gioia ogni volta, ho preso la X-H1 in funzione di questo obiettivo, che non mi ha deluso per nulla. Se potete, prendetelo, senza indugio...

 |
| inviato il 04 Luglio 2019 ore 16:21
hai ragione, è splendido! |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 10:47
È tanto che non piango di gioia... |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 18:47
“ Configurazione attuale: X-T2, 10-24, Zeiss 32, 56, 90, 55-200. Mi piacerebbe un 28 e un 35 equivalenti luminosi, magari zeiss. „ Auto quote e aggiornamento: attualmente 16-55 + 90 con la X-T2. Entrambi gli obiettivi di ottima fattura e qualità. Il 90 mi ricorda un po' i colori dell'indimenticato 135L. Il problema è che dopo ho provato la sigma SD Quattro e la DP0. Il corredo Fuji ora sonnecchia nel cassetto. |
user117231 | inviato il 06 Luglio 2019 ore 6:36
Ho deciso. Prendo subito la XT4 !!!! |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 8:10
Giuliano1955 per far piangere te il signor Carl Zeiss in persona dovrebbe costruirti su misura la lente dei tuoi sogni(un 200 f 1.2?) e consegnartela personalmente con una macchina del tempo. A parte gli scherzi, volevo chiederti come consideri le ottiche fuji (non parlo di prezzo ma la qualità percepita o fedeltà nei colori ecc ecc ).so che è un sistema apsc e non può competere con formati superiori. Però mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. Un saluto. |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 8:59
Ciao Bobmauri, Considero le ottiche Fuji di grande qualità, tra le migliori che si possano oggi comperare. Il sistema aps- c può dire la sua in tantissime situazioni fotografiche e le diffeerenze, nella pratica, sono più piccole di quello che uno possa pensare se confrontate con il formato 24x36. |
user8728 | inviato il 06 Luglio 2019 ore 10:15
Xpro1 con 16 f2. 8 e 23 f2... E stop corredo completato! |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 11:01
“ Il problema è che dopo ho provato la sigma SD Quattro e la DP0. Il corredo Fuji ora sonnecchia nel cassetto. „ Eh già. Anche se, per i jpg, la X-T100 con cui ho sostituito la X-T2 (!) non va male. Ma in effetti non c'è storia (SD Quattro > X-T100 a bassi ISO in quanto a risoluzione). |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 13:08
“ Eh già. Anche se, per i jpg, la X-T100 con cui ho sostituito la X-T2 (!) non va male. Ma in effetti non c'è storia (SD Quattro > X-T100 a bassi ISO in quanto a risoluzione). „ 100, max 200 iso, molta luce e tutto il resto è noia. Per avere una resa paragonabile bisogna scomodare una MF. |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 14:37
8-16mm f2.8. 16-55mm f2.8 27mm f2.8 35mm f1,4 100-400 f4.5-5.6 vr 80mm f2.8 macro vr Oltre 5000 euro.... sennò ero già passato a fuji |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 10:11
10-24 F4 35 F1.4 60 F2.4 / 90 F2 (meno leggero però) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |