| inviato il 15 Marzo 2018 ore 17:35
Comunque in ambito video la maggior parte utilizza un monitor esterno e non va su quello piccolino montato sulla camera. Io ho anche la gh5 e anche se ha il monitor orientabile sento il bisogno di un monitor esterno per avere una migliore visuale. |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 17:40
ficofico io ho comprato l 8 16 sigma e in 4 k ho l'equivalente di un 13 mm rettilineo di ottima qualità! metti poi che se ti servono tele .. posso avere un 144 mm f1.2... ecc ecc io ti dico che per produzioni recenti di un certo tipo hanno deciso di girare con la 5d mk4 invece di sony f5 e a7s ..... per dei video ariston. tutto il resto sono parole sparate a vanvera da te . |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 17:54
“ Comunque in ambito video la maggior parte utilizza un monitor esterno e non va su quello piccolino montato sulla camera. Io ho anche la gh5 e anche se ha il monitor orientabile sento il bisogno di un monitor esterno per avere una migliore visuale. „ Ohhh finalmente qualcuno che parla con professionalità ......... E nei casi ancora più avanzati (sfilate, manifestazioni) i segnali delle cam di ripresa convergono in mixer digitali video ... |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 17:59
“ La 1dx mark II preserva meglio i dettagli fini e i livelli di rumore di crominanza e luminanza sono minori: soprattutto, sulla 5d mark IV il rumore è presente in modo più marcato a frequenze spaziali maggiori, e questo deteriora in modo più evidente i dettagli fini. „ Ottima disamina HDB, come sempre. Perchè ometti di parlare della Sony ? |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 17:59
Ma cosa vuol dire sparate a vanvera? Sono caratteristiche oggettive, puoi dire quello che vuoi ma io scrivo solo le caratteristiche, e poi non siamo tutti uguali, potrai anche dire che live view tilt, stabilizzatore, nessun crop possibilità di scelta tra s35 e full frame , 120p, evf, ti interessano oppure no, ma sarà sempre una tua opinione, un altra persona può pensarla in modo diverso, io ti faccio un esempio una macchina con monitor fisso non la prenderei mai e poi mai in considerazione, ma proprio mai.... Domanda, con ottiche di terze parti funziona il dual pixel? |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 18:00
“ Analisi interessante Hbd. Della 5D invece che mi dici? „ La differenza principale è che il sensore della 5d mark IV ha un numero maggiore di pixel, rispetto alla 1dx mark II. Pertanto il pixel pitch è minore, e conseguentemente lo è anche la superificie della porzione 4k del sensore su cui viene effettuata la registrazione: insomma, il rapporto tra larghezza e altezza del fotogramma è identico alla 1dx mark II, ma l'inquadratura risulterà più stretta. La cosa può tornare utile per soggetti relativamente distanti. |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 18:01
perché mai dovresti usare ottiche di terze parti su canon? |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 18:02
“ Perchè ometti di parlare della Sony ? „ Perché utilizzo unicamente dpp, e quest'ultimo non supporta file raw di fotocamere non Canon. Comunque, 6d mark II e 5d mark IV sono praticamente alla pari, per quanto concerne la resa a sensibilità iso elevate, e nessuna delle due supera la 6d. Nei video, invece, il discorso cambia, dato che il processore digic ha un ruolo determinante: pertanto 5d mark IV e 6d mark II sono superiori alla 6d, quando si deve lavorare in condizioni di scarsa illuminazione e sensibilità iso elevate. |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 18:12
Jack Daniel ha comprato 8-16 sigma.... Volevo sapere se va il dual pixel, ti sembra assurda come domanda? |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 18:14
dici a me? ho scritto così perché questa cosa di adattare ottiche di terze parti è una roba che è sfuggita di mano. Se ci pensi bene in casa canon hai già tutto (o quasi, tipo l'8-16 sigma). Che te ne fai di comprare obiettivi che non sai se vanno bene o meno? |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 18:15
Grazie Hbd per l'ottima spiegazione |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 18:49
Sparate a vanvera ... la 5d è per fare foto e non video... certo che va il dual pixel! tutte le ottiche che hanno un af per le foto vanno bene col dual pixel... il problema è che tu fai troppo affidamento alle schede tecniche .... ma hai poca esperienza nel guardare oltre ! se la scienza del colore canon è apprezzata ci sarà un motivo. |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 19:04
Sono sempre scettico riguardo a siti in cui non sia chiaro come vengano calcolati certi dati. Già il fatto che una 5dsr ottenga punteggi pari a una 6d, a iso 12800, è alquanto discutibile. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |