JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La A7RIII ha proprio hlg che ho postato sopra e che è spaventoso (almeno sulla gh5s), o qui o in privato saresti così gentile otto da mettere un link con un brevissimo filmato hlg sovraesposto com'era quello di prima? Sarei curioso di vedere come va (sicuramente non come sopra perché è solo 8 bit)
lato video te la cavi indiscutibilmente meglio con sony eheh !! ottima base su cui lavorare. purtroppo c'è sempre questa definizione 'digitale' che fa cagare ma dopo una buona post ne può uscire un'ottimo look. devo dire che questa a7r3 mi piace !
ecco, questo esempio è perfetto. non vorrei sbagliare (perchè non posso far confronti diretti) ma questo super HLG si comporta come un picture style canon e non come il log canon. nel senso che il log canon non crea posterizzazione tra le zone clippate e le zone informate.
insomma, se uno non ha visto in azione il log canon non può proprio capire di cosa si sta parlando.
(io ho firmato la petizione suggerita da hbd per il log canon sulla 1dx2 !!)
Mah, secondo me è che la sovraesposizione è veramente troppa, Zen. Nessun picture style Canon riesce ad eguagliarlo, sorry, se mi dici come fare, ti provo con la 1DX2. Non c'è trippa per gatti.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!