RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografi a caccia di premi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografi a caccia di premi





avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:10

No scusate: mogli che non stressano per il lavoro perché con il lavoro ci mangiano? Siamo in forum di fotografia o di astronomia?

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:18

Vincenzo è sottile e probabilmente quello che scrivo non riesce a rendere quello che penso su un tema che è molto serio.
Forse la parola giusta è responsabilità. Ecco forse è giusto dire che la responsabilità nel pubblicare una foto non è da sottovalutare, soprattutto quando la foto ritrae soggetti e in assoluto quando questi soggetti sono disabili. È una responsabilità che io non mi sentirei di prendere perché sceglierei per chi non può. Ma non è verso questo la mia critica. È invece verso chi svaluta, per comodo o per insensibilità, quella responsabilità dicendo più o meno 'la persona che fotografavo era contenta di essere fotografata '. Lì ribatto: “sì, ma di essere pubblicato, sarebbe contento e consapevole”?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:37

Giorgio mi avvalgo della facoltà di non rispondere!!!...in linea di massima oggi giorno è dura fare questo mestiere, se si aggiunge anche un matrimonio che non va a buon fine....

Beh, quella è una questione personale e mi auguro che tu la risolva nei migliori dei modi, (anche io sto vivendo una situazione famigliare non delle migliori), intendevo solo dire che se io il sabato mattina decido di andare a lavorare da un cliente, anziché accompagnare la mia compagna a fare commissioni, lei non ha nulla in contrario, visto che ci mangia col mio lavoro.

Credo che sia così un po' per tutti in tutti i mestieri. Poi, ovvio, ci sono anche le prove contrarie. Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:45

Vincenzo è sottile e probabilmente quello che scrivo non riesce a rendere quello che penso su un tema che è molto serio.
Forse la parola giusta è responsabilità. Ecco forse è giusto dire che la responsabilità nel pubblicare una foto non è da sottovalutare, soprattutto quando la foto ritrae soggetti e in assoluto quando questi soggetti sono disabili. È una responsabilità che io non mi sentirei di prendere perché sceglierei per chi non può. Ma non è verso questo la mia critica. È invece verso chi svaluta, per comodo o per insensibilità, quella responsabilità dicendo più o meno 'la persona che fotografavo era contenta di essere fotografata '. Lì ribatto: “sì, ma di essere pubblicato, sarebbe contento e consapevole”?

Secondo me, quella persona fotografata, se era realmente inferma di mente, forse non sapeva neppure cosa fosse la carta stampata o cosa volesse dire finire su carta stampata che tutti potessero vedere. Lo sapeva benissimo il fotografo, però. ;-)
Comunque, nota OT, la legge Basaglia ha risolto dei problemi e ne ha creati degli altri. Chiuso OT.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:48

Hai ragione, ma quando è il tuo lavoro e i soldi non entrano più e con una famiglia da mantenere le cose cambiano. Mettici l'età...il gioco si fa molto duro. Qui si esce fuori tema ma il discorso è complesso e ci sono casi e casi. Un segnale di allarme è stato dato più volte proprio da fotoreporter di vecchia data. "Il fotografo" forse l'unica rivista che compro volentieri da qualche anno, non mancano di tanto in tanto argomenti in merito nelle interviste ai grandi autori. Ci credo che ci si scanni per aggiudicarsi un premio.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:55

E questo fa rabbia. Anche se mi ripeto: c'è chi si è sacrificato per darci la libertà di stampa e c'è chi non ce l'ha neanche nel 2018, e noi non sappiamo valorizzarla. Beh io una cosa la farò: vado a cercare “Il fotografo” in edicola. Non so nemmeno cosa sia, ma ci vado e leggo che male non fa

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 23:06

Temo che sia un mestiere destinato a scomparire, come ce ne sono molti altri che sono scomparsi a causa dell'evoluzione.

Affinché un mestiere rimanga in vita, occorre che l'attività da svolgere sia difficile e richieda grandi competenze. Inoltre che non ci siano troppi cani sullo stesso osso.
Lo vedo nel mio mestiere: ormai formattare ed installare un desktop sta diventando sempre più alla portata degli utenti che il computer lo utilizzano come mezzo, ma non ci devono mangiare nel fare assistenza.
Per poter continuare a sopravvivere con questo mestiere informatico ti devi specializzare ed essere capace di fare quello che la massa non è capace di fare, come installare una rete complessa di server applicativi ad uso prettamente aziendale (richiede competenze che si imparano con l'esperienza e che si comprano).
Nella fotografia professionale probabilmente sarà la stessa cosa, perché tutti potrebbero avere una fotocamera professionale in mano, ma non credo che tutti siano capaci ed abbiano le competenze per fare foto di moda che le riviste di settore ti comprano in quanto valide.

I matrimoni ormai anche i fotoamatori secondolavoristi stanno imparando a farli, come ho scritto in un altro topic.

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 23:15

Si Giorgio ma se nessuno racconta le verità scomode non va bene. Qui non è che il fotoreporter lo sostituiscono i social network temo...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 23:22

Fabrizio se compri il numero di questo mese se non erro Riccardo Venturi (foto reporter) qualche accenno della situazione odierna lo fa nella sua intervista;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 17:56

A trovarla! Ma tu Vincenzo la prendi in edicola o su abbonamento?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 18:49

In edicola...ma l'ho vista in tutte senza problemi. Il formato non è quello standard ma quadrato. Non dovresti aver problemi... almeno a Milano e in Brianza si trova facilmente.

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 19:08

Riprovo al rientro in Brianza allora oggi ero a Milano e ora in Malpensa ma nada. A questo punto diventa questione di curiosità e principio

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 19:45

Ricordati è l'unica rivista di fotografia con formato quadrato. Il numero di questo mese troverai in copertina una composizione grafica per il numero 300 (25°anniversario) di Galimberti realizzata con una polaroid.;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 20:32

Si ho cercato sul web proprio per verificare con l'edicolante ho visto n.300 il sito fa già vedere il 301. Grazie!!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 20:40

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me